Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di marco m del 13/12/2007, 11:45
Ciao Gianni, per i consumi vedi successiva risposta..
Per una valutazione del volume d'aria è difficile dirlo...fai conto che se metto una mano davanti alle bocchette al piano sopra (quelle sotto, sulla cappa e ventilate.. meno ..perchè il tubo di immissione è più grande..), mi acccorgo che soffiano ad una distanza di circa 40-50 cm...Non so se ti serve come indicazione. E le tue? Forse ho fatto un errore a mettere queste bocchette troppo in alto ( sul soffitto di 2,7 le ho messe a circa 2,35, in taverna alta 3 metri le ho messe a 2,40..così facendo riscaldo prima il soffitto (che è freddo)..sebbene le alette siano orientate verso il basso..)
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 13/12/2007, 19:25Secondo me le bocchette sono meglio in alto perchè il "vento" darà meno fastidio a chi passa li vicino. Le mie soffiano forte perche ho un ventilatore da 900 m3/h e ora che lo cambio devo valutare un pò. Scaldo 6 stanze (100mq) con un tipo di canalizzazione alla francese con ripartitore ma brucio molta più legna (anche 6 kg) perchè il monoblocco è di concezione vecchia, mi scaldo più a trasportare la legna che col fuoco.. Leggendo il catalogo montegrappa vedo scritto "consumo legna 2.8 kg/h"... mi sa che usano legna geneticamente modificata...
Credo di fare un impianto di tubazioni sopra il soffitto come ho ora così le bocchette sparano aria dall'alto verso il basso muovendo così anche l'aria calda che ristagna nel soffitto... Mio fratello è ingegnere edile e mi stà facendo un progetto termotecnico per non avere stanze bollenti e stanze fredde!
Mi farò le idee più chiare alla fiera di Verona "progetto fuoco" in Gennaio.
Per ora grazie dei vostri chiarimenti! Se avete bisogno sono qua!
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 14/12/2007, 10:00
Ciao Gianni,
anche secondo me i calcoli di Montegrappa sono piuttosto ottimistici.....!! se apro l'aria di tiraggio la legna brucia bene..ma se ne va via in fretta....mentre se chiudo il tiraggio...la legna tende ad annerirsi...piuttosto che bruciare...morale: con un carico di 8 kg vado avanti meno di 2 ore..se desidero scaldarmi..
In ogni caso non penso che altri camini facciano miracoli..quindi va bene così..
Per l'aria calda, non cè pericolo che il ventilatore da 450mc strappi i capelli alle persone...il soffio si sente .. ma a 40-50 cm si perde...anche in questo caso l'avranno studiato così... presumo.. x qualche ragione..
Un saluto a tutti e grazie 1000 per la chiacchierata e le gentili consulenze. Se serve altro anche io sono qua..
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 07/01/2008, 10:39
Ciao a tutti. Ancora un intervento sul mio thread aperto tempo fa ( per capire leggete i messaggi precedenti). Sapete cosa ho fatto per avere 21°c al piano superiore?
Ho chiuso in maniera stagna (rimovibile ovviamente) le bocchette d'uscita ventilate che davano in tavernetta (locale dove è installato il caminetto ma che mi interessa scaldare solo saltuariamente). In poche parole le flange di chiusura delle bocchette non sono a tenuta stagna, di conseguenza continuavo a perdere calore e pressione in un locale che non volevo scaldare. Con le bocchette chiuse quasi ermeticamente (basta un semplice lamierino.di misura)il flusso caldo al piano sopra è raddoppiato!! Provare x credere. A mia volta chiedo un consiglio a qualche esperto: esistono in commercio bocchette più pregiate,in grado di chiudere in maniera stagna, senza ricorrere ad espedienti come il mio? Un saluto
Marco M
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Giovanni Iemmi del 07/01/2008, 14:54
certo che esistono. Io uso sempre bocchette che hanno una serrandina facilmente apribile e chiudibile con una levetta.
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Jimmy del 07/01/2008, 20:25
In effetti però le bocchette con serrandina non consentono la TOTALE chiusura ermetica della stessa. Ma non sono tutte uguali... Ciao!
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 09/01/2008, 11:04
Jimmy, ne conosci di realmente ermetiche?
grazie
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 09/01/2008, 10:57
Grazie Giovanni per la risposta.
Probabilmente non mi sono spiegato bene. Le bocchette che ho sono già apribili tramite levetta. Sono rettangolari, bianche, e divise in 2 parti: la prima non chiudibile per lasciare passare l'aria racchiusa nella cappa, le seconda chiudibile tramite levetta e collegata al tubo ventilato.Il problema è che sebbene siano fornite da una primaria marca (montegrappa) la serrandina non chiude ermeticamente...(probabilmente è fatta apposta così per evitare problemi per chi dovesse dimenticarle chiuse entrambe)e per questa ragione non mi permette di spingere al max l'aria nella parte che mi interessa (ventilazione camere superiori). Ciò che cercavo era quindi una serranda stagna (che ovviamente costerà di più xchè fatta con criteri diversi..)
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Giovanni Iemmi del 09/01/2008, 18:45
scusa, forse non ho capito io bene, ma da come me le hai descritte, non ti basterebbe mettere quelle che dico io eliminando quelle che hai che hanno una parte non chiudibile? Sebbene non siano ermetiche, eliminando la parte sempre aperta risolveresti il problema
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 09/01/2008, 19:37
Ciao Giovanni, Quelle che dice Marco sono rettangolari e separate in due: una parte da collegare al tubo ventilato, l'altra per lo sfiato della controcappa. La parte collegata al tubo è direzzionabile ma non totalmente chiudibile. In effetti mi sembra che la First corporation, www.firstcor.com, produca griglie di tutti i tipi e forse anche chiudibili a serranda. Ciao!
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 10/01/2008, 10:01