Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: stufa dovre di zonzo del 22/06/2009, 21:17
Messaggio: stavolta forse ho deciso compro una stufa decente,
dovendo scaldare circa 160mcubi vi pare una buona soluzione la Dovre 350 CB rivestita in pietra ollare? prezzo 1500 euri.Accetto consigli grazie. - Oggetto: ctu 34 Ungaro di Anitta del 22/06/2009, 14:49
Messaggio: Ho una casa di 220 mq posta su tre livelli. Vorrei installare una caldaia ctu ungaro 34. Vorrei informazioni sul prezzo, sul consumo e sulla funzionalità. - Oggetto: polveri sottili di flavio del 20/06/2009, 18:57
Messaggio: sapete dirmi qualcosa sulla legge che entrerà in vigore
nel 2015 sulle polveri sottili, e che riguarderà anche
l'emissione di tutte le stufe a legna e non solo?
grazie. - Oggetto: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di Dario del 18/06/2009, 22:38
Messaggio: E' notizia di oggi che anche il pellet italiano non è pulito così come dovrebbe. La Procura di Treviso ha infatti posto sotto sequestro l’azienda ritenuta la maggiore produttrice di pellet in Italia. Secondo quanto reso noto dagli investigatori, gestivano illegalmente specifiche tipologie di rifiuti generati dalla lavorazione del legno. I rifiuti, secondo quanto accertato dai militari, venivano poi impiegati per la produzione del pellet.
Insomma, lo scenario per il prossimo inverno si fa sempre più preoccupante sia dal punto di vista della salute (chissà quanto altro pellet irregolare c'è in circolazione) che dal punto di vista economico. Spero che i fatti degli ultimi giorni (vedi pellet radioattivo dalla Lituania, poi pare che le principali aziende austriache produttrici di pellet abbiano chiuso a causa della forte concorrenza dei Paesi dell'Est) non producano effetti negativi sul mercato italiano di pellet altrimenti aspettiamoci gli aumenti e le eventuali speculazioni. Un saluto a tutti da uno che possiede 2 stufe a pellet e stava per comprarne una terza.
- Re: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di Giovanni Iemmi del 19/06/2009, 18:02
perchè "stava"? dopo lo scandalo del metanolo hanno forse smesso tutti di bere vino? Semplicemente è un mercato in espansione rapida e c'è chi ha provato a specularci
- Re: Re: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di antonio del 20/06/2009, 10:14
Non solo, ma i vari titoli "sequestro pellet radioattivo a ...." e poi leggi " materiale che verrà sottoposto ad esami ... " allora come è che nel titolo era già radioattivo !!!!
Io non sono preparato su questo agromento ma da quando la radioattività si innesca con la fiamma? Ma allora se voglio fare una bomba basta inciendiare un bosco di Chernobyl ? Qualcuno mi sa spiegare ?
- Re: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di Giovanni Iemmi del 19/06/2009, 18:02
- Oggetto: progetto stube di capello Flavio del 18/06/2009, 19:07
Messaggio: complimenti vivissimi gradirei anch'io avere
un progetto .
magari la costruisco per il prossimo inverno.
flavio.capello@email.it - Oggetto: inserto di matteo del 17/06/2009, 16:04
Messaggio: devo acquistare un inserto a legna e sono indeciso tra piazzetta 78/54 e il nordica crystal 80 ventilati.non so proprio cosa scegliere!il primo ha 11,5kw mentre il secondo 9kw ma esteticamente è piu carino.aiutatemi - Oggetto: Nuova termostufa di Federico del 15/06/2009, 18:48
Messaggio: Ho acquistato una nuova termostufa ecoteck mod. amalfi kw 11,3 (idro)
ho una casa su 2 piani 60+60 m2 e puffer da 500 lt
Secondo voi ho fatto un affare??
dopo aver praticamente girovagato per tutti i costruttori, mi sembrava di aver trovato un rapporto qualita' prezzo interessante € 2.500
grazie a tutti - Oggetto: Leggenda metropolitana. di zantaf del 19/05/2009, 14:46
Messaggio: Buongiorno a tutti.
A gennaio ho acquistato alcuni bancali di legna da ardere presso un noto rivenditore della mia zona.
Ebbene, questo signore si è sentito in dovere di darmi alcuni consigli per la stagionatura della legna, forse perché ero un nuovo cliente.
Il consiglio più stupefacente è stato quello di lasciare tranquillamente i bancali sotto le piogge primaverili, "perché nell'acqua c'è l'ossigeno necessario alla combustione", di mettere i bancali al riparo dei temporali estivi, poi mi ha parlato di ozono e di altre cose che non sono stato in grado di capire, nonostante un po' di chimica l'abbia studiata.
Alcuni giorni fa, un conoscente mi ha fatto discorsi simili e mi sono cadute le braccia.
Ditemi che si tratta di leggende metropolitane, per favore.
Grazie.
- Re: Leggenda metropolitana. di Antonio del 19/05/2009, 18:55
E' importantissimo che lo stoccaggio della legna avvenga almeno sette giorni dopo il solstizio di primavera.
