Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: montaggio canna fumaria" di Giovanni Iemmi del 12/10/2011, 20:17
no, perchè anche se i tubi sono idonei e a norma, bisogna sapere come montarli, se e dove e come isolarli, ecc ecc. Per esempio, a parte che chiedevi il verso di montaggio, parlavi di guarnizioni... sai quando tra i tubi ci vogliono le guarnizioni o no? Questo è solo un esempio, ci sono tante cose da sapere e che, come dico di solito anche ai muratori che si improvvisano esperti di canne fumarie, fanno la differenza tra "un tubo in un muro" e una "canna fumaria"
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: montaggio canna fumaria di Gianni del 13/10/2011, 21:34Approvo pienamente.
La certificazione della canna fumaria comprende un libretto con i dati relativi e una targhetta, entrambe compilati dall'installatore.
Inoltre per l'installazione di una nuova canna fumaria bisogna eseguire le dovute pratiche.
Meno beghe ci sono se si intuba una canna fumaria esistente. In questo caso basta la certificazione.
Per i raccordi fumo (stufa-canna fumaria) si devono seguire regole dettate dall'esperienza e dal buon senso. Delle braghe con tappo di ispezione e pulizia (se il raccordo è lungo e in orizzontale) faranno spendere qualche soldo in più ma eviteranno lo smontaggio del raccordo ogni anno (cosa molto fastidiosa per lo sporco in casa...).