Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: inserto per camino di michele del 04/10/2007, 12:47
    Messaggio: BUONGIORNO

    VOLEVO GENTILMENTE SAPERE SE LA LEGGE ITALIANA CHIEDE UNA CERTIFICAZIONE BEN PRECISA PER GLI INSERTI A LEGNA DA INSTALLARE NEI VECCHI CAMINI ESISTENTI.GRAZIE
    • Re: inserto per camino di roberto del 12/10/2007, 17:23
      certamente chiedi il certificato di rendimento fornito dalla casa costruttrice quello ti consente se posato da un professionista di usufruire della detrazione fiscale .ciao
    • Re: inserto per camino di antonio del 13/10/2007, 15:42
      Dal 1° luglio è obbligo per le aziende immettere sul mercato solo prodotti che hanno la marcatura CE. tale marcatura consente al privato di verificare le caratteristiche fondamentali del prodotto e quindi : rendimento , emissioni, potenza. Tale marcatura si ottiene inviato il prodotto presso un istituto abilitato ed è posibile richiedere alla azienda copia di tale test.
    • Re: stufa per riscaldamento a legna di colombo del 24/10/2007, 05:37
      vorrei conoscere l'indirizzo del sito delle stufe Vermont Casting e in particolare eventuali esperienze con il modello Federal

  • Oggetto: camini a irraggiamento di aldo del 23/10/2007, 17:35
    Messaggio: vorrei comprare un camino per scaldare circa 100mq. di app. siamo indecisi se orientarsi sul pellet,o su camini a irraggiamento,vorremmo sapere le differenze sostanziali grazie

  • Oggetto: pellets legno o misto legno mais, quale sciegliere? di mikele del 23/10/2007, 16:38
    Messaggio: Buongiorno a tutti, quest'anno mi è stato proposto l'acquiso di pellets composte da abete e mais... solitamente acquisto pellets in abete, vorrei capire se ci sono delle differenze.
    ringrazio sin d'ora. Mikele.

  • Oggetto: Sos su parametri di Gianfranco del 23/10/2007, 14:46
    Messaggio: qualcuno mi sa dire quali sono i parametri di regolazione della stufa a pellet Piazzetta Marika e come fare per impostarli?

  • Oggetto: Giudizio stufa pellet di GIUSEPPE del 19/10/2007, 21:20
    Messaggio: Buona sera

    Vi chedo un in giudizio x la stufa a pellet che ho scelto EDILKAMIN SOLEIL CANALIZZATA PREZZO CIRCA 2600 EURO.
    L'altra alternativa di stufa che mi hanno consiliato è una
    THERMOROSSI 7000 CANALIZZATA, PREZZO CIRCA 3200 EURO
    potreste indicarmi pregi e difetti.

    GRAZIE A TUTTI

    Giuseppe
    • Re: Giudizio stufa pellet di luca del 23/10/2007, 13:33
      un consiglio...
      m'hanno proposto una thermo rossi 7000 a 2400 euro
      la edil kamin solei non so cosa costa...
      e la nordica divina canalizzata?
      cosa mi consigliate tra le 3
      grazie tante dell'aiuto

  • Oggetto: stufa a pellets di vincenzospy del 23/10/2007, 11:33
    Messaggio: buongiorno dovrei comprare una stufa a pellets,da mettere nel mio soggiorno al piano terra.
    il soggiorno è gia predisposto con canna fumaria mai utilizzata costruzione del 2000.
    ora chiedo ,se qualcuno puo'cortesemente delucidarmi:
    ho un preventivo per una stufa mod.iris versione ceramica potenza 8,3 kw della edilkamin al prezzo di € 1300 + 148 tubi trasporto e montaggio compreso ;
    comè il prezzo?;
    riusciro a scaldare il piano superiore (40mq soggiorno e cucina e 40 mq piano superiore con scala aperta.;
    secondo voi accendendo di media 7 ore al giorno che consumo avro?;
    questa stufa e funzionale?.
    grazie

