Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: prolungamento canna fumaria" di marco del 16/03/2010, 16:27
    garzie per l'attenzione a tutti allora l'impianto è situato in un salotto/cucina di 55 mq circa con una bocchetta dell'aria calda che soffia l'aria in questo locale ed una convogliata in bagno che dista circa 4 metri ed è cosi' strutturato: per quanto riguarda l'aria comburente ha solo una apertura sul cartongesso del rivestimento all'altezza dello zoccolino 20x15 mentre per l'aria "da scaldare" il termocamino ha una presa d'aria esterna che prende aria dal sottotetto ed una interna che prende aria dall'interno del locale dove si trova come se fosse un ricircolo dell'aria entrambe collegate con un tubo da 15 cm di diametro.
    l'anno scorso non avevo l'apertura ad altezza dello zoccolino per l'aria comburente infatti il registro fumi inferiore non serviva a niente. invece quest'anno l'ho fatta ed il tiraggio è molto migliorato ma purtroppo pur stando attento quando alzo il vetro esce un po di fumo o anche solo odore di fumo. grazie a tutti

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: prolungamento canna fumaria di Giovanni Iemmi del 16/03/2010, 18:55
    da come le ha descritte sembrano prese d'aria, ma non esterna, essendo in ambiente non servono a niente. Per quanto riguarda quella proveniente dal sottotetto, oltre che essere una cosa vietata dalle normative, è anche inutile in alto, anzi risulterà una dispersione di calore e quindi sarà meglio chiuderla. Faccia una bella presa d'aria esterna delle misure dettate dalla ditta produttrice del suo caminetto e vedrà che risolverà tutti i problemi
    • Re: Re: Re: Re: prolungamento canna fumaria di marco del 16/03/2010, 21:02
      la presa che ho nel sottotetto non dovrebbe sprecare calore in quanto è l'aria che una volta scaldata viene immessa nei locali ed è aria in partenza più umida rispetto a quella interna. e per presa d'aria esterna cosa intende? il mio problema e che il monoblocco si tova al centro dell'appartamento e quindi difficile da collegare ad una presa d'aria che dia verso l'esterno....... grazie ancora
      • Re: Re: Re: Re: Re: prolungamento canna fumaria di Giovanni Iemmi del 17/03/2010, 09:50
        il problema è che l'aria scaldandosi tende ad andare verso l'alto, a meno che il tuo caminetto non sia sul tetto, siginfica che il buco in comunicazione col sottotetto è in alto, ciò significa che non entrerà mai aria fresca da lì, ma anzi quando il caminetto si scalda da quel buco disperde calore. La presa d'aria dev'essere in basso. Non necessariamente collegata direttamente, ti basterà fare nel punto a te più comodo un buco nel muro con una griglietta dentro e una fuori (se c'è intercapedine dovrai attraversarlo con un pezzo di tubo, magari di alluminio). Il fatto che non sia collegata direttamente al massimo puo' dare il fastidio di uno spiffero di aria fredda dalla presa d'aria verso il caminetto, quindi a te la scelta: o lo spiffero o il fumo
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: prolungamento canna fumaria di marco del 17/03/2010, 15:54
          grazie giovanni. oggi ho controllato e dalla presa d'aria del sottotetto mi entra dell'aria, anche a forte velocità, che poi viene dapprima scaldata e successivamente immessa nell'appartamento. penso che se dovessi chiudere la bocchetta avrei meno resa del camino......penso. inoltre potrei fare un'apertura sul muro perimetrale che si trova a circa 4 mt di distanza dal monoblocco. ma così facendo non mi entra dell'aria fredda nell'appartamento???? lo spiffero che tu dici è uno spiffero o una corrente d'aria??? dove posso reperire uno scehma di installazione del megafire della montegrappa? grazie ancora
    • Re: Re: Re: Re: prolungamento canna fumaria di paolo del 18/03/2010, 16:27
      Per Giovanni. Le prese d'aria del ventilatore non si possono prendere dalla soffitta (se questa ben arieggiata)? Esiste una normativa che le vieta? A volte viene fatto e tutto funziona egregiamente...
      • Re: Re: Re: Re: Re: prolungamento canna fumaria di Giovanni Iemmi del 18/03/2010, 18:06
        si, è espressamente vietato dalle normative. L'aria deve essere sempre presa dall'esterno, è vietato prenderla da intercapedini, vespai, garage, cantine, sottoscala, sottotetto, ecc ecc per motivi igienici e di sicurezza (odori, vapori...)

Torna al forum