Questo in quanto la fibra vegetale all'interno della legna subisce una trasformazione chimica che ne ottimizza il rendimento.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
- Re: Leggenda metropolitana. di Giovanni Iemmi del 19/05/2009, 21:42
ah ah, anche quella delle trasformazioni chimiche dopo il solstizio non è male! :-)
se si seguono le lune (come in ogni cosa in campagna) nel tagliare la legna, la si taglia nel momento in cui la maggior quantità di linfa e quindi di liquidi è nelle radici e quindi si asciugherà meglio una volta stoccata
il fatto di lasciargli prendere la pioggia è giusto, in quanto la legna non fa "effetto spugna" pertanto una volta tagliata non assorbe l'acqua e la pioggia in un paio d'ore di sole si riasciuga, ma magari "lava" via altre sostanze (come il famoso tannino nel castagno)
- Re: Re: Leggenda metropolitana. di zantaf del 20/05/2009, 00:08
Il solstizio di primavera è come le calende greche.
Non importa, grazie lo stesso.
- Re: Leggenda metropolitana. di max del 28/05/2009, 15:10
Per restare in argomento ma per parlare di cose molto più importanti.
Quando acquistate legna chiedete a chi ve la vende da dove l'acquista a sua volta.
Esistono alcuni commercianti che si fanno arrivare grossi tronchi in treno dai paesi dell'est.
Purtroppo alcuni di questi acquidstano a prezzi stracciati tronchi di legna dalle zone di Chernobyl, con tutti i rischi che ne conseguono.
ATTENZIONE
- Re: Re: Leggenda metropolitana. di Giovanni Iemmi del 28/05/2009, 17:47
scusa Max, ma davvero pensi che gente che fa manovre del genere per specularci sopra poi te lo dica??? mi sembra un po' ingenuo crederlo
- Re: Re: Leggenda metropolitana. di Gianni del 28/05/2009, 19:11
Secondo il mio parere la legna da ardere non rientra fra quel tipo di commercio di cui parli, sono più propenso a credere che non ne valga la candela.. piuttosto per certe produzioni di semilavorati da falegnamerie o edilizia tipo lamellare, listellare, compensati e multistrati.. forse è più probabile per il pellet che si creino certi meccanismi...
La legna da ardere dovrebbe coinvolgere al massimo tre soggetti: taglio bosco e trasporto a valle, troncatura a misura e trasporto a casa, cliente. Spesso il primo e il secondo passaggio è fatto dallo stesso soggetto, in questo caso c'è più da fidarsi poichè il rapporto è diretto. Meglio cercare questo tipo di venditore, anche se per me che sto in campagna è una cosa ovvia, per gente di città un pò più difficoltosa..
Ciao!
- Re: Re: Re: Leggenda metropolitana. di max del 29/05/2009, 08:47
Credetemi, per certo arrivano tronchi ancora interi con treni, li ho visti con i miei occhi.
Credetemi, ci sono grossisti che acquistano migliaia di ettari di bosco in Romania a prezzi stracciati.
A questo punto tutto è possibile.
- Re: Re: Re: Re: Leggenda metropolitana. di Giovanni Iemmi del 29/05/2009, 19:45
si si, confermo che le speculazioni ci sono eccome. Qui intorno a me ho già sentito di legna che arriva già tagliata e accatastata su bancali dalla Polonia e so di un venditore che compra il faggio dalla francia su treno come dice max, speculando sul fatto che lui lo vende a prezzo alto come "puro faggio", ma in realtà il faggio francese ho sentito dire che vale molto meno del nostro (in termini di resa)
- Re: Re: Re: Re: Re: Leggenda metropolitana. di Gianni del 15/06/2009, 01:45
Che siano state le nostre previsioni, dubbi e paure a innescare questo casino??
Pellet radioattivo... mamma mia...
Comunque sul pellet immaginavo qualcosa di strano.. sarebbe ora di dare una regolata a tutto e privilegiare il made in Italy.. anche sulla legna da ardere!
- Re: Leggenda metropolitana. di Antonio del 19/05/2009, 18:55
- Oggetto: Pellet radioattivo di Alessandro del 14/06/2009, 14:14
Messaggio: Salve,
Ho appena sentito alcuni telegiornali che annunciavano un maxi sequestro di pellet contenente sostanze radioattive in tutte le province italiane .
Chi mi può fornire più notizie in merito?
Grazie.
- Re: Pellet radioattivo di gianca51 del 14/06/2009, 15:36
In 29 province italiane si sta provvedendo al sequestro di 10000 tonnellate di pellets di marca NaturKraft che risulterebbe contaminato da Cesio 137.
Le prefetture consigliano a chi ha in magazzino questo tipo di pellets che è stato importato in Italia dal novembre 2008 di contattare i Vigili del Fuoco.
- Re: Pellet radioattivo di gianca51 del 14/06/2009, 15:36
- Oggetto: stube di Busolin Giorgio del 14/06/2009, 12:06
Messaggio: Salve sono interessato al progetto della stufa a legna, come posso fare per averlo? Grazie