Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: compro pellet" di ALBERTO del 19/07/2007, 11:59
    Salve, per quanto riguarda la certificazioni del pellet penso che il signor Luigi si rifersi alla marchiatura O - Norm (ON-N-2005 71) e DIN PLUS (DN 51731).
    Molto importante è poi guardare il potere calorifico sviluppato dal pellet che si vuole acquistare (per conoscenza vi riporto la tabella dei poteri calorifici inferiori P.C.I. dei diversi tipi di legno con un umidità di riferimento 20%
    FAGGIO 4,0 KWh/kg
    CERRO 4,2 KWH/KG
    OLMO 4,1 KWH/KG
    PIOPPO 4,1 KWH/KG
    LARICE 4,4 KWH/KG
    ABETE ROSSO 4,5 KWH/KG
    PINO SILV. 4,4 KWH/KG

    Come vedete quindi l'abete rosso è il tipo di legno con il potere calorifico + elevato e raggiunge i 5,29 kwh/kg con un umidità del 10%.
    Altro dato importante è poi il residuo di cenere, un buon pellet ad esempio ha un residuo cenere del 0.19% di residuo, se lo confrontiamo con un pellet con residuo 0,5% la differenza sembra piccola ma in realtà quest'ultimo pellet sporcherà il 200% in più (pensatevi un pellet con residuo 1%).
    Molto importante è poi il diametro che deve essere di 6mm se lo volete bruciare all'interno di comuni stufe a pellet. (In commercio però si trova anche quello da 9-10mm, molto pericoloso per la durata di coclea e motoriduttore a meno che non si usino caldaie).
    Infine importante è la lunghezza del pellet, la densità, l'imballaggio (attenzione a farsi allettare dall'acquisto di big box che hanno certamente un prezzo conveniente ma soffrono di + l'umidità, quindi a meno che non abbiate una caldaia a pellet (che ha quindi consumi + elevati) valutate con una certa ponderazione date acquisto).

    DISPONIBILITA': sinceramente nelle zone in cui io vivo, provincia di Vicenza, non c'è alcuna carestia di pellet ed il prezzo anzi è sceso rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (posso documentarlo con scontrini e fatture).
    Logicamente il pellet nell'ultime 2 stagioni è diventato un bene di tipo stagionale, quindi va acquistato fuori stagione per spuntare il prezzo migliore e non rischiare di trovarsi senza in determinati momenti critici della stagione.
    Infatti trovo abbastanza ovvio che se uno va in cerca di pellet a dicembre o gennaio e magari quando nevica lo paghi più caro, è un po' come voler installare il climatizzatore in questi giorni da 40°, significa farsi spennare. (il mercato della legna segue da sempre lo stesso principio, provate a chiedere legna secca a dicembre per pochi soldi).
    Signore e signori, questo è il mercato, questo è il business, questa è l'economia.

    SALTARE INTERMEDIARIO: come scritto da altri utenti penso sia abbastanza assurdo acquistare il pellet in q.tà limitate direttamente dal produttore in quanto l'unico risultato è solo pagarlo di + (posso dirlo perchè mi sono rivolto in austria direttamente presso gli uffici di uno dei più grossi produttori di pellet, il quale alla mia domanda di acquistare 5- 10 autotreni, mi ha consigliato di rivolgermi al loro importatore di zona, in quanto per tale ridotta q.tà il prezzo sarebbe stato sicuramente a mio sfavore comprando direttamente da loro, dato che chi movimente 2000 autotreni l'anno gode di prezzi particolari).
    Penso sià più opportuno per chi deve acquistare 4-5 bancali cercare la soluzione per abbassare il più possibile il costo di trasporto del pellet che su tale q.tà va ad incidere notevolmente.
    Quindi una volta selezionati i rivenditori che ci sanno praticare i migliori prezzi è mia opinione sia opportuno valutare i costi di trasporto e cercare la soluzione migliore (tipo. amico trasportatore, cosegna da parte del rivenditore, formare gruppo di acquisto: tenete presente che consegnare 5 palette di pellet costa + o - come un intero autotreno su un tragitto di 100 km per esempio).
    Spero con il mio post di esservi stato utile e sono a disposzione di chiunque per quanto argomentato in tale post.
    Per quanto riguarda un'offerta di acquisto pellet potete contattarmi al 335/6516503 o a questa mail: vezzaroalberto@gmail.com

    Il pellet da me fornito offre tali caratteristiche:

    Calore 5,28 kWh/kg
    Densità 1,25 kg/dm³
    Contenuto acqua <10 %
    Cenere 0,19 %
    Usura 1,7 %
    diametro 6mm
    sacchi da 15 kg
    bancali da 70 sacchi

    Ciao a tutti Alberto.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy