Forum
- Oggetto: "Re: PROBLEMI STUBE" di ValerioS del 01/11/2011, 22:32
Salve,
purtroppo quando una stube (stufa in maiolica o muratura) non scalda i problemi possono essere 2:
1) Massa stufa sottodimensionata alla superficie da scaldare (rapportata sempre al fabbisogno energ. dell' abitazione)
2) Scarso isolamento edilizio dell' abitazione
Poi ci sono altri problemi che potrebbero essere errato montaggio dei giri fumi interni (se la stufa non raggiunge in maniera omogenea almeno 60-80° esternamente) oppure errato utilizzo da parte del cliente.
Per tagliare la testa al toro, quest' inverno misuri la temperatura delle pareti esterne in diversi punti (vicino ai pavimenti, vicino agli infissi, negli angoli esterni), se scendono sotto i 13-15 °C l' isolamento dell' edificio non è sicuramente dei migliori, quindi la stufa non c'entra.
Saluti
Valerio S.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: PROBLEMI STUBE di fabrizio del 01/11/2011, 23:20valerios ti ringrazio per avermi scritto la stube misurata con una sonda tarata arriva anche a superare i 100gradi naturalmente nella parte piu' alta che supera i 2metri e' inferiore ma sempre sopra i 60gradi.per l'altro aspetto non ho misurato con uno strumento ma un esperto con parecchi anni di esperienza nel campo dell'isolamento mi ha portato a casa sua e mi ha fatto sentire la differenza di calore tra il suo muro vecchio ed il mio,e anche se l'abbiamo solo toccato con le mani il suo era freddo il mio lo misurero prossimamente ma era ben piu' caldo un altro problema come ho gia' scritto la casa era in construzione ed al tecnico sono state date tutte le informazioni anche per il fabbisogno energetico della casa .se hai qualche altra informazione da darmi ti sono grato ciao e grazie
- Re: Re: Re: PROBLEMI STUBE di ValerioS del 05/11/2011, 21:02
A volte può capitare che le stufe ad accumulo non vengano costruite con tutti gli accorgimenti necessari, e che quindi possa circolare aria in eccesso nella struttura giro-fumi sia a stufa in funzione che a stufa spenta, portando via calore...
A volte possono essere i pavimenti a portare via calore...
A volte ci si fissa che per "sentire" caldo si debba leggere sul termometro 22 °C, mentre l'irraggiamento scalda in minima parte l'aria ovvero quella misurata dai termometri, spesso posizionati sulle pareti in luoghi più freschi.
Cmq ritengo sia doveroso che il costruttore della stufa ascolti le sue problematiche e ci si accordi per risolverle.
Saluti