Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna?" di Giovanni Iemmi del 12/04/2009, 00:14
    il problema potrebbe non essere nè il comignolo nè la presa d'aria... dici che prima la canna era in mattoni. Ora è in acciaio? Fino in cima? E' ben coibentata (soprattutto nel sottotetto e nel tratto fuori tetto)?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna? di marco del 12/04/2009, 17:33
si si la canna, escluso il primo metro che comunque rimane nell'appartamento, è coibendata a partire dal pavimento del sottotetto sino al comignolo. la canna è di nuovissima costruzione non ho inserito i tubi in quella vecchia in mattoni ed inoltre è del diametro richiesto dalla casa costruttrice del monoblocco. posso aggiungere che la canna è lunga poco meno di 4 metri. grazie pe l'interessamento
  • Re: Re: Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna? di Giovanni Iemmi del 13/04/2009, 23:13
    allora, alla luce di queste informazioni direi di controllare:
    - che la casa non richieda un'altezza maggiore (cerca sul manuale dell'apparecchio)
    - l'altezza del comignolo fuori tetto e la sua distanza dal colmo

    se vuoi, dicci marca e modello del focolare, non credo che sia un problema qui
    • Re: Re: Re: Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna? di marco del 14/04/2009, 17:09
      allora il monoblocco è il mega fire della montegrappa, la casa chiede 4 mt di altezza ed il comignolo avanza fuori cica 1 metro dalle tegole ed è distante circa 2 metri dalla "punta" del tetto
      • Re: Re: Re: Re: Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna? di Giovanni Iemmi del 14/04/2009, 17:53
        ok, allora salvo che il tuo tetto sia particolarmente inclinato (più di 45°) allora il comignolo, cm più cm meno sembrerebbe essere fuori dalla zona di reflusso e quindi posizionato correttamente

        restano da valutare eventuali altri ostacoli esterni che possano creare problemi di tiraggio (edifici adiacenti a meno di 8mt dal comignolo, abbaini o altri comignoli entro 5mt), spesso trovo anche antenne paraboliche fissate sui comignoli stessi

        ritornando alla presa d'aria, quanto è grande? hai provato se il caminetto tira socchiudendo (di pochi cm) una porta o una finestra? questo ti dice a colpo sicuro se il problema è la presa d'aria
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna? di marco del 14/04/2009, 23:58
          allora il tetto ha una inclinazione normale nelle vicinanze non ci sono altre abitazioni, è una villetta bifamiliare indipendente con giardino. entro 5 mt di distanza ci sono altri tre comignoli, ad una distanza minima di 3 mt due dei quali usati in inverno. per quanto riguarda la presa d'aria comburente l'installatore non l'ha fatta, mi spiego: il camino ha due prese d'aria posizionate sulla parte frontale a circa 1,80 mt di altezza, da una delle due esce l'aria calda delle ventole, mentre l'altra è stata messa solo per un fattore estetico ed è un'apertura che da verso l'interno del cartongesso senza avere alcun tubo collegato. l'altro tubo dell'aria calda forzata l'ho fatto andare in bagno. inoltre vi è una presa d'aria su un fianco ad altezza dello zoccolo collegata alla ventola di aspirazione di aria da scaldare, come se fosse un ricircolo dell'aria, mentre l'altro tubo aspira direttamente l'aria da scaldare dall'esterno. come vedi non c'è una presa d'aria "dedicata" per l'aria comburente. grazie per la pazienza Giovanni
          • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: il comignolo aiuta a tenere pulita la canna? di Giovanni Iemmi del 15/04/2009, 10:01
            beh, allora mi sa che abbiamo trovato il problema...nel tuo primo messaggio chiedevi se era da migliorare la presa d'aria per cui avevo dato per scontato che ci fosse.
            Fai come ti ho detto la prova tenendo una finestra o una porta socchiusa di un paio di cm (non di piu' mi raccomando) e vedi subito come si comporta il tiraggio.
            Sul manuale dell'apparecchio dovresti trovare le dimensioni richieste dalla casa, altrimenti calcola che serve minimo di 200cm quadrati (ricorda che le griglie riducono la sezione utile...una griglia 20x20 di solito lascia passare circa 180cmq di aria)