  • Oggetto: Piazzetta P961 di Marta del 10/10/2007, 00:00
    Messaggio: Ciao a tutti. ho comprato una Piazzetta P961 (turchese o aviazione) che per adesso riposa nel mio soggiornino (20 mq), in attesa del tecnico che con la magia un po mistica di chi maneggia con il fuoco la farà partire a breve. La P961 è piazzata e sarà definitivamente collocata nel già citato soggiornino in quanto si trova al centro del mio gelido appartamento di totali 140 mq. Prima di comprarla mi sono presa tutto l'inverno scorso per cercare, chiedere, informarmi...ma piu mi avvicinavo alla decisione (i venditori devo dire mi guardavano come per dire: Ma non conosce la potenza del Pellet?), e piu mi aumentavano i dubbi. Era sempre un continuo elogiare la stufa, ma dietro l'angolo cera sempre il MA....! consuma, sporca, è una rottura da pulire, fa rumore, è cara, non riscalda un piffero e cosi' via. Poi sono andata da uno che conosco poco, gli ho sfondato la porta di casa di domenica e mentre mangiava con la sua famiglia, mi sono seduta nel loro divano davanti alla loro P961! Una meraviglia...mi sono spogliata e mi sono messa in costume da bagno e occhiali da sole, crema abbronzante e aperitivo con tanto di ombrellino! è lei, sarà la mia amica del mio rigido inverno: la P961!. l'ho comprata questo lunedi mattina, me l'hanno portata stasera alle 17.00 ma è ancora inanimata nel tanto agognato soggiornino da 20 mq. Ora che la vedo sola, spenta e scollegata i dubbi riaffiorano...riuscirà a tenermi caldo e compagnia per questo inverno? saprà riscaldare 140 mq di casa (totale ambienti 7) ma soprattutto 3 ambienti in particolare? domani dovrebbe venire anche il tecnico per canalizzare 3 ambienti cruciali: Soggiorno grande (40 mq), cucina e 2 camere da letto. secondo voi, ce la farà? Tenendo in considerazione il fatto che la P961 è al centro dell'appartamento canalizzando 3 ambienti per un totale di 30 mt lineari di tubi...il CALDO ARRIVERA'? altra e ultima cosa.. per una P961 compresa di installazione, come si dice nei giornalacci di motori: Chiavi in mano, quanto avete speso voi? io 7.000 tondi tondi...mi hanno fregata o posso andare a letto adesso. Grazie a chi mi puo rispondere. notte
    • Re: Piazzetta P961 di Ivan del 10/10/2007, 13:02
      Ma che magia la tua descrizione!
      Vedrai che se darai tanto amore la tua stufa ti ripagherà con la stessa moneta..
      Scherzi a parte, funzionando al minimo e in maniera continuativa riuscirà tranquillamente a scaldare tutto il tuo appartamento!
      7000 euro sono tantini ma visto che hai girato tutto l'inverno scorso avrai fatto altri preventivi, no?
      Buon inverno..
    • Re: Piazzetta P961 di robi del 22/10/2007, 22:29
      Ciao Marta,
      io ho fatto un pò come te...ho girato per venditori e non è che mi parlavano particolarmente bene dei loro prodotti, quanto male degli altri...Ho potuto avere in casa, nello stesso Anno una Ecoteck 10Kw, una edilkamin Rose 8,3Kw e mercoledì avrò come te una P961!!!Credo che la scelta sia abbastanza azzeccata. Io ho una casa come la tua ma non posso fare canalizzazioni. Comunque per dirti il mio punto di vista, per ciò che ho potuto vedere con le altre stufe, se è molto potente, e la ns lo è, ci riesce a scaldare tutto!!!l'importante è che il pellet che bruci deve essere di qualità, ovvero faggio o abete con almeno 5 kWh/kg. Per il prezzo, se parli di 7000€ è francamente esagerato!!!!!!!! Però i prezzi cambiano tantissimo in base a dove abiti.
      Saluti e buon inverno caldo...

  • Oggetto: info di Antonio del 22/10/2007, 19:09
    Messaggio: Vorrei sapere se esiste un prodotto per pulire le incrostazioni che lascia la legna bruciando ,sulla pereti del focolaio.Se non esiste un prodotto,qual'è il miglior sistema.
    Saluti Antonio.

  • Oggetto: Problemi stufa iris di Francesco del 22/10/2007, 15:18
    Messaggio: Gentilissimi,Ieri ho effettuato la prima accenzione dell'anno della stufa in oggetto,tutto è andato bene.
    Stamane la stufa non si è accesa automaticamente,il displey era spento ho telefonato al cat e mi ha detto di sostituire il fusibile,infatti era rotto,quindi la stufa si è accesa ma non riscalda il pellet in avvio,
    ho provato varie volte senza nessun risultato cosa può essere successo?
    Mi vale la garanzia per qualsiasi pezzo da sostituire,
    Stufa aquistata il 01/12/2006.
    Grazie resto in attesa
    Francesco

  • Oggetto: richiesta aiuto di leandro del 21/10/2007, 19:59
    Messaggio: avrei un locale di 400 metri quadri da riscaldare e vorrei sapere che tipo di caldaia devo installare.
    (che non sia a gas naturalmente!!!).
    grazie!!
    • Re: richiesta aiuto di giancarlo del 22/10/2007, 14:39
      Buongiorno
      con qualche orientamento più specifico forse si può dare un consiglio più mirato?
      Saluti
      Giancarlo