Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "kalorina tatano" di celestino del 20/05/2006, 19:48
salve a tutti: ho una caldaia a metano che da segni di vecchiaia (22)anni ora prima di arrivare in ritardo mi vorrei informare ed in particolare vorrei sapere per cortesia se c'è qualcuno che utilizza la KALORINA K 25 O K 35 DELLA TATANO, dovrei riscaldare due appartamenti di 120 mq su due piani. Ora la seconda domanda: che differenza di calorie effettive anno le due caldaie tra di loro. Scusate se non sono tanto chiaro nell'esporre le domande, spero di essere più chiaro andando avanti nella discussione.
- Re: kalorina tatano di Felice del 21/05/2006, 12:02
Buongiorno, le sue domande, troveranno risposta sul mio sito,www.casafelice.it, saluti,Felice.
- Re: Re: kalorina tatano di celestino del 22/05/2006, 19:38
Grazie per la risposta Sig.Felice, sono andato nel sito da lei indicato però data la mia inesperienza non sono riuscito a trovare la caldaia k35 pv 55 e dai dati che già posseggo non riesco a vedere la differenza di calorie con la mini k25.
Eventualmente cosa mi direbbe della kalorina/e 2204 come calorie per i 120 mq + 120 mq su due piani.
Se può farle comodo come riferimento abito nelle
Marche, per adeso grazie
- Re: Re: Re: kalorina tatano di Luca del 22/05/2006, 22:36
Caro Celestino, anche io sono delle Marche (Camerino) è sto per decidere sull'acquisto della Kalorina mini K25 (anche il Sig. Felice me l'ha consigliata via e-mail). Tu di dove sei? Potremmo scambiarci qualche impressione e/o consiglio sull'argomento e magari anche sui combustibili da utilizzare e sul dove acquistarli. Se vuoi il mio indirizzo è "tuonoblutdm@tele2.it". Ciao.
- Re: Re: Re: kalorina tatano di Felice del 23/05/2006, 10:35
Buongiorno, la k 35, o la 2204,hanno la stessa potenza di riscaldamento,possono entrambe riscaldare, a modulazione lineare continua da 100 a 300 mq "metriquadrati" cambiano solo nell'aspetto visivo, e sono stupendamente (onnivore),la k 25,ha le stesse caratteristiche,ma con potenza di riscaldamento da 80 a 190 mq, "metriquadrati"funzionano benissimo in qualsiasi regione,d'Italia,saluti,Felice.
- Re: kalorina tatano di celestino del 23/05/2006, 21:28
Grazie sig. Felice i suoi chiarimenti sono molto utili dato che le due caldaie sono simili come calorie ed eliminando dalla discussione la k 25 perchè per me non è adeguata come calorie passiamo oltre.
Lasciando perdere l'estetica la kalorina 2204 sembra evere un serbatoio più grande e dato che io non ho problema di spazio nel locale caldaia penserei a questa soluzione. Ora una nuova domanda può essere alimentata con la sansa di oliva. ciao
P.S. Per LUCA presto ti manderò un email
- Re: Re: kalorina tatano di Felice del 24/05/2006, 10:01
Buongiorno,per la sua domanda! Può essere alimentata a sansa d'oliva? ASSOLUTAMENTE SI!! cIAO, FELICE.
- Re: Re: kalorina tatano di celestino del 25/05/2006, 20:08
SIG.Felice approfitto ancora della sua gentilezza per una nuova domanda :
è possibile abbinare le due caldaie sullo stesso impianto senza dover gettare la vecchia visto che potrebbe servire in caso di emergenza o per produrre acqua calda in estate. GRAZIE
- Re: Re: Re: kalorina tatano di Felice del 26/05/2006, 11:59
Buongiorno,si! sig.Celestino, si montano in parallelo,saluti,Felice.
- Re: Re: Re: Re: kalorina tatano di Paola del 27/05/2006, 00:09
Ma possono utilizzare la stenna canna fumaria ? Caldaia gas e Kalorina ? Cioe' potrei collegarmi ai pochi cm a vista dell'attuale canna fumaria della caldaia a gas ?
E poi sarei interessata ma non ho trovato nulla in giro riguardo il costo della kalorina.
Se l'utilizzo sara' a pellet sara' comoda giusto ?
- Re: Re: Re: Re: Re: kalorina tatano di Felice del 27/05/2006, 10:02
Buongiorno,per ogni apparato, è doveroso e obligatoria, una canna fumi propria,con l'utilizzo del pellets è comodissima,i costi li comunico solo in privato,saluti,Felice.
- Re: Re: kalorina tatano 2204 di pomata del 29/09/2006, 00:10
sto per comprare una tatano 2204 !!!!!!!
se stò facendo una sciocchezza o se potete consigliarmi di meglio vi prego di aiutarmi
costa un sacco di soldi e non sò se effettivamente andrò a risparmiare qualcosa nel giro dei prossimi 3 anni. grazie a tutti
- Re: Re: Re: kalorina tatano 2204 di psq del 29/09/2006, 12:47
Si accerti solo sulla disponibilità e prezzo dei combustibili alternativi al pellets.
- Re: Re: kalorina tatano di stefano del 21/04/2009, 14:12
vivo a velletri prov roma zona collinare 400msm, casa indipendente 250 mq mal coibentata soffitti alti. vorrei acquistere una stufa tatano da 40.000k/cal. mi hanno consigliato il mod + alto 60.000. mi date consigli sulle K/cal e se meccanica oppure elettronica ? grazie
- Re: Re: Re: kalorina tatano di EBK del 22/04/2009, 15:36
Esagerata!
La 40'000 è sufficiente. Fatti installare un bel puffer, almeno 1000 lt che fungerà "da elastico" tra impianto e caldaia.
Vai sull'elettronica. quello che risparmi con la meccanica devi comunque poi prevederlo sull'impianto. L'elettronica ti offre poi tutta una serie di vantaggi che le meccaniche non hanno:
- Modulazione
- Accensione automatica
- Controllo mancata accensione
- 3 tipi di ricette (programmi)
- Regolazioni più accurate
- Re: Re: Re: Re: kalorina tatano di EBK del 22/04/2009, 15:39
..e poi dimenticavo una cosa molto importante:
Fatti consegnare la 2203, omologata come 34,7 kW ma identica in tutto e per tutto alla 2204. Così, eviti il locale a norma ISPESL...
- Re: Re: Re: Re: kalorina tatano di antonio del 23/04/2009, 14:35
la 40.000 è giusta per il puffer pero metterei uno da 500 litri tipo tank in tank sicuramente elettronica l'impianto è simile ma volete mettere la comodità di una elettronica!!!
- Re: Re: Re: Re: Re: kalorina tatano di EBK del 24/04/2009, 15:03
Un puffer da 500lt per una casa da 250 mq, quindi già con parecchia acqua, allacciato ad una caldaia da 40'000 kcal/h sarebbero soldi sprecati. Tanto vale mettere uno scambiatore a piastre!
Almeno 1000 lt, se non 1500 (specie se si vuole utilizzare a legna).
Il tank per l'acqua calda sanitaria, nel 500 lt, è di "solamente" 140 lt in genere. Nel 1000lt, abbiamo 220 lt di ACS. Per una casa che avrà sicuramente 2-3 bagni, è meglio.