Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: ma quale risparmio?" di Piero del 13/03/2006, 13:04
    Ciao Alberto, dove hai letto che 2kg di pellet equivalgono a 1 mc di metano? Come fai a dire che 1000 mc di metano ti costano 630 euro cioè 0,63 euro/mc, quando io pago il metano a 0,678 euro/mc comprensivo delle tasse e costo fisso del nolo del contatore gas?

    Per fare un confronto serio occorre anche tenere conto dei rispettivi rendimenti delle caldaie a gas e a pellets. Il costo del pellet, da quanto posso capire varia a seconda della sua scarsità o abbondanza sul mercato come ogni altro combustibile e di quanto se ne acquista. Se acquisto un solo sacco mi costa tot, ma se ne acquisto 100 sacchi posso strappare un prezzo migliore. Ci sono delle tabelle di confronto dell'Enea relativi ai costi dei combustibili, scaricabili su www.bioheat.info che ti fanno vedere che il pellet costa il 50% in meno rispetto al metano senza tenere conto del costo investimento impianto. Ma la convenienza del pellets sul metano in un arco di tempo di circa 20 anni è del 40 % circa, tenendo anche conto dei costi dell'impianto. E' chiaro che se confronti il costo del pellets con quello del metano in un solo anno non c'è grossa convenienza perché una caldaia a pellets costa di più di una a gas e il risparmio se lo mangia il maggior costo dell'impianto a pellet. Ma se il confronto lo fai su un arco di tempo più esteso di 10 - 20 anni, allora c'è una certa convenienza.

    Bisogna tuttavia riconoscere che sono conti aleatori e poco affidabili, perché non si sa quali costi potrà avere il pellet e il metano tra 10 o 20 anni.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy