Forum
- Oggetto: "controllo ventilatori in caminetto ad aria autocostruito" di mario cova del 20/01/2008, 10:33
Mi sto autocostruendo un caminetto (anzi, piu' precisamente, un "fogoler" di tipo veneto) in cui pensavo di recuperare aria calda inserendo nel fondo del focolare una "scatola" in lamiera (spessore 15 mm) con labirinto all'interno, con un ingresso in bassso di aria forzata dall'esterno con un ventilatore di adeguata portata, e uscita superiore dell'aria calda da canalizzare nei vari ambienti.
Dimensioni: mandata aria fredda esterna diametro 200 mm, ventilatore assiale 100 W per uso continuo portata 800 mc/h; scambiatore in ferro 15 mm di spessore 800 x 900 x 150 mm; uscite: un tubo diametro 75 mm nel locale del caminetto, un tubo diametro 100 mm sdoppiato in due tubi diametro 75 mm nelle due stanze al piano superiore - il tutto con bocchette a griglia regolabile. Potete darmi un giudizio in proposito?
Mi sarebbe molto utile controllare il funzionamento del ventilatore in automatico, collocando una sonda di temperatura aria nella parte superiore della "scatola"-scambiatore: penso che il ventilatore dovrebbe partire quando T>90°C e fermarsi quando T<50°C. Questo per evitare di pompare aria fredda esterna negli ambienti quando il fuoco si spegne/cala.
Ho ipotizzato di usare un banale termostato da forno elettrico casalingo, o da caldaia (eventualmente modificandone il differenziale, aumentandolo a dela T = 40°C) ma temo che in caso di blackout elettrico o uso estivo senza ventilatore (barbeque) l'aumento di temperatura nella "scatola"-scambiatore possa danneggiare la sonda/il termostato. E' sensato il mio dubbio?
Potete suggerirmi una soluzione o un prodotto adatto alle mie esigenze? Eventualmente potrebbe essere interessante anche la possibilita' di regolare la velocita'/portata del ventilatore.
Saluti e grazie per la cortesia
mario cova
via delle Campanelle, 157
34149 Trieste TS
email mario.cova@iol.it
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: controllo ventilatori in caminetto ad aria autocostruito di Jimmy del 20/01/2008, 23:59Non sai quanto adoro queste diavolerie!!! Anche io ho sperimentato di tutto!!! Non ho molto tempo, ci guarderò bene ma due cose non mi convincono.. una scatola di acciaio di 15mm con un ventilatore da 800 mc/h?? Se ti riesci a procurare un multifuoco system da 220 mc/h già con sonda per me è sufficente... Poi con tubi di 75 è perfetto! Se no devi predisporre un variatore di tensione a trasformatore con un regolatore monofase. Ma non tutti i motori li supportano... Però occhio alla sicurezza, se no non ti svegli più.... metti una perdita nella cassetta di acciaio...... ci penso!! Ciao!
- Re: Re: controllo ventilatori in caminetto ad aria autocostruito di mario cova del 21/01/2008, 13:29
Risposta per Jimmy: ciao! e grazie del tuo interessamento.
Forse mi sono spiegato male: la "scatola" 80x90 cm ha uno spessore (interno) utile di 13 cm, esterno 15 cm (la sezione dei canali e' circa 200 cmq; 15 mm e' lo spessore della lamiera con cui e' costruita (anche per aumentare l'irraggiamento dal focolare, oltre che per l'accumulo, e per la robustezza).
Il ventilatore da 800 mc/h e' perche' ne dispongo di uno, serio, da recupero. Essendo assiale ha una limitata prevalenza, quindi non lo ritengo sovradimensionato, viste le perdite di carico fino alle tre bocchette di uscita (che potro' comunque parzializzare, o ridurre la velocita'/portata del vent.). Per la sicurezza, penso che le saldature sulla lamiera da 15 mm siano adeguate (e comunque le parti saldate risultano inserite nella muratura).
Il mio vero problema (pero' gradisco tantissimo critiche/commenti/suggerimenti su tutto, e' il tipo (e il reperimento) della sonda e/o termostato per il controllo del ventilatore.
Ahime' hai ragione, queste passioni sono veramente malattie maniacali :-) ...
Ciao e grazie, mario.