Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: vietata la legna per riscaldare in lombardia. Ma sarà possibile" di Iorio del 14/02/2006, 00:17
Vedrete,prima o poi verrà varata una tassa sul riscaldamento! Se i cittadini dovessero orientarsi in massa su sistemi alternativi in qualche modo le " TASSE " che si pagano con la benzina, metano ecc.da qualche parte dovranno essere recuperate.Il biodisel,biomasse ecc. vanno bene solo se rimangono una nicchia.Eppure la lombardia confina con la Svizzera e poi c'è l'Austria , la Germania dove la legna viene usata e, mi pare siano nazioni molto attente ai problemi d'inquinamento.Quello che è vero è che hanno una legislazione precisa in materia.La legna se bruciata male inquina ma, secondo me , sempre meno di altri combustibili.Se ho capito bene in altre nazioni l'accumulatore termico è obbligatorio per legge,al limite bisognerebbe sostituire le vecchie stufe,caldaie ecc con i moderni generatori gestiti elettronicamente e spegnere i camini classici... anche quello dalla Casa Bianca ? E le centrali a biomasse ? In lombardia ce ne sono diverse...
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: vietata la legna per riscaldare in lombardia. Ma sarà possibile di Luca del 14/02/2006, 14:38
A Trento già verso la metà di gennaio avevano messo il divieto di riscaldamento a legna in abitazioni che dispongono di riscaldamento "alternativo" quale metano gasolio GPL sempre per via dei famigerati PM10. Preciso che io ho installato una stufa ad alto rendimento certificato e a basse emissioni ed inoltre ricevo il rimborso fiscale del 36% PROPRIO PERCHE' LA STUFA INQUINA MOOOLTO POCO. Mah!!!!
- Re: Re: Re: Re: vietata la legna per riscaldare in lombardia. Ma sarà possibile di Gianni del 16/02/2006, 17:11
Io sto acquistando un astufa a legan a supporto per il gas,...ma allora cos ami conviene fare?
Ma siamo sicuri che sia vero?
Inoltre è ancora possibile avere le detrazioni IRPEF ed in che modo?
Grazie a tutti
- Re: Re: Re: Re: Re: vietata la legna per riscaldare in lombardia. Ma sarà possibile di Piero del 16/02/2006, 17:18
Per sapere se è vero o meno non resta che contattare direttamente la Regione Lombardia.
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: vietata la legna per riscaldare in lombardia. Ma sarà possibile di Gianni del 16/02/2006, 23:29
Purtroppo è vero......delibera 1898 del 14 febbraio 2006....fino al 31 marzo 2006 divieto uso di legna da ardere x riscaldamento...ma il pellet? E' legna da ardere? A mio parere c'è una grande confusione sull'inquinamento...
Comunque ho sottoposto il quesito in regione lombardia e vedremo cosa rispondono......
Ciao a tutti
- Re: vietata la legna per riscaldare in lombardia. Risposta della regione di Gianni del 20/02/2006, 14:10
Vi riporto di seguito quanto risposto dalla Regione Lombardia Qualità Ambiente. A voi i commenti.
Ciao
Gianni
...la Struttura Protezione Aria della Regione Lombardia ci ha comunicato che il divieto di utilizzo della legna da ardere riguarda qualsiasi tipo di caldaia a legna e comprende anche quelle che bruciano pellet.
Le ricordiamo che il divieto è applicato solo nei comuni rientranti nelle zone critiche e riguarda solo impianti integrativi di impianti per riscaldamento a gas, metano, gasolio, GPL o altri combustibili ammessi.
Cordiali saluti.
Direzione Generale Qualità dell'Ambiente
Torna al forum