Forum
- Oggetto: "Re: Scelta termocamino ad aria x rustico" di Francesco del 05/03/2009, 10:28
Nessuno mi può aiutare?
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Scelta termocamino ad aria x rustico di Gianni del 05/03/2009, 14:07I camini vibrok sono buone macchine, ti conviene l'interno in ghisa per avere più rapidità di riscaldamento (visto che lo usi saltuariamente). Una bocchetta la indirizzi in garage e l'altra nel vano camino.
Per l'acqua calda sanitaria ci sono dei boiler speciali che si innestano sulla canna fumaria del camino e scaldano l'acqua con i fumi o con corrente in alternativa. La jollymec le fa da 60 o 90 lt, ma forse se fai una ricerca ci sono anche modelli universali.
Forse però la spesa non ha senso visto che lo usi pochissimo, forse meglio uno scaldabagno elettrico da 100 Euri!
Ciao!
- Re: Re: Re: Scelta termocamino ad aria x rustico di Francesco del 05/03/2009, 15:44
Gianni grazie.
Hai qualche altra marca da consigliare?
Riguardo allo scaldabagno ci avevo pensato anche io (infatti l'avevo messo opzionale).
- Re: Re: Re: Re: Scelta termocamino ad aria x rustico di Gianni del 05/03/2009, 18:57
Se non vai su marche troppo conosciute puoi ottenere buoni preventivi con un pò di risparmio.
Prova a contattare Grilli, Bertucci, CPC.
Poi valuta te i preventivi e confrontali con Clam e Vibrok.. Forse potrebbe anche non esserci differenza.
Ma rimani su ventilatori con portata da 600-800 così potrai canalizzare e rimediare alle perdite di carico.
Un'altra soluzione sarebbe quella di acquistare un inserto, ma non quelli con le ventoline incorporate. Meglio sempre un ventilatore centrifugo da installare sotto e che assicuri portata. Allora guarda un jollymec. Ce ne sono di tutte le misure e sicuramente il costo è inferiore al monoblocco! Poi ti fai te un basamento in muratura..
Ciao.
- Re: Re: Re: Re: Re: Scelta termocamino ad aria x rustico di Francesco del 06/03/2009, 12:14
Grazie Gianni, provo a cercare dei rivenditori delle marche che mi hai consigliato e poi li confronto con Clam, Vibrok e Jolly.
Un ultima domanda ma quando parli di portata 600-800 intendi a m3/h?
Ciao
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Scelta termocamino ad aria x rustico di Gianni del 06/03/2009, 13:12
Il mio consiglio è di sentire in azienda.. Grilli e Cpc vendono anche direttamente..
Per il ventilatore si, intendo m3/h. Ho dei grafici e delle schede tecniche di alcuni dei ventilatori più usati nei monoblocchi. Un ventilatore da 450 al massimo della velocità ha una rumorosità in media di 54-56 Db, un ventilatore da 800 circa 58 db al massimo, ma riducendo la portata a 450 risulta una rumorosità di 46 db. In proporzione, molto più silenzioso. E per 5 mt di canale con conduttura di circa 12-14 (diam) avrai bisogno di un pò di spinta e prevalenza in più.
Comunque valuta bene la soluzione inserto, spendi un pò meno anche se acquisti un modello molto grande.
Ciao!
con ka mia esperienza ti posso consigliare un termocamino della tatano o uno della pasqualicchio due ottimi prodotti ma se lo accendi solo 20 volte l'anno non ti serve un termocamino ma un caminetto ventilato tipo quello della supra i termocaminetti vanno collegati ad un serbatoio di acqua cosi ti producono sia acqua calda che acqua per il riscaldamento comunque sul sito www.intermek.it trovi tutto ciao