Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: termocamino ad acqua" di Gianni del 21/09/2009, 19:04
Si, consumano decisamente di più i camini ad acqua ma permettono anche di riscaldare più m3, quindi la richiesta di calorie è giustificata. In compenso, se si opta per una idrostufa a legna i consumi saranno più contenuti a discapito però della presenza scenica.
Per l'installazione dovrai intercettare i tubi che vanno dalla caldaia al collettore dei radiatori e comunque stare nelle vicinanze per poter usufruire di acs in caso di boiler o scambiatore a piastre integrato nel camino.
Il funzionamento del doppio impianto è alternato, quando il camino è in temperatura parte la pompa camino che esclude quella della caldaia. Quando il camino si raffredda accade il contrario.
Io apprezzo i Jollymec poichè non hanno fasci di tubi orizzontali come scambiatore ma la sola parete ondulata che va a ridurre incrostazioni e facilita la pulizia.
In ogni caso, la spesa di un impianto ad aria (ove possibile), è irrisoria rispetto ad un impianto idro..
Ciao!
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy