Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: caldaia a pellet mescoli di pietro del 01/11/2007, 22:35
    Messaggio: Buona sera a tutti da poco ho installato una caldaia a pellet modello cb 28 della mescoli. La prima impressione e' buona, ma vorrei sapere se qualcuno di voi la conosce, il vostro commento ed eventuali dritte. Grazie Pietro.
    • Re: caldaia a pellet mescoli di tekneri del 01/11/2007, 22:51
      è una buona caldaia, concepita per il mercato scandinavo, dove c'era la richiesta di una caldaia a biomassa che fosse in grado di funzionare anche senza accumulatore inerziale sui piccoli impianti: al suo interno infatti ci sono già 120 litri d'acqua, nei quali è immerso lo scambiatore rapido per acs.
      Il bruciatore a pellet è svedese.
      Inoltre la caldaia è certificata EN 303-5, e come tale può accedere alle detrazioni del 55%,legge sul risparmio energetico.

      ciao

      massimo

  • Oggetto: Trave camino calda di Enrico del 01/11/2007, 20:24
    Messaggio: Salve a tutti, posseggo un termocamino Stuv con rivestimento rustico realizzato in mattoni e pietra e con trave a vista in rovere vecchio sul fronte e sui lati.
    Ora il problema è che durante il normale funzionamento, alla base della trave frontale non si riesce a tenere la mano tanto la temperatura è alta.
    Ciò mi preoccupa non poco; gradirei conoscere da qualche esperto intanto se la cosa è effettivamente pericolosa o meno, quindi eventuali artifizi per ovviare all'inconveniente tipo copertura in rame o altro. Ringrazio per la vostra cortesia.

  • Oggetto: catalogo di comparini valentina del 01/11/2007, 20:07
    Messaggio: potrei avere il vostro catalogo e sapere dove sono i rivenditori a me piu vicini il mio indirizzo e' via di salviano 58 57124 livorno comparini valentina e vorrei sapere se le stufe a pellet si possono collegare ai termosifoni comuni

  • Oggetto: pulizia vetro di inserti di benito del 30/10/2007, 18:08
    Messaggio: qualcuno può darmi qualche consiglio su come pulire dal nero causato dai fumi il vetro del termocamino.-attualmente uso prodotti quali fornet ecc.ma conoscete un modo più pratico e sbrigativo?
    • Re: pulizia vetro di inserti di clemi del 30/10/2007, 20:31
      Prendi un giornale lo inumidisci lo intingi nella cenere e quindi ci pulisci il vetro.
      • Re: Re: pulizia vetro di inserti di benito del 01/11/2007, 16:09
        ringrazio clemi per il suggerimento,ma chiedo con la cenere non si rischia di deteriorare il vetro?
        • Re: Re: Re: pulizia vetro di inserti di clemi del 01/11/2007, 19:38
          No basta strofinare leggermente. Poi la cenere del pellet o legna è molto fine. Bisogna pulirla ogni giorno altrimenti il nero con la cenere non va più via.

  • Oggetto: Stufa a legna Nordica ROSSELLA di massimo del 01/11/2007, 18:49
    Messaggio: Ciao,io possiedo una stufa a legna Nordica ROSSELLA,dovrebbe scaldare circa 75 mq.vorrei fare arrivare del calore anche nelle altre stanze tramite delle bocchette di aerazione poste sui muri,sapete per caso dove vanno posizionate e a che altezza dal pavimento?Grazie a tutti.

  • Oggetto: Termostufa Olivieri di Gianluca del 01/11/2007, 15:28
    Messaggio: Ciao ragazzi oggi è la prima volta che scrivo su questo forum.
    Volevo sapere se qualcuno di voi ha una termostufa della ditta OLIVIERI E AVERE QUALCHE NOTIZIA IN PIU' rispetto al depliant della ditta.
    Grazie
    Gianluca

  • Oggetto: fiamma che "strappa" di massimo del 29/10/2007, 12:25
    Messaggio: ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
    Penso di avere un problema di tiraggio elevato della canna fumaria: il mio monoblocco (kingfire mod. magic) possiede una regolazione del tiraggio che consente tramite una ghiera di regolare l'apertura della serranda fumi, ma pur tarandola al minimo la fiamma del mio caminetto non è "dolce" ma "strappa" continuamente verso l'alto. Oltre ad avere una combustione imperfetta questa cosa penso che mi comporta anche un maggiore consumo di legna.
    Non potendo più intervenire sulla canna fumaria, mi risolve qualcosa se limito l'entrata di aria dalla presa esterna o faccio una stupidata?
    Grazie fin d'ora a chi vorrà darmi una mano.
    • Re: fiamma che "strappa" di antonio del 29/10/2007, 14:43
      Il problema dell'eccssivo tiraggio può essere facilmente verificato con la misurazione della depressione con un deprimometro. Sicuramente però non è la regolazione della serranda fumi il sistema migliore per regolare l'afflusso dell'aria nel focolare ma piuttosto un efficace controllo dell'aria in ingresso. Il tuo monobocco progettato diversi anni fa non ha questo tipo di regolazioni, o comunque sono inconsistenti, e pertanto devi necessariamente intervenire sulla canna. Chiudere l'aria della presa d'aria e come hai detto tu una stupidata. Ciao
    • Re: fiamma che "strappa" di Massimo del 29/10/2007, 15:59
      Grazie Antonio, in effetti la sensazione è che dentro la camera di combustione gira troppa aria e le regolazioni dell'aria in ingresso presenti sul mio monoblocco non hanno effetti rilevanti.
      Io pensavo che parte dell'aria che affluisce nella camera di combustione arrivi dalla presa d'aria esterna e riducendone la sezione immaginavo di risolvere un pò il problema.
      Purtroppo per me la canna fumaria è in un cassonetto di muratura e diventa troppo oneroso andarla a modificare.
      Non c'è qualche altro accorgimento che se non risolve almeno mi migliora un pò la combustione? Grazie ancora.
      • Re: Re: fiamma che "strappa" di antonio del 01/11/2007, 10:31
        Conosco bene il tuo monoblocco e l'unico modo potrebbe essere quello di inserire un deflettore all'interno della cappa metallica, è un tentativo un pò azzardato ma non ne conosco uno migliore. In sostanza dovresti saldare 4 squadrette nella cappa a ca. 20 cm sotto il collare. e su queste appoggiare una lastra o in acciaio inox oppure in scamolex. La dimensione di tale piastra potrabbe essere di ca. 2/3 della superficie della cappa in quel punto.
        Ciao

  • Oggetto: eliminatori di fulligine di massimo del 01/11/2007, 10:29
    Messaggio: leggo che esistono degli eliminatori di fulligine,
    gradirei sapere dove posso trovarli e le marche o tipi + adatte alla mia caldia a legna unical
    grazie

  • Oggetto: problemi interruttore di andrea lenzini del 31/10/2007, 21:03
    Messaggio: ciao a tutti,ho un problema con la mia stufa a pellet edilkamin iris,ieri c'è stato un forte temporale ora quando vado ad accendere la stufa mi salta l'interrutore generale di casa, cosa posso fare? grazie a tutti aspetto notizie

  • Oggetto: iris edilkamin di chris del 31/10/2007, 11:59
    Messaggio: Buongiorno!Possiedo la stufa in oggetto e da qualche giorno sembra che il ventilatore fumi invece di girare ad una velocità costante aumenti e abbassi la velocità ad intervalli di qualche decina di secondi questo si nota dal rumore e dalla fiamma prima tirata e poi fluttuante tutto questo comporta un anomala sporcizia del vetro.Qualche tecnico sa cosa potrebbe causare tutto ciò? Premetto che la stufa è stata pulita dal tecnico da poco tempo!
    Grazie mille per eventuali risposte.