Forum
- Oggetto: "Re: Pot.nominale spiegazione" di Giovanni Iemmi del 03/09/2010, 20:53
è un argomento delicato, anche i migliori tecnici non sono ancora riusciti a spiegarmelo perfettamente, ma ti posso dire che la differenza sta nel fatto che la potenza massima (in questo caso 20kw) è quella che un apparecchio puo' raggiungere come picco, anche solo per pochi secondi, la potenza nominale viene calcolata secondo parametri fissati da specifiche normative con una prova prolungata (si parla di ore), con un certo quantitativo di legna prestabilito con qualità prestabilite, misurata con varie fasi di andamento al minimo, al massimo ecc ecc, per cui è quella piu' "attenndibile" per i risultati reali da aspettarsi poi in casa. Approssimativamente è corretto calcolare circa 10mq per ogni kw, ma questo valore puo' aumentare o diminuire fino al 20% in base alla qualità di isolamento e serramenti della casa
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Pot.nominale spiegazione di Davide del 04/09/2010, 11:53Quindi se io scegliessi un caminetto che ha come pot.nom.valori superiori a quella calcolata per il mio ambiente da scaldare (14 Kw) e lo facessi lavorare con carichi ragionati di legno (ad es.la notte un carico sostenuto regolando l'aria di combustione o nel caso di casa fredda da scaldare velocemente)potrei avere lunghe ore di autonomia sprigionando sempre le calorie necessarie senza usurare troppo il caminetto ??
Praticamente la differenza la farebbe la quantità di legna messa a bruciare con la possibilità di avere una macchina con potenzialità superiori.
- Re: Re: Re: Pot.nominale spiegazione di Giovanni Iemmi del 04/09/2010, 13:14
si, il sovradimensionamento puo' darti dei migliori margini di autonomia e consumi, purchè non sia eccessivo, altrimenti se per non avere troppo caldo lo fai viaggiare sempre al minimo, avrai fumi piu' freddi e quindi la canna fumaria sempre intasata.