Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: stufe o caldaie a pellet di Carlo Di Serio del 30/06/2009, 19:49
Messaggio: buongiorno a tutti,
la mia domanda è molto semplice : esiste una stufa o caldaia a pellet ad acqua che non necessiti di manutenzione e dia una sicurezza sull'accensione?
ringrazio tutti coloro che hanno informazioni in merito
- Re: stufe o caldaie a pellet di Gianni del 01/07/2009, 22:49
La risposta è NO.
Tutte le caldaie hanno bisogno di manutenzione e pulizie periodiche.
Soprattutto quelle idro.
Per le accensioni oramai si è raggiunto un buon livello qualitativo e una certa sicurezza. L'unico modo perchè funzioni tutto correttamente è appunto una pulizia periodica e manutenzione..
Ciao.
- Re: stufe o caldaie a pellet di Gianni del 01/07/2009, 22:49
- Oggetto: canna fumaria di Donato del 30/06/2009, 16:06
Messaggio: buongiorno, vorrei una informazione.
leggo che la canna fumaria deve essere 1 metro oltre il colmo del tetto, ma può essere che nel mio comune questo non sia previsto? sul regolamento edilizionon c'è scritto niente e sui tetti anche di nuova costruzione vedo comignoli di tutti i tipi ad ogni altezza. siccome volevo mettere il caminetto, volevo sapere se devo rispettare questa regola o no. quale legge la prevede?
- Re: canna fumaria di Gianni del 30/06/2009, 18:41
La legge precisa che lo scarico deve avvenire sul tetto ma non indica l'altezza del comignolo. Tuttavia ci sono studi che dimostrano che in presenza di tetti con pendenze più o meno elevate o in presenza di altri edifici o alberi nelle vicinanze si creano dei vortici d'aria o correnti discendenti che creano delle zone (zone di reflusso) ove il tiraggio viene compromesso. L'alzare il comignolo sopra il colmo del tetto può evitare tali situazioni. Aggirare l'ostacolo però è facile con dei comignoli STATICI (ci tengo a precisarlo.. non rotanti o elettrici) che sfruttano l'effetto Venturi e amplificano il tiraggio in qualsiasi condizione e soprattutto in presenza di vento. Avendolo provato di persona posso affermare che funzianano veramente bene anche con una canna fumaria molto corta!
Il comignolo da me in possesso è il Blindocom, montato proprio in zona reflusso. A vederlo mentre funziona si nota come l'evaquazione dei fumi avvenga dal basso o dall'alto a seconda della quantità o del tipo di vento.
Ecco quanto..
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao!
- Re: canna fumaria di Gianni del 30/06/2009, 18:41
- Oggetto: cucine a legna di viscardi giuseppe del 24/06/2009, 18:24
Messaggio: vorrei conoscere il parere di qualche amico sulla cucina a legna rosetta della nordica che penso di acquistare. i miei obiettivi sono; riscaldare un ambiente di circa 4o metri quadrati e avere a disposizione un forno per pane pizza ecc..
la rosetta risponde a questi requisiti ? consuma molto ? grazie in anticipo per la vostra opinione.
- Re: cucine a legna di massimo del 25/06/2009, 15:06
Che sia di buona qualità Giuseppe non ci sono dubbi, da anni La Nordica produce questa cucina. Penso che 40 mq te li scaldi tranquillamente, per il forno non è uno dei più grandi quindi se siete in due può bastare per cucinare la pizza. Per il consumo tutto dipende dalla qualità della legna e dal tiraggio della canna fumaria cmq sei nell'ordine dei 2 kg.
Ciao ciao
- Re: Re: cucine a legna di giuseppe viscardi del 26/06/2009, 15:51
grazie molte Massimo la tua informazione mi è molto utile grazie ancora
- Re: cucine a legna di massimo del 25/06/2009, 15:06
- Oggetto: Info su stufe a legna con ventilazione canalizzata URGENT di andrea del 24/06/2009, 11:53
Messaggio: Buongiorno a tutti,
sto cercando da ora mai un mese una stufa a legna (anche per cucinare) con ventilazione canalizzata per scaldare un 3 locali di circa 80mq.
Gentilmente qualcuno ha esperienza in materia, suggerendomi come creare l'impianto ma soprattutto dove trovare questa tiplogia di stufa ( magari anche per cucinare) e/o inviandomi dei link??
grazie ancora.
cordiali saluti.
andrea. andreaultra@hotmail.com
- Re: Info su stufe a legna con ventilazione canalizzata URGENT di Giovanni Iemmi del 25/06/2009, 19:35
sarà difficile soddisfare tutte le tue esigenze, pero' escludendo il cucinare, ci sono delle ottime stufe a legna canalizzabili (ventilatori in opzione come accessori) nel catalogo Palladio (www.stufepalladio.it). La più potente a legna è la Domus 14kw con 2 canalizzazioni
- Re: Info su stufe a legna con ventilazione canalizzata URGENT di Giovanni Iemmi del 25/06/2009, 19:35
- Oggetto: tufa pellet elit 9,5 di cristian del 07/01/2009, 11:49
Messaggio: ciao
qualcuno e' in grado di spiegarmi come accendere questa stufa.
la stufa e' nuova ieri ho fatto la prima accensione.
