Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Informazioni sulla canna fumaria-coibentazione" di marina del 18/05/2009, 11:10
Sig. Giovanni, grazie per la chiarezza e disponibilità. Farò tesoro dei suoi suggerimenti.
Sulla coibentazione ho ancora un dubbio.
Mi suggerisci di utilizzare la stessa coibentazione sia nel tratto sub orizzontale interno che nel tratto verticale della canna fumaria. Puoi darmi le specifiche per una buona coibentazione?
Spesso per ovviare alla poca conoscenza, si cercano requisiti costosi senza che ce ne sia effettivamente bisogno.
Grazie ancora per la sua cortesia,
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Informazioni sulla canna fumaria-coibentazione di Giovanni Iemmi del 18/05/2009, 13:11per la canna che sale esternamente alla casa, se la lasciate a vista potete usare tubo doppia parete coibentato (con esterno in inox o in rame), se viene murata basterà lasciare un intercapedine di aria tra la muratura ed il tubo semplice monoparete, senza aggiunta di isolanti.
per la parte interna potete usare lo stesso tubo coibentato se rimane a vista, oppure se rimane coperto da muratura o cartongesso, avvolgere il tubo normale monoparete con coppelle di lana di roccia (le coppelle sono dei pannelli di lana di roccia di forma cilindrica fatte apposta per essere avvolte intorno al tubo)