Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "aspirotronic combi le di thermorossi" di nevio del 09/02/2006, 21:46
salve, vorrei comprare una caldaia ASPIROTRONIC COMBI LE e vorrei sapere se qualcuno la ha provata per qualche tempo.
Come funziona il servizio assistenza? nella mia provincia è obbligatorio il controllo annuale delle caldaie a gas. C'è un servizio di assistenza come per le caldaie normali?
- Re: aspirotronic combi le di thermorossi di Iorio del 10/02/2006, 00:56
Salve,anche a me "piace" l'aspirotronic,in un intervento di qualche tempo fà sono stati segnalati alcuni inconvenienti che se ho capito bene non pregiudicano la qualità.Sono in possesso da sei anni di una caldaia a fiamma inversa di altra marca a regolazione manuale che funziona molto bene.Ho chiesto ed ottenuto senza difficoltà il LIBRETTO D'IMPIANTO da parte dell'idraulico ( mi ha anche venduto la caldaia )che ha fatto il lavoro riportando le caratteristiche della stessa e del circuito di riscaldamento.La pulizia della caldaia è fatta dal sottoscritto ( molto semplice )come la canna fumaria che però ho intenzione prima del prossimo inverno far pulre da personale specializzato.A mio avviso il libretto d'impianto dovrebbe essere obbligatorio ( lo è ? )per tutti i sistemi di riscaldamento ( altra cosa sono le pulizie )Anzi, penso che dovrebbe essere sempre fatto un " collaudo " da un'organismo tecnico indipendente il cui costo tornerebbe a vantaggio dei cittadini.Sono convinto che sarebbero pochi quelli ,venditori ed installatori che così dovrebbero certificare ciò che fanno, che farebbero esperienza sulla pelle dei clienti ecc. ecc.
- Re: Re: aspirotronic combi le di thermorossi di psq del 10/02/2006, 09:49
Che autonomia ha la tua caldaia?
Hai istallato anche l'accumulo?
- Re: Re: Re: aspirotronic combi le di thermorossi di Iorio del 11/02/2006, 01:33
L'autonomia dipende anche dal tipo di casa ,dalla zona climatica e da come si gestisce il calore.Nel mio caso arriva anche a 8 ore,di giorno e comunque non faccio mai più di 3 cariche.Quando ho installato la caldaia non si parlava di " accumulo " e probabilmente se anche mi fosse stato proposto non ne avrei capito l'importanza.Oggi sono in trattativa per metterlo prima del prossimo inverno :lo spazio c'è senza dover rivoluzionare tutto.Concludo dicendoti che prima con la termocucina ( fece comunque un ottimo servizio per 10 anni )consumavo 80 q.li + 500 litri di gasolio ora consumo 50 / 60 q.li di legna/mais e ZERO gasolio e molto + caldo con molto meno lavoro.Pezzi di legna fino a 50 cm,casa pulita ecc.ecc.