Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: Pellets, residuo nocivo? di Giuliano del 22/10/2007, 12:55
    Messaggio: Ciao a tutti! Da due anni possiedo una stufa a pellets Piazzetta per riscaldare tutta casa mia. La stufa è di grandi dimensioni visto la mia necessità di riscaldare 140 mq su 4 livelli. Quindi, grande benessere ma tanta pulizia della stufa stessa. Ogni sabato la pulisco per bene in tutti i suoi punti ispezionabili, con il pennellino e l'aspirapolvere dedicato. Mi chiedevo se il residuo che io pazientemente rimuovo dalle pareti e dagli angoli all'interno della stufa con il pennello e che sebbene in minimissima parte sono sicuro di respirare, sia nocivo.

    Grazie per l'aiuto e per le risposte,
    Giuliano

  • Oggetto: stufa enviro fire di luigi del 22/10/2007, 10:48
    Messaggio: come si può regolare la caduta del pellet che anche a minimo intasavil braciere
    non posseggo alcun schema relativo alla scheda. cosa si può fare senza chiamare il tecnico
    grazie x l'aiuto

  • Oggetto: ricerca shema dettagliato per caldaia a legna di wolly64 del 21/10/2007, 21:30
    Messaggio: Dove posso trovare uno schema dettagliato per un impianto di una caldaia a legna thermorossi le 24 senza accumulo , con ricircolo acqua in caldaia ?
    Purtroppo certi tecnici autorizzati e specializzati non sempre sono alla altezza di eseguire il suo compito. grazie

  • Oggetto: Focolari e postcombustione (o combustione secondaria) di Sebastiano Vigna del 21/10/2007, 21:13
    Messaggio: Devo comprare un caminetto chiuso, e sono molto confuso sulla questione della postcombustione. Palazzetti, per esempio, punta molto nei suoi depliant su questa caratteristica, ma produttori importanti come Ruegg non la propongono (non nei focolari, perlomeno). Mi è sembrato di capire che l'interno in refrattario è incompatibile con gli ugelli che servono per la postcombustione, il che spiegherebbe perché alcuni produttori non puntano sulla postcombustione.

    O c'è qualcosa che non ho capito? In altre parole: se la postcombustione è una cosa così meravigliosa, perché, che so, Piazzetta non ce l'ha?

  • Oggetto: Pulizia ventole camino di vincenzo del 21/10/2007, 20:29
    Messaggio: Ciao a tutti
    ho un inserto per camini della Italiana Camini (credo ora Edilkamin) che funziona egregiamente, volevo sapere se è prevista una pulizia periodica delle ventole che irradiano l'aria calda nell'appartamento, e se è un lavoro fattibile in autonomia oppure è il caso di chiamare un tecnico.
    Grazie
    Ciao

  • Oggetto: canna all'interno si incendia di massimo del 21/10/2007, 19:02
    Messaggio: spesso la mia canna fumaria di un impianto caldaia a legna si incendia, uso tavole di legno molto vecchie, vecchi solai, vecchie travi, ma a volte anche in abete o pino. è questo il motivo di tali residui che poi si incendiano? legna troppo resinosa? esistono dei prodotti, diluenti, da poter impiegare nella canna. complimenti x il forum e grazie

  • Oggetto: Termocucina di Gianni del 21/10/2007, 16:04
    Messaggio: Salve, vorrei riscaldare con una termocucina un ambiente di circa 70 mq, ma pochè l'altezza del locale è di 5,5 mt dovrei utilizzare un impianto a pavimento.
    Visto che gli impianti a pavimento hanno la necessità di essere praticamente perennemente accesi la termocucina dovrebbe avere la possibilità di poter gestire autonomamente un adeguato quantitativo di legna o pellets. Sapreste darmi indicazioni su termocucine di questo genere (se ne esistono) e che possano adattarsi ad impianti che lavorano a bassa temperatura come quelli a pavimento?

    Grazie dell'aiuto Gianni.

  • Oggetto: Parametro SF stufa IRIS di Antonio del 21/10/2007, 14:06
    Messaggio: Salve a tutti. Possiedo una stufa IRIS dal 2006. Non ho mai avuto problemi l'anno scorso. Quest'anno il mio fornitore mi ha dato pellets di una marca differente e già dalla prima accensione ho riscontrato che la stufa va in blocco con il messaggio H1. I tempi di blocco sembrano casuali, a volte dopo un'ora, a volte dopo quattro o cinque ore. Credo che sia una questione di regolazione del paramtero SF. Purtroppo non riesco a visualizzare questo parametro sul display nè a modificarlo. Qualcuno mi sa aiutare a capire come si fa? Grazie Antonio

  • Oggetto: ricerca caldaia pelet e legna di pierma del 21/10/2007, 05:49
    Messaggio: avendo avuto problemi con una tatano abbiamo alternative per quanto riguarda una caldaia che vada a pellet e a legna ?

  • Oggetto: vetro per termocamino di silvia del 20/10/2007, 19:29
    Messaggio: Buonasera, possiedo un termocamino angolare MCZ e purtroppo mi si è crepato il vetro. Ho chiesto alla casa madre il prezzo del vetro originale da sostituire e il prezzo si aggira sui 650€. Siccome mi sembra una cifra folle vorrei sapere se qualcuno conosce qualche vetreria in grado di produrre un vetro che vada vene per i termocamini ad un prezzo più ragionevole. Sono della provincia di Milano. Grazie in aticipo