Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di Leo del 13/12/2007, 00:11
    Ciao, il camino lo accendo nel primo pomeriggio, diciamo verso le 14, la casa è già ad una temperatura di 18,5 gradi perchè il termostato dei termosifoni è tarato a quella temperatura,poi andiamo avanti fino a sera tardi. La mia legna è di carpino abbastanza sottile, mediamente 50-60 mm di diametro,quindi brucia molto bene e a fiamma vivace. Aggiungo 3-4 ciocchetti (forse 3-4 kg) ogni oretta o qualcosina in più, ho il camino da meno di una settimana e quindi non ho fatto un granchè conti di quanto consuma, nei prossimi giorni spero di essere più preciso... Dimenticavo abito al centro nord alle pendici degli Appennini, la temperatura in questo periodo alla sera varia da 2-5 gradi. Ciao a tutti

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 13/12/2007, 11:26
Anche io l'ho installato da poco e non posso ancora fare grandi valutazioni. Arrivando a casa alle 19, lo accendiamo sino alle 23...(con T iniziale ambiente di 18,5 al piano e di 13° in taverna).
Ovvio che il camino deve ogni sera riscaldarsi da zero e si sa che in questa fase deve consumare di +.
In 4 ore penso di consumare circa 15-18 Kg di legna.
Francamente non ho ancora capito se con questi orari il camino avrà una reale utilità...al piano abitativo alle 19 spengo i termosifoni e riesco a mantenere una temperatura di circa 19,5-20°c (con i 15-18kg= circa 2 euro).
Col metano quanto mi costerebbe?
In taverna, da 13 passo a 18° (soffitto di 3 metri, 60mq) che,per viverci non sarebbero sufficienti per stare al caldo (dovrei anche in taverna aprire il termosifone che oggi è presente..ma non acceso.
Morale: il camino è sempre stato il mio sogno e sono contento do averlo installato. Sulla reale efficacia ( relativa ai miei orari di utilizzo) non sono ancora totalmente soddisfatto...anche perchè, vorrei ricordare che mi è costato 4800 euro + iva ( compreso di canalizzazione e rivestimento). Magari lo sfrutterò meglio nei weekend, con accensione già dal mattino e passando qualche ora in + in tavernetta ( che sto iniziando ad arredare)...In ogni caso...è un bel regalo di Natale.. Un saluto. Marco