Forum
- Oggetto: "Re: Caldaia a legna" di giancarlo del 18/06/2007, 20:10
Buongiorno
la domanda nasce da quale problema?
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Caldaia a legna di cecco del 20/06/2007, 12:58Nessuno in particolare . Mi è stata indicata come un'ottima caldaia ma un'installatore mi ha fatto notare come il blocco refrattaio sia un monoblocco , quindi ad altissime temperature soggetto (sick) a rompersi (800euro di costo). Dico inoltre che con tutte le marche che ci sono in giro non si distingue più la caldaia veramente valida dalla brutta copia ...
Grazie
- Re: Re: Re: Caldaia a legna di giancarlo del 20/06/2007, 16:35
Buongiorno
sicuramente la caldaia in questione fa parte delle caldaie di qualità di provenienza tedesca o austriaca. Personalmente nella scelta dell'acquisto non penso che il problema principale sia il refrattario in quanto se si decide di installare una caldaia di alta qualità quasi tutte sono in refrattario e non in metallo in quanto alla lunga questo si "svirgolerebbe" facilmente a causa della elevata temperatura raggiunta in camera di combustione >1100°C). Ciò non toglie la possibilità di un eventuale difetto del refrattario, ma se questo fosse fallato sicuramente nei 5 anni di garanzia il problema si paleserebbe subito.
Se può interessare posso darLe i riferimenti della marca di una caldaia ancora funzionante in Germania dal 1964, a cui ancor oggi la ditta fornisce le guarnizioni di ricambio. In Italia il riferimento più vecchio che abbiamo è quello di una caldaia installata più di 20 anni fa.
Se interessa approfondire l'argomento mi contatti o mi mandi un riferimento.
Saluti
Giancarlo
ecotribe2005@yahoo.it