Per 5 min sembrava funzionare poi improvvisamente nn riesce piu a caricare i pellet. Nei seguenti riavvii non carica piu pellet!!!
Nel libretto istruzioni parla di un utente 04 riservato centro assistenza e ' possibile che siano saltati dei parametri o altro???
- Re: tufa pellet elit 9,5 di mario del 25/06/2009, 15:08
puoi dirmi come ai risolto il problema io ce lo e va bene fin'ora. m.rotondi@alice.it
- Re: tufa pellet elit 9,5 di mario del 25/06/2009, 15:08
- Oggetto: STUFA PELLET ELIT ? LA CONOSCETE ? di Simone del 16/09/2008, 15:01
Messaggio: Ciao,
ho visto sia su ebay che su altri siti questa stufa Elite :
http://cgi.ebay.it/Stufa-a-Pellet-Elitte-9-5-Kw-Camino-Pellets-NUOVA_W0QQitemZ120305012136QQihZ002QQcategoryZ41987QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcuno di voi la conosce mi sa dare qualche informazione ? e' affidabile ?
Grazie
- Re: STUFA PELLET ELIT ? LA CONOSCETE ? di mario del 24/06/2009, 17:52
ciao io ce lo da un anno come stufa va bene, ho problemi con l'assistenza
- Re: STUFA PELLET ELIT ? LA CONOSCETE ? di mario del 24/06/2009, 17:52
- Oggetto: Informazioni stufe Godin di Marco Pellicci del 20/06/2009, 11:24
Messaggio: Salve a tutti, sono nuovo del Forum, volevo chiedervi se qualcuno sapeva indicarmi l'importatore per l'italia delle stufe a legna della francese Godin
Grazie molte a chi saprà aiutarmi :)
Saluti
Marco
- Re: Informazioni stufe Godin di Antonio del 20/06/2009, 20:06
credo che il marchio Godin venga venduto tramite la Cheminee Philippe devi cercare che vende questi prodotti , ci sono alcuni rivenditori (pochi) sparsi in tutta italia. Ciao
- Re: Re: Informazioni stufe Godin di Marco Pellicci del 24/06/2009, 09:53
Grazie molte per l'informazione :)
Mi metto subito alla ricerca, saluti
- Re: Informazioni stufe Godin di Antonio del 20/06/2009, 20:06
- Oggetto: stufa a legna di filippo del 23/06/2009, 20:51
Messaggio: buonasera a tutti, vorrei comprare una stufa legna della jotul cosa pensate di questa marca? avete qualche altro marchio da consigliare...grazie per l'aiuto..da un profano. - Oggetto: Ventilazioni di roberto del 13/06/2009, 19:10
Messaggio: Salve io vorrei montare un camino puro 95 MCZ con il sistema confort air per scaldare una sala e 2 camere al piano superiore . Vorrei sapere se devo installare 4 ventole oppure 2 con le altre canalizzazione senza ventola . Poi volevo sapere se realizzare il rivestimento in cartongesso è facile che si creino le crepe specialmente negli angoli .
- Re: Ventilazioni di Diego del 23/06/2009, 19:02
ciao Roberto,
volevo acqustare anch'io un puro 95 mcz: posso chiederti quanto l'hai pagato?
hai acquistato solo la macchina e non anche il rivestimento?
grazie.
- Re: Ventilazioni di Diego del 23/06/2009, 19:02
- Oggetto: fumino di muo alessandro del 15/03/2009, 16:37
Messaggio: Avrei piacere di avere dei consigli da chi ha già utilizzato il fumino, se abbatte gli odori,i fumi e la cenere.
Inoltre vorrei sapere se ce ne sono di diversi tipi e dove acquistarli.
Grazie .
- fumino di massimo del 20/06/2009, 22:08
ciao ho trovato un post che chiedeva info sul fumino, visto che sto cercando notizie anch io, volevo sapere se eri riuscito a trovare qualche notizia. ho la stefa che mi fa un po di fumo in accensione, ma poi , con quest ultimo tipo di pellet che ho trovato, nn ne fa più affatto, ma vorrei riuscire ad eliminare anche quello dell accensione, cosi sono ok con tutti, visto che abito in palazzo di 9 unita e scarico su un lato.ciao massimo
- Re: fumino di Giovanni Iemmi del 23/06/2009, 12:40
non so se già lo sai, ma in ogni caso non sei a posto. Anche se alcuni rivenditori e installatori perseverano nel farlo, lo scarico a parete per i combustibili solidi è vietato per legge. In ogni caso, il fumo in accensione, con le temperature ancora basse è pressochè inevitabile
- fumino di massimo del 20/06/2009, 22:08