Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo" di Paolo Boaglio del 21/07/2010, 00:11
    Grntile signora Eliana, nessuno le ha mai misurato, magari con un termometro laser la temperatura dei corpi in quel suo ambiente?...pareti...mobili....misurando quando la casa e sul freddo-tiepido (prima di mettere in funzione la stufa) e dopo un paio d'ore in cui lei ha lasciato spegnere la stufa? e poi dopo un paio di giorni che la si fa funzionare regolarmente?

    ....curiosità....ribadisco che a mio avviso il tiraggio se non quadrasse le avrebbe già mostrato altri tipi di problemi, almeno che lo si intenda come troppo grande (chiedo venia, non ricordo) e perciò mi faccia raffreddare velocemente la stufa....

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di Eliana Pedrali del 22/07/2010, 13:41
Si, sono prove efettuate per buona parte dell'inverno. Alcune rilevazioni sono state fatte dal rivenditore all'accensione serale con temperature sulla stufa da 65° a 102° e Tambiente 19,5° (ore 23,00 a combustione completamente terminata si è chiusa l'aria di alimentazione) ma al mattino alle 7,00 le temperature sono scese a 39° a 51° con Tambiente di 17°; questo bruciando 36kg il doppio della legna definita come q.tà max (18kg). Il tiraggio è stato rilevato a 26Pa contro il MINIMO consigliato di 16Pa
  • Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di daniele del 23/07/2010, 22:42
    dai dati delle sue rilevazioni, mi sembra chiaro che la stufa in questione si raffredda molto velocemente, perciò il probblema della tipolgia dell'ambiente da scaldare è da considerarsi secondario. Direi anche che la temperatura massima esterna raggiunta dalla stufa è alquanto bassa (tenendo conto che è stata sovraccaricata). Un buon tiraggio, per quanto forte, non influenza mai il raffeddamento precoce della stufa e lo affermo sulla base della mia esperienza con sutfe ad accumulo realizzate sul posto. Il probblema semmai è il contario; infatti prescrivono un certo tiraggio minimo. Ho ptuto rilevare, inolte, che l'istallazione di un regolatore di tiraggio, quando, il fuoco è spento, genera un effetto venturi nel canale da fumo portado su calore. Sarei curioso di sapere se a combustione completamente terminata scappa calore dalla canna fumaria.
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di Paolo Boaglio del 26/07/2010, 12:13
      si la stufa si raffredda troppo velocemente, è molto probabile, e ciò può dipendere dalla posa, come da ciò che qui sopra viene spiegato, però per capire io + che sapere la temp. pareti stufa, volevo conoscere la temp. pareti ambiente, per capire meglio quale dei due problemi qua ci trovavamo di fronte....