Forum
- Oggetto: "Re: canna fumaria" di Gianni del 30/06/2009, 18:41
La legge precisa che lo scarico deve avvenire sul tetto ma non indica l'altezza del comignolo. Tuttavia ci sono studi che dimostrano che in presenza di tetti con pendenze più o meno elevate o in presenza di altri edifici o alberi nelle vicinanze si creano dei vortici d'aria o correnti discendenti che creano delle zone (zone di reflusso) ove il tiraggio viene compromesso. L'alzare il comignolo sopra il colmo del tetto può evitare tali situazioni. Aggirare l'ostacolo però è facile con dei comignoli STATICI (ci tengo a precisarlo.. non rotanti o elettrici) che sfruttano l'effetto Venturi e amplificano il tiraggio in qualsiasi condizione e soprattutto in presenza di vento. Avendolo provato di persona posso affermare che funzianano veramente bene anche con una canna fumaria molto corta!
Il comignolo da me in possesso è il Blindocom, montato proprio in zona reflusso. A vederlo mentre funziona si nota come l'evaquazione dei fumi avvenga dal basso o dall'alto a seconda della quantità o del tipo di vento.
Ecco quanto..
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao!
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy