Forum
- Oggetto: "Re: Pot.nominale spiegazione" di Luigi Savino del 06/09/2010, 10:24
La potenza nominale non è la potenza massima che un generatore può raggiungere ma quella che può fornire continuamente rispettando tutti i paramentri previsti dalla norma di riferimento: rendimento, co, ecc. A volte con la parola potenza massima si sostituisce la parola potenza immessa o potenza focolare ecc. che sarebbe la quantità di calore contenuto nel combustibile con cui è stato caricato il generatore durante la prova di laboratorio. Se proviamo a fare un calcolo in tal senso forse i conti tornano. Infatti, se sostituiamo la potenza massima con la potenza immessa, notiamo che abbiamo caricato il generatore con circa kw 20 di legna, abbiamo avuto un rendimento di circa il 73%, ci è rimasta una potenza nominale di circa kw 14 (dico circa in quanto i dati reali vanno arrotondati e qundi in mancanza degli originali vi può essere qualche discrepanza). Per quanto riguarda le targhette, le schede tecniche ecc., la norma Europea non utilizza in nessun caso la dicitura potenza massima. Pertanto se non venisse utilizzato questo vocabolo io credo che sabbe tutto più chiaro. Vi saluto cordialmente. Luigi Savino
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Pot.nominale spiegazione di Davide del 09/09/2010, 00:17Collegandomi a quello detto e prendendo spunto da alcuni dati proposti da una ditta per una termostufa a legna:
potenza termica nominale 30,6 Kw
potenza termica ceduta all'acqua 27,3 Kw
potenza termica ceduta all'ambiente 3,3 Kw
rendimento medio 74,3 %
consumo orario di legna 2/9 Kg
volume riscaldabile 585 m3
Si deduce quindi che questa stufa ha una pot.max di 41 Kw ??
E che per produrre i 30,6 Kw nominali bruci circa 9 Kg di legna oraria,quindi per proporzione( e in base al tipo di legna) per produrre 22 kw servano circa 6 Kg di legna ?
Questo ragionamento è giusto per poter fare un raffronto con le esigenze di scaldare ad acqua un ambiente di 135 mq.