Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Isolare con vermiculite?" di Giovanni Iemmi del 06/06/2009, 15:53
la vermiculite trattiene l'umidità che a lungo termine può creare problemi di corrosione dell'acciaio (ovviamente si parla di tempi lunghi). Inoltre, problema maggiore, andando a riempire tutti gli spazi, toglie spazio di dilatazione ai tubi, che non potendosi dilatare lateralmente lo fanno in lunghezza, talvolta spaccando il comignolo (si puo' arrivare a 1-1,5 cm al metro) o "sfilandosi" i tubi se non fascettati. Infine, con le dilatazioni e gli sbalzi di temperatura, in tempi medio-lunghi, si assesta e talvolta sbriciola un po', andando quindi a "calare" di volue e lasciando non coperta l'ultima parte di tubo.
Per quanto riguarda la sua giusta osservazione che anche l'aria si scalda, quando il volume del cavedio è molto piu' grande del tubo inox e quindi resta un gran volume d'aria, io di solito lascio un foro di "sfogo" sia in basso che in alto di circa 2cm di diametro per far scorrere un po' l'aria all'interno.
Mi sembra molto strano il suo problema, perchè vermiculite a parte, la fibra di ceramica (che non ho mai visto con alluminio) dovrebbe comunque isolare
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy