Forum
- Oggetto: "Re: convenienza" di Roberto del 26/01/2009, 18:08
Ciao Roberto,siamo omonimi io abito in provincia di Pavia,
non è per infierire su di Tè,anche dopo quello che ha scritto Gianca51.....ma secondo me non cè neanche da prendere in considerazione una soluzione del genere.
Primo perchè 15mila euro sono una sassata che molto probabilmente riuscirai ad ammortizzare nel giro di 20 anni se ti va bene, se non devi acquistare la legna, se non ti si romperà mai,se..se..se......
Se fossi in Te allora spenderei 2000/2500euro per una bella stufa a pellet tutta automatica magari da piazzare su 1 dei tre piani,o in alternativa una bella idrostufa.
Ciao Roberto
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: convenienza di gianca51 del 26/01/2009, 18:22Giusto per dare una soluzione seria, stendendo un velo pietoso sulla soluzione indecente che ti è stata prospettata da quel rivenditore senza scrupoli.
Caldaia a pellets che sostituisce la caldaia a metano, installazione di valvole termostatiche e richiesta di detrazione del 55% per quanto sopra e per tutti i lavori di rimozione vecchio impianto e acquisto e installazione caldaia e complementi di impianto.
Re: Re: convenienza di Gianni del 26/01/2009, 18:31
Anche se fosse installata a piano terra e con i muri verticali della casa che fanno da "giro fumi" non riusciresti solo con quella ad ottenere un calore omogeneo e temperature decenti.
Se hai disponibilità di legna potresti installare una bella stufa con forno rivestita in maiolica e collegarla all'impianto principale per aiutare la caldaia.. se ami la comodità vai sul pellet. Le stufe idro a pellet in pratica potrebbero sostituire la caldaia se di potenza adeguata. Ma con una caldaia a condensazione e la maggiorazione dei termosifoni la bolletta si ridurrebbe comunque in modo notevole, quindi devi valutare l'investimento e decidere se è vantaggioso. Se l'idea della stufa non ti dispiace, considera l'ausilio di un bollitore che potrebbe accumulare energia per acs e riscaldamento.