Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "stufa in terracotta Becchi" di Luciano del 04/02/2006, 08:46
    Giusto ieri pensavo a quelle vecchie stufe rosse che trovavi a scuola e che oltre al capoclasse era prevista la figura del fuochista. Ora, a parte i romanticismi mi chiedevo dove si potesse trovarne una in buone condizioni e bella grossa. Sono di Forli e la Becchi era di casa ,le produceva qui.
    Se qualcuno volesse darmi indicazioni,sarebbe cosa gradita.

    Gradirei che il Geom .Giuseppe Mertinelli mi desse qualche indicazione tramit questo forum.
    GRAZIE

    P.S. O Chiunque altro ne possedesse o sapesse come reperirla

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: stufa in terracotta Becchi di treequattordici del 09/02/2006, 11:15
Personalmente penso sia abbastanza difficile recuperare una stufa in terracotta in buono stato della Becchi perche' chi la possiede e la conosce se la tiene ben stretta.

Io ho acquistato un paio di anni fa una stufa in terracotta dalla ditta Felici di Prato.
In Italia penso sia l'unica azienda che produce stufe in terracotta. Sono molto simili a quelle della Becchi.
Ti consiglio di visitare il sito www.feliciterrecotte.com

spero di essere stato utile

treequattordici
  • Re: Re: stufa in terracotta Becchi di giosuè del 09/02/2006, 13:07
    trequattordici, ciao. che felici hai comprato? ho visto il catalogo on line e sono veramente belle. ci dici anche un'idea di prezzo. loro sul web non li mettono....
    un esperto mi diceva che tecnicamente sono delle becchi "semplificate", credo nel giro fumi. ma in realtà ho visto che hanno anche il cassetto porta cenere. cosa che la mia becchi a quattro ripiani non ha.... raccontaci un po' come funziona, che accorgimenti usi ecc.
    • Re: Re: Re: stufa in terracotta Becchi di treequattordici del 14/02/2006, 14:34
      Io ho il modello Certosa A4. Il prezzo e' abbastanza alto 4800+iva.

      Alcune stufe della Felici non hanno il cassetto per la cenere, dipende dalle dimensioni della stufa.
      Diciamo pure che le stufe in terracotta funzionano con la cenere nel focolare (anche quelle con il cassetto per la cenere funzionano con la cenere nel focolare, ma hanno vantaggio che per eliminare un po' di cenere, basta farla cadere nel cassetto...)

      Le vecchie Becchi a ripiani avevano un "giro aria calda" nei separatori tra i vari ripiani e sul cappello c'era un rosone da cui usciva l'aria calda. Questo "giro aria calda" non e' piu' presente nelle Felici.

      Conclusione: Le Becchi erano stufe ad irraggiamento con un minimo di convezione, quelle della Felici sono totalmente ad irraggiamento.
      -----
      Io mi trovo bene perche' dovendomi assentare per tante ore, al mio ritorno trovo la casa ancora tiepida.

      spero di esserti stato utile
  • Re: Re: stufa in terracotta Becchi di maxd del 26/02/2006, 14:56
    a chi posso rivolgermi in Lombardia per controllare se utilizzabile in sicurezza una vecchia stufa Becchi 3 piani ?
Re: stufa in terracotta Becchi di Giovanni del 19/02/2006, 19:00
Io ho una stufa Becchi,originale, che stavo pensando di sostituire con un termocaminofammi sapere se ti interessa ancora.
Mia mail giobossi@tiscali.it
Ciao.
Re: stufa in terracotta Becchi di raffaello del 07/07/2009, 12:02
posseggo una Becchi originale e funzionante di circa 1,70 cm di altezza , composta dalla caldaia che poggia su 4 piedi di leone e tre elementi intervallati da altri per il passaggio dei fumi.
Non sapendo dove metterla vorrei venderla.
Se ti interessa puoi contattarmi al 3396694183