Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: Camino di Giosiano del 06/01/2009, 16:36
    Messaggio: Salve vorrei chiedere dwelle informazioni,abito ad un secondo piano vorrei costruire il caminetto su di un terrazzo finestrato che mi fa da cucina il problema che non c'e canna fumaria, esiste un sistema per evitare opere troppo ingombranti per la canna fumaria dato che sono in affitto, si potrebbe ovviare al lavoro in muratura!!

  • Oggetto: termocamino con vetro rotto di emilio corbelli del 04/01/2009, 18:40
    Messaggio: Ho un termocamino Edilkamin Acquatondo 29000 calorie acquistato nel 2004.
    Il 27 dicembre 2008 si è forato il vetro del termocamino e poichè sotto le feste natalizie i vetrai e la stessa Edilkamin sono chiusi lo sto utilizzando normalmente. Però:
    - ha iniziato a perdere fumo dai fori di areazione del vetro,anche a vetro chiuso;
    - il vetro diventa nero dopo poche ore di accenzione e si forma una pellicola di sporco difficile da togliere
    - quanto sopra non era mai accaduto.
    La canna fumaria è stata pulita ad inizio inverno.
    Qualcuno può darmi spiegazioni in merito?
    Grazie Emilio Corbelli
    • Re: termocamino con vetro rotto di davide del 05/01/2009, 23:41
      E' normale che il vetro si sporchi se c'è uno sfiato, succede anche quando si rovina la guarnizione della porta, basta cambiare il vetro.
      Ciao

  • Oggetto: stufa a legna o a pellet? di gabribm del 03/01/2009, 23:01
    Messaggio: Sono di nuovo io. Volevo ancora un consiglio: dovendo scaldare la mia villetta a schiera di circa 150 mq su 3 piani mettendo la stufa nel soggiorno al piano di mezzo e canalizzando per scaldare il piano superiore e una stanza del piano inferiore, proprio sotto la stufa è meglio una stufa a legna o a pellet per ottenere una temperatura di 19/20°?
    Grazie mille ancora!!!
    • Re: stufa a legna o a pellet? di Gianni del 05/01/2009, 13:26
      Intanto devi valutare il tuo stile di vita per capire cosa può fare al caso tuo.
      La stufa a legna devi caricarla e devi aver posto per la legna.
      A pellet conviene meno ed è più delicata ma più comoda.
      Comunque, i 9 kw di una stufa a legna sono uguali ai 9 di una stufa a pellet, ma dubito che riuscirai a scaldare omogeneamente tutta la casa.
      Con stufe canalizzate (legna o pellet) scalderai 80-90 metri (3-4 stanze)..
      però sicuramente aiuterai il riscaldamento principale quindi risparmierai, soprattutto nelle mezze stagioni potrai fare a meno di accendere la caldaia.
      Inoltre è consigliato l'uso di valvole termostatiche nei radiatori, così le stanze maggiormente servite dalla stufa assorbiranno meno calore dalla caldaia.
      Ciao!

  • Oggetto: Dovre o Efel? di carlo del 05/01/2009, 10:43
    Messaggio: Ciao a tutti,
    sono arrivato a questi 2 produttori per una stufa a legna. La Harmony 3 della Efel o la 640CB della Dovre.
    Secondo voi quale dei due marchi ha un prodotto migliore (come tipo di ghisa, funzionamento, ecc)?

    grazie a tutti

    carlo

  • Oggetto: P960 di Mario del 04/01/2009, 20:44
    Messaggio: Per Dario, se non pubblichi la mail, come faccio ad inviarti i parametri?

  • Oggetto: richiesta consigli di danny del 04/01/2009, 19:24
    Messaggio: Salve. Ho un camino (di quelli chiusi) a ventilazione forzata.La canna fumaria è alta circa mt 4,5 con una sezione interna di 20cm ed è in acciaio inox aisi di forma circolare, inoltre i tubi sono inseriti all'interno di appositi blocchetti che si usano per le canne fumarie e come comignolo ho inserito il pallone che gira.L'uscita fumi del camino è di 18cm quindi ho messo un raccordo da 18 a 20cm e c'è un curva a 45 gradi.Il mio problem è questo: quando apro il vetro per caricare la legna ho ritorni di fumo nell'ambiente.Da premettere che il camino si trova in cucina, dove ci sono due prese d'aria previste per legge e quindi la presa d'aria direttamente sotto il camino non l'ho prevista.Voi ,nell'alto, della vostra esperienza cosa mi consigliate? Grazie ,distinti saluti.

  • Oggetto: dificoltà a bruciare ciocchi grossi col caminetto monoblocco di ivano del 04/01/2009, 11:04
    Messaggio: consigli x bruciare i ciocchi piu grossi,devo comprare qualche acessorio aposito o nn serve grazie

  • Oggetto: stufa a legna di gabribm del 03/01/2009, 22:22
    Messaggio: Vivo in una villetta a schiera di circa 150 mq su 3 piani. Vorrei acquistare una stufa a legna da posizionare nel soggiorno al piano di mezzo. Mi hanno detto che con una stufa della Piazzetta con sistema multifuoco si può riscaldare il piano di mezzo e, canalizzando, scaldare il piano superiore e una stanza del piano inferiore, proprio sotto la stufa. Cosa mi dite? la stufa ha una potenza termica nominale di 9 kw e una potenza termica massima di 13,7 kw. Riuscirò ad ottenere una temperatura di 19/20°?
    Grazie mille!!!

  • Oggetto: stufe a pellets di ANDREA del 03/01/2009, 19:51
    Messaggio: ciao a tutti ho bisogno di aiuto come possotrovare una stufa a pellets bella esteticamente e con una struttura moderna possibilmente in acciaio tutto quelle che ho visto sono praticamente tutte uguali ciao e grazieeeeeeeeeeeeee

  • Oggetto: Nocciolino di sansa di Emanuele del 02/01/2009, 20:46
    Messaggio: Concordo pure io con Angelo, il nocciolino di sansa dell'Oleificio Gulino è davvero ottimo. Inoltre il prezzo, se rapportato alla qualità, è davvero molto competitivo. Il prodotto quando brucia fa pochissimo fumo, poca fuliggine, ma sopratutto oltre a rendere di più rispetto ad altri nocciolino di sansa che ho provato, richiede un manutenzione della caldaia molto ridotta. Vi consiglio vivamente di provarlo !!