Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "termostufa a pellet" di michele del 26/08/2009, 11:59
Salve a tutti, devo ristrutturare una casa di 60mtquadrati (altezza 2,40mt) su due piani in montagna a 1200 mt di altezza e pensavo di mettere come riscaldamento una termostufa a pellet collegata ai caloriferi. Dei conoscenti mi dicevano che con questo sistema ci vuole del tempo prima che l'ambiente cominci a scaldarsi. E' vero? Meglio una stufa tradizionale? Mi sarebbe piaciuta anche una che si possa comandare a distanza per poterla accendere da casa ma sul forum avevo letto che ci sono problemi di accensione se il pellet prende umidità. Voi cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente
- Re: termostufa a pellet di gianca51 del 26/08/2009, 15:42
Il ritardo del sistema idrostufa+termosifoni è dovuto sostanzialmente all'inerzia termica dei termosifoni, che devono oltretutto riscaldare aria e pareti gelide.
Una stufa ad aria scalda rapidamente l'aria e quindi il tempo per scaldare l'aria ambiente è decisamente inferiore.
Se hai già i termosifoni installa una idrostufa, altrimenti metti una stufa ad aria.
Molte stufe a pellets idro o non idro possono essere avviate in remoto, occorre un cellulare e naturalmente la presenza del segnale.
Se la stufa è posta all'esterno e non hai comprato pellets di scarto non avrai mai problemi di mancato avvio per via di presunta umidità.
- Re: Re: termostufa a pellet di michele del 27/08/2009, 09:34
Grazie per il chiarimento ma preferirei mettere i caloriferi per avere una temperatura più omogenea nei vari locali e poi ho visto che mettere il sistema di controllo remoto costa parecchio ma basta utilizzare il cronotermostato che sono a posto: la faccio partire qualche ora prima di arrivare e sono a posto
- termostufa a pellet di badinistore.com del 26/08/2009, 15:46
E' vero, secondo il mio modesto parere, per non avere problemi sarebbe meglio, scegliere la legna piuttosto che il pellet.E' anche vero, pero' che non riesci ad ottenere la stessa comodita' rispetto ad un impianto a pellet.
La stufa a pellet mantiene temperature costanti, da te impostate, durante tutto il suo funzionamento inoltre, oggi, alcune stufe possono essere comandate dal tuo cellulare inviandoti messaggi sullo stato della stufa (accesa, spenta, temperatura ambiente, allarme di non accensione, programmazione, ecc...)
(Articolo optional per modelli piu' aggiornati).
Per risolvere i problemi dovuti all'umidità, secondo me, devi accattastare poco pellet alla volta in ambiente -confortevole- e pulire la stufa prima di abbandonarla.
Per riscaldare 60mq in alta montagna non avrai problemi con un modello base, prima pero' dovrai consultare un idraulico per la fattibilita'.
In commercio, oggi, esistono modelli anche col kit per l'acqua calda sanitaria di serie.
Per informazioni info@badinistore.com oppure vai sul sito http://www.badinistore.com
- Re: termostufa a pellet di michele del 27/08/2009, 09:25
Sono convinto anche io che avere una casa in montagna e dover portare il pellet è un controsenso ma legna dovrei comperarla comunque e non ho spazio per stoccarne una grossa quantità e farla seccare inoltre se si usa la casa anche d'inverno poter lasciare la stufa che va anche di notte o quando si va a fare una ciaspolata penso che sia impagabile. Avrei invece un'altra domanda riguardante l'acqua calda. Le termostufe in questione sono quasi tutte dotate della possibilità di scaldare anche acqua per lavarsi ma c'è bisogno di un serbatoio di accumulo e il solito tempo per scaldarla oltre a dover accendere la stufa anche d'estate. Mi chiedevo se non è meglio mettere uno scaldabagno a gas istantaneo (ne ho visto alcuni modelli che spengono anche la fiamma pilota e la riaccendono solo alla richiesta di acqua calda)che mi scalda solo l'acqua che realmente uso in maniera istantanea e penso che anche come costi non ci sarà questa grande differenza.Grazie
- Re: Re: termostufa a pellet di michele del 21/09/2009, 13:31
Ho parlato con il mio idraulico e non mi ha saputo delucidare più di tanto su quale sia la soluzione migliore.Secondo lui non converrebbe mettere anche il gas avendo gia una termostufa ma ammette che la comodità sarebbe impagabile e il prezzo mi dice sia simile. Avete qualche consiglio?