Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Termocamino Clam Favilla Pivot_Vetro Nero come la pece" di Claudio del 20/01/2009, 20:27
    Insomma da metà Ottobre 2008 che ho iniziato l'avventuara con il riscaldamento ecologico,a Legna,
    soddisfattissimo,per il calore ricevuto,
    solamente che in questo periodo,mi ritrovo ogni volta che l'accendo con il vetro nero come la pece,al punto che non si riesce a ben distinguere la fiamma all'interno.

    Quali cause,visto che fino a l'altro ieri tutto ciònon avveniva??Forse è da ricercare nell'aver bruciato qualche legno di bancale,frammentato da legna di quercia,oppure incrostazioni canna o scambiatore termocamino....
    Insomma non sò cosa fare.
    Grzie a chi fornirà indicazioni

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Termocamino Clam Favilla Pivot_Vetro Nero come la pece di zeila del 20/01/2009, 21:15
Non credo dipenda dal bruciare bancali; io utilizzo molto i bancali (30/40 a settimana)e devo dire che il vetro non lo sporcano più dei pezzi di legna più pregiata (e costosa)anzi, il vetro è più sporco quando utilizzo l'acacia.
Penso si tratti invece di una questione metereologica quindi di pressione atmosferica; con il tempo molto nuvoloso con neve o pioggia, ho notato che il vetro si sporca più velocemente ed è anche confermato dal fatto che quando hai iniziato a bruciare ad ottobre il tuo vetro non era molto sporco; in quel periodo il tempo era migliore di quello attuale. Questa cmunque è una mia teoria molto personale e sarei grata a chiunque possa confermarla o smentirla.

Ciao a tutti, zeila
  • Re: Re: Termocamino Clam Favilla Pivot_Vetro Nero come la pece di Gianni del 20/01/2009, 23:26
    Certo che si. La pressione atmosferica è un agente che può giocare a favore o a sfavore del tiraggio della canna fumaria. Inoltre il Pivot non è munito di valvola manuale di usita fumi, bensì di una valvola automatica che si chiude automaticamente in fase di chiusura dello sportello. La si può sbloccare ma non parzializzare. E' per questo che il vetro tende ad annerirsi. Scarso tiraggio. La soluzione potrebbe essere quella di tenere sboccata più a lungo la valvola in modo che la canna fumaria aumenti la temperatura, quindi il tiraggio.
    Per quanto riguarda l'acacia, essendo un legno molto duro e compatto, tende a fare fiamma solo superficialmente per poi diventare un tizzone ardente. Quindi fa raffreddare un pò la camera di combustione creando un lieve calo di tiraggio e aspirazione. Di conseguenza i fumi non si innescano e intaccano il vetro. Bisognerebbe mescolarla con qualcosa di più fine o morbido. Miscelata fra un bancale e l'altro dovrebbe essere ottima per conservare calore nel camino!
    Ciao!
  • Re: Re: Termocamino Clam Favilla Pivot_Vetro Nero come la pece di Giovanni Iemmi del 21/01/2009, 09:40
    ad entrambi rispondo che di solito questo fenomeno è dovuto a problemi della canna fumaria. Se le incrostazioni sul vetro (e sulle pareti interne del termocamino) sono lucide, come "vetrificate" allora dovete non solo far pulire ma far controllare e sistemare la canna fumaria. Di solito cio' succede quando l'ultimo tratto (sottotetto o comignolo) non è opportunamente coibentato
  • Re: Re: Termocamino Clam Favilla Pivot_Vetro Nero come la pece di davide del 21/01/2009, 12:34
    Confermo che anche a me stà succedendo la stessa cosa, da circa un mese, da quando è cambiato il tempo ho il vetro molto sporco. Potrebbe essere anche una questione di canna fumaria che incomincia a intasarsi, solo tra un mese quando si aprirà un pò la stagione si potrà sapere se la teoria di zeila è attendibile.
    Ciao a tutti. Davide
Re: Termocamino Clam Favilla Pivot_Vetro Nero come la pece di Claudio del 24/01/2009, 19:24
Innanzitutto,Grazie a tutti per i suggerimenti,
la situazione,èdiciamo migliorata nel senso che
sebbene il Pivot della Clam,non ha la possibilità di gestire liberamente l'apertura valvola,riesco cmq a gestirla,mantenendola in parte aperta.

Il Vetro non si annerisce più,era un nero opaco,molto persistente,al punto di non far vedere la fiamma interna;l'interno delle pareti del termocamino
visionandole bene sono in parte ricoperte di
fuliggine,e preso dall'esasperazione,ho tentato con le polverine magiche.......

Valvola aperta anche perchè se chiudo,mi fuoriesce fumo,dalla parte superiore antina.

Ma prima non è mai successo,andava bene in temperatura,fiamma viva e ben visibile...ed ha solo 4 mesi.....