Forum
- Oggetto: "consiglio inserto" di susanna del 12/03/2009, 12:50
dopo questo inverno freddissimo dove neanche con la caldaia a metano al massimo riesco a scaldare bene la casa, mi sono decisa ad acquistare un inserto a pellet per il mio camino aperto (la legna nella mia zona non è molta e faccio fatica a trovare rivenditori onesti). La mia casa è di circa 140 mq su 3 piani, quindi avrei bisogno di un inserto con tiraggio forzato e bocchette per salire con l'aria fino al terzo piano sfruttando la canna fumaria stessa, che è grande.
Inoltre essendo il camino esistente a circa 60 cm da terra avrei bisogno di un modello con carica dal davanti e non dall'alto (non vorrei prendere la scaletta per caricarlo).
Mi sapreste dire quale miglior prodotto esista in commercio?
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: consiglio inserto di Gianni del 12/03/2009, 21:30Considerato che i pochi inserti con carica frontale non sono dotati di uscite per l'aria se non dalla griglia frontale, direi che facendo un po' di conti dovresti andare bene anche con un inserto con carica dall'alto.
60 cm il piano di appoggio e circa 70 un inserto ti permette di caricare ad una altezza di circa 130-140 cm. Direi più che agevole.
Gli inserti sono dotati anche di guide per estrarre parzialmente la macchina ed effettuare la ricarica.
Altrimenti uno scivolo più comodo ma con qualche lavoro di muratura in più..
Di marche ce ne sono.. thermorossi, nordica, ecowood e altri.
Ma considerato che la potenza si aggira sui 10 kw e che le uscite per la canalizzazione sono di solito 2 con diametro 50, non ti sarà consentito di portare aria calda ovunque, direi in 4-5 ambienti massimo per poi integrare con la caldaia.
Se usi la canna fumaria per fare correre i canali aeraulici, ti consiglio di farli in acciaio, la prima parte flessibile per raccordarti meglio.
Altrimenti puoi affiancare al camino una stufa a pellet con prestazioni più alte e possibilità di canalizzazioni più articolate. Ma in questo caso, sfruttando la canna fumaria per tutti i tubi, il camino potrai usarlo solo per tenerci soprammobili!
Ciao!
Re: consiglio inserto di gianca51 del 13/03/2009, 07:19
Metti un inserto ad acqua che aiuti la caldaia a metano per scaldare bene la tua casa.
- Re: Re: consiglio inserto di Gianni del 13/03/2009, 13:20
Potrebbe essere la cosa migliore ma la caldaia deve essere nelle vicinanze..
Una alternativa idro potrebbe essere quella di creare un nuovo impianto a termosifoni mettendo un nuovo collettore dietro l'inserto e facendo passare i tubi per la canna fumaria.
In pratica potrai installare dei radiatori nuovi gestiti esclusivamente dal nuovo inserto e posizionarli nelle vicinanze della canna fumaria che attraversa la casa in ogni piano...
Potrebbe essere un idea da sviluppare..
Che ne pensi Gianca? Ti è mai capitato di vedere una situazione del genere? Cioè due impianti per due fonti? Anche perchè, se i radiatori ora installati sono insufficienti (con la caldaia al massimo) potrebbe essere anche una carenza di massa radiante sbagliata in progetto. In questo modo si risparmia molto in opere murarie utilizzando il vano canna fumaria per raggiungere i vari piani con i tubi in partenza e ritorno dal colletore.. Nelle mezze stagioni si potrebbe solo utilizzare il nuovo impianto.
Ciao!
- Re: Re: Re: consiglio inserto di gianca51 del 13/03/2009, 20:32
Mi sembra un'ottima idea, anche perchè per quanto possa essere grande la canna fumaria non potrebbe accogliere tutte le canalizzazioni per portare aria fino al terzo piano.
Mentre con le tubazioni dell'acqua non si avrebbero problemi.
Ultima cosa per quanto possa essere coibentata la canalizzazione, l'aria all'ultimo piano arriverebbe fredda.