Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Progetto caminetto a L" di dariolive del 28/08/2009, 16:05
    Vorrei realizzare il caminetto in un rustico in via di ristrutturazione. Ho pensato di piazzare un monoblocco con il vetro ad L e chiedo ai guru del forum se possono mandarmi un progettino.
    Vorrei utilizzare per i fianchi la pietra + vecchi travi recuperati, ma il mio piu' grosso dubbio e' come e con cosa fare l'architrave (quello che protegge il trave in legno dal calore del monoblocco) e come ancorarlo ai muri visto che dovra' avere l'angolo vivo nel vuoto
    Mi consigliate, inoltre di rivestire la cappa con del cartongesso o che altro?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Progetto caminetto a L di badinistore del 28/08/2009, 18:41
Ti rispondo in merito anche a qualche visitatore occasionale che naviga nel forum.
Come rivenditore di caminetti da oltre quarant'anni posso darti alcuni suggerimenti in merito all'opera che devi realizzare.
Alcuni monoblocchi si differenziano da altri e quindi sarebbe utile nello specifico descrivere la marca, comunque, in generale, nella costruzione delle parti in muratura io prevedo sempre che le spalle in pietra fungano anche da perno di sostegno per una contro-trave ad "elle" in acciaio di forte spessore verniciata nera.
Questa trave puoi anche murarla ai lati e, nella parte a sbalzo, per non evitare cedimenti, puoi con un tirante in acciaio, ancorarla alla parete o al soffitto.
Devi però posizionare questa trave non a ridosso della bocca del camino, devi dargli almeno 15-20cm di spazio in altezza.
L'architrave puoi farla in marmo oppure in acciaio nero.
Ottima la cappa in cartongesso, preoccupati che sia ignifugo e prevedi una griglia per sfogare l'aria al suo interno.
Sperando di esserti stato d'aiuto ti mando una foto esempio di un camino già realizzato.
http://www.piazzetta.it/components/com_phpshop/shop_image/product/1ac333f5bf2b216e57ecc5e93ba01e14.jpg
  • Re: Progetto caminetto a L di Giovanni Iemmi del 28/08/2009, 21:19
    hai detto molto bene, mi permetto solo una piccola miglioria: il termine "ignifugo" per il carongesso, viene spesso male interpretato... significa che in caso di incendio non brucia o lo fa piu' lentamente, ma purtroppo con un'esposizione al calore constante e prolungata si rovinerà. La cosa migliore è un cartongesso normale ma rivestito internamente di lana di roccia. Io di solito uso i pannelli da 3cm incastrandoli direttamente nei listelli di alluminio sempre da 3cm della struttura del cartongesso. Se possono servire delle foto per capire come fare datemi una email che ve le mando
    • Re: Progetto caminetto a L di badinistore del 29/08/2009, 11:24
      Nel tempo abbiamo notato che i pannelli in lana di roccia si sgretolano liberando nell'aria micro elementi non tanto simpatici, vanno bene, però, per evitare questo fenemeno, bisogna usare quelli con l'alluminio incorporato.
      Noi ci siamo chiesti se era il caso di isolare la cappa o di sfruttarla così preferiamo proporre di ventilare liberamente per convenzione l'interno in modo che, il cartongesso, non risenta delle temperature elevate.
      Alternativa interessante ci sono anche dei pannelli in fibraceramica compressi da cm.3 ma hanno un costo abbastanza elevato.
Re: Progetto caminetto a L di dariolive del 07/09/2009, 11:04
Provo a ricapitolare per vedere se hio capito:

1) mi faccio tagliare un marmo/pietra ad L e lo cemento sulle 2 spaleltte del camino (se non ricordo male alcuni modelli di monoblocchi hanno anche una lama in sopra la porta per sostenere l'architrave) 8 cm puo' andare come spessore?
2) faccio un trave ad L di acciaio e lo fisso alle spallette sopra l'architrave in marmo e lo ancoro anche al soffitto. CHe formato di trave mi consigliate? Quelli ad H o a C?
3) ancoro il trave il legno a quello di acciaio (oltre che alle spallette) in modo da mascherarlo. Per legare il legno all'acciao cosa mi sonsigliate? BUco il trave in acciaio e faccio passare celle viti da legno?
4) fisso la struttura in cartongesso + isolante al trave per creare la cappa

Grazie a tutti per la disponibilita', e se avete un disegno di un rivestimento o delle foto delle varie fasi di costruzione sarebbe il massimo!!!