Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Devo scegliere idrostufa x impianto pavimento HELP di Marco67 del 24/09/2007, 10:18
Messaggio: Dunque siamo giunti al momento della scelta, ma ci sono alcuni problemi.
DIMENSIONAMENTO (Kw) L'idraulico mi dice una cosa, l'ingegnere un'altra. La casa è una nuova fabbricazione in centro Italia. L'impianto sarà a pavimento su 2 piani x complessivi 115 mq. Le fonti saranno pannelli solari, idrostufa e caldaia gas metano, tutte convogliate in un boiler con circuito separato per acqua sanitaria e riscaldamento. Quanta potenza mi serve? Uno mi dice oltre 20 Kw, l'altro dice che bastano 12-14.
MODELLI
Stiamo scremando e attualmente la scelta dovrebbe venir fuori tra:
Piazzetta P965 thermo € 3500?
MCZ Nova (o Polar) €3400 I.C.
Edilkamin Idrofox ceramica € 3270 I.C.
Mi aiutate? - Oggetto: stufa italflame di piero del 22/09/2007, 23:32
Messaggio: ho sostituito per questioni di rumorosità la mia edilkamin con una piu recente stufa italflame,bè..non ci sono paragoni,la consiglio,ciao a tutti gli stufari - Oggetto: riscaldamento di luca del 22/09/2007, 19:15
Messaggio: per il momento utilizzero la caldaia a metano per quanto riguarda il sistema solare da quanto posso sapere e a ricircolo forzato
non ho ancora potuto calcolare la spesa del carburante pero ho previsto il funzionamento per tutta la giornata nei periodi invernali non essendo a casa tutto il giorno per lavoro ma solo alla sera e week end. - Oggetto: consigli installazione termostufa o caldaia a legna a fiamma rovescia di luca del 22/09/2007, 15:18
Messaggio: buongiorno volevo avere alcuni consigli e informazioni io ho acquistato una casa ora devo iniziare con l'impianto di riscaldamento valutando che ho la disponibilita' della legna avevo pensato di installare una caldaia a legna a fiamma rovescia da usare sia per l'acqua sanitaria e sia per il riscaldamento dell' impianto a pavimento mi hanno consigliato una 30.000 k/cal
sto valutando anche la termostufa per la stessa funzione
ho gia installati i pannelli solari per l'acqua sanitaria
volevo sapere
Quale delle 2 soluzioni e la migliore sia come consumo che come resa
1) se la termostufa puo andare bene per questo utilizzo e per il riscaldamento a pavimento
2) quale delle 2 consuma di piu' visto anche che la legna non e' una risorsa interminabile
3) ne vale la spesa?
grazie e buona giornata
- Re: consigli installazione termostufa o caldaia a legna a fiamma rovescia di tekneri del 22/09/2007, 18:29
1) termostufa o caldaia a legna VS riscaldamento a pavimento necessitano entrambe di essere interfacciate da un volano termico inerziale, causa diverse temperature di esercizio (70° vs 30°)
2) la termostufa ad acqua consuma di più della caldaia a legna. Guarda il rendimento nelle schede tecniche (più è alto il rendimento, meno legna consuma)
3) mancano troppi dati:
come ti riscaldi ora? gpl, metano o gasolio?
quant'è la spesa annuale per il combustibile?
com'è fatto il solare termico? circolazione naturale o forzata?
ciao
massimo
- Re: consigli installazione termostufa o caldaia a legna a fiamma rovescia di tekneri del 22/09/2007, 18:29
- Oggetto: Dati su caldaie a pellets, diversi produttori di Luigi del 22/09/2007, 15:23
Messaggio: Ho visto che su http://www.energie-rinnovabili.net si possono confrontare diversi produttori di caldaie a pellets.
Avete trovato altri siti del genere?
Grazie.
Luigi - Oggetto: si può cambiare una termostufa in termocamino? di katia del 21/09/2007, 23:56
Messaggio: Salve, volevo sapere se al posto di una termocucina economica posso installare un termocamino.Se sì, vorrei sapere come fare e che cosa cambia a livello di impiantistica.inoltre volevo sapere se nei termocamini l'attacco dei tubi sono tutti già predisposti o se si possono ordinare su misura i suddetti attacchi in modo che essi combacino perfettamente con l'impianto già esistente che ho adesso.grazie katia
- Re: si può cambiare una termostufa in termocamino? di tekneri del 22/09/2007, 13:39
la termocucina/termocamino ad aria od ad acqua?
le potenze in gioco rimangono uguali o cambiamo?
ci sono limiti di arredo/murari oppure c'è la più ampia libertà progettuale?
ciao
massimo
- Re: si può cambiare una termostufa in termocamino? di tekneri del 22/09/2007, 13:39
- Oggetto: spurgo canna fumaria di sig.filippo da codogno del 22/09/2007, 12:30
Messaggio: per il camino a legna della mia abitazione ho installato una canna fumaria in acciaio doppia parete; nella parte terminale in basso vedo un foro aaperto che dovrebbe essere lo spurgo della canna. dovrebbe esserci una valvola? oppure il foro deve essere lasciato aperto così com'è? grazie in anticipo per il consulto e scusate della mia ignoranza in materia... - Oggetto: stufa a legna LINCAR di cristian del 20/09/2007, 23:21
Messaggio: ciao a tutti ,ho appena acquistato una monella della lincar da 10 kw e volevo modificarla agginugendo il sisema multifuocosystem(o equivalente).
qualcuno mi sa dire se è possibile o perdo tempo? - Oggetto: soddisfatto della jotul di maurizio del 04/01/2006, 23:01
Messaggio: Salve, visti i messaggi negativi del sig.felice vorrei solo spezzare una lancia a favore delle stufe jotul (non sono un venditore ma solo un utente soddisfatto) ho montato una stufa JOTUL F3 MF in ghisa in una stanza di 20 m.qu.senza riscaldamento, con una rampa di scale molto altacon tre camere, che con la cucina economica non mi raggiungeva i 18 gradi! ora non solo viaggio a 20-22 gradi con mezzo carico scaldando anche il piano superiore, non ho problemi di condensa nè consumi eccessivi, la stufa è piccola e sta comodamente contro il muro.
Che dire...credo che chiedere consigli vada bene ma alla fine bisogna affidarsi all'istinto e documentarsi un pò.
Saluti, Maurizio
- Re: soddisfatto della jotul di enny del 18/09/2007, 00:09
salve mi scusi se la disturbo. potrebbe dirmi se la stufa che ha acquistato si surriscalda molto all esterno costituendo quindi un pericolo per i bambini ?grazie
- Re: Re: soddisfatto della jotul di Davide del 19/09/2007, 18:05
concordo con le prestazioni Jotul,eccezionali ! Per quanto riguarda il surriscaldamento, posso dire che succede solo quando il tiraggio è molto elevato e nella stufa c'è troppa legna. cordiali saluti
- Re: soddisfatto della jotul di enny del 18/09/2007, 00:09
- Oggetto: vendo termocucina bosky usata di pietro del 18/09/2007, 22:12
Messaggio: Vendo termocucina bosky termorossi usata, in quanto l'ho sostituita con una caldaia a pellet, in provincia di biella. Prezzo da concordare.