Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di Marco del 08/04/2007, 21:18
Messaggio: Salve, qualcuno potrebbe gentilmente darmi un consiglio su una istallazione di un termocamino per la mia abitazione?
- Vorrei istallare un termocamino ad acqua alimentato a legna/pellets; ho pensato al Multifire 45 idro della Palazzetti: chiedo un consiglio su questo modello.
- Inoltre vorrei istallarlo in combinata con l'attuale caldaia a condesazione che ho già; penso di produrre attualmente l'acqua calda sanitaria con la caldaia a gas e di utilizzare il termocamino per il riscaldamento invernale alimentando i termosifoni (ed integrandolo con la caldaia a gas); vorrei fare una istallazione che mi permetta in futuro (durante gli attuali lavori di ristrutturazione non penso di istallare solo il termocamino) di istallare pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria. Chiedo un consiglio su come intervenire nell'attuale istallazione del termocamino: posso istallare il termocamino in parallelo alla caldaia a gas e semplicemente in futuro istallare poi i pannelli solari; oppure e conveniente effettuare l'istallazione del termocamino in modo opportuno pensando già la predisposizione per collegare anche i pannelli solari in futuro?
Ringrazio per l'attenzione, un saluto, Marco
- Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di tekneri del 09/04/2007, 10:24
Installazione: perchè hai la caldaia a condensazione?
Hai per caso un sistema di riscladamento a bassa temperatura? (es: pavimento o pareti o soffitto radiante)
Perchè se così fosse, per istallare termocamino e caldaia a condensazione sullo stesso impianto dovresti riconfigurare il tutto con un accumulatore termico
inerziale, in ragione anche del futuro sfruttamento del solare termico.
Puoi installare il termocamino in parallelo alla caldaietta a gas, anzi praticamente devi perchè per montare il termocamino in serie dovresti avere una Cosmogas o una MCN, le uniche che te lo consentono da manuale di installazione (www.mgsalsature.com , hai dei bellissimi schemi animati).
Predisposizione per il solare
1. con accumulatore termico inerziale:
predisponine all'interno uno scambiatore (od almeno una flangia libera) nella parte
bassa. Ovviamente solare termico a circolazione forzata.
2: con accumulo per acqua calda sanitaria: monta un bollitore con doppio scambiatore,
uno ad intercapedine per la caldaia ed un serpentino come scambiatore solare.
Fino a 300 litri i bollotori ci sono anche pensili, che nel 99% dei casi sono più
pratici.
Anche in questo caso per solare termico a circolazione forzata
3. solare termico a circolazione naturale, termocamino con produzione istantanea di
acs, caldaietta a gas con produzione istantanea di acs.
Circuito acs da montare in serie nell'ordine descritto sopra, meglio se con due
bypass anche a comando manuale (tre vie deviatrice) per saltare d'estate il tc e la
caldaia, ed arrivando direttamente all'utenza.
Io consiglio due valvole deviatric a tre vie con predisposizione per la
motorizzazione.
ciao
massimo
- Re: Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di LIVIO del 09/04/2007, 13:59
http://www.mgsaldature.com/
- Re: Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di marco del 10/04/2007, 21:48
ciao Massimo,
ti ringrazio vivamente per il tempo che mi hai dedicato e per i tuoi consigli.
ciao
Marco
- Re: Re: Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di tekneri del 10/04/2007, 21:50
vorrai scherzare?
non voglio neanche che lo pensi!
buon lavoro Marco
ciao Massimo
- Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di Fabrizio del 11/04/2007, 02:16
Ciao anche io sono nelle tue stesse condizioni...decidere l'impianto termico, nel mio caso di una casa nuova, è molto delicato e soprattutto difficile!..inoltre per me una ulteriore difficolta/limitazione è stata la mia canna fumaria(già costruita quando ho comperato la casa ...20x20 in argilla espansa sigh!) che non mi ha lasciato libertà nella scelta del termocamino.
Comunque anche io ho adocchiato il Multifire 45 idro della palazzetti e il foghet della jolly-mec..entrambi perchè hanno una uscita fumi da 15 e quindi intuberei con tubo inox da 18 la mia canna fumaria (per evitare problemi di condensa e malodori..)che tra l'altro non è molto alta (3,8 m circa..) e non ci dovrebbero esserci problemi di tiraggio (almeno a detta dei tecnici jolly-mec..)
Il problema è la scelta fra i due:
a leggere le caratteristiche tecniche non c'è confronto, 12000 kcal/h il primo contro 20000 del secondo come rendimento globale, anche se a prima vista sembrano molto simili...qualcuno di voi ha espereinze con questi due termocamini e può consigliarci?
Grazie per l'aiuto, Fabrizio
- Re: Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di tekneri del 11/04/2007, 08:08
ciao Fabrizio,
non avresti la possibilità di montatre una canna fumaria esterna doppia parate (magari acciaio-rame)?
Altrimenti ci sono sistemi di risanamento canne fumarie come questi: www.becaitalia.it , che ho visto in fiera a Padova. Con questo metodo penso che risolveresti la questione...
Il sistema forever-pipe ovvero tubo-continuo l'avevo già visto, ma nel settore fognario: è davvero impressionante, per praticità e risultato! (tubi anche di 100 cm di diametro).
Io valuterei anche altre marche: Kalorino Tatano, Mercury di Cinalli, Multifire di Lamberto Vescovi, Frascel di Pasqualicchio, Termomeccanica D'Alessandro, Ecosystemsrl... e tanti altri costruttori con i quali mi scuso in anticipo se non li ho nominati, ma ho poca memoria.
Io penso che investire su un termocamino a sola legna sia un pò limitativo, vuoi per praticità, vuoi per maggior risparmio economico.
Per non essere ripetitivo:
http://www.fuocoelegna.it/forum/write_topic.php?topic_id=13702
Se la casa è nuova, e l'impianto è ancora da fare, io ti consiglio di montare solo il termocamino automatico, meglio se a vaso aperto (http://www.fuocoelegna.it/editoriali/000060.php),
poi per la caldaia istantanea lasci due attacchi a "tee" per un eventuale montaggio in parallelo (e due valvole di non ritorno sulle rispettive mandate).
Se quando metterai in funzione il TC, per qualunque motivo avrai nostalgia della caldaietta a gas, allora chiami l'installatore ed in mezza giornata te la monta.
Con un termocamino a caricamento automatico, difficilmente rimpiangerai la caldaietta a gas: perchè funziona in modo identico, si può comandare col termostato ambiente.
Così spenderai dei soldi in più solo se ne avrai bisogno. E su un impianto a vaso aperto, ci puoi montare una Cosmogas od una MCN, caldaie col cuore in rame che funzionano anche con pressioni di 0,02 atmosfere.
ciao
massimo
- Re: richiesta consiglio per istallazione termocamino acqua di tekneri del 09/04/2007, 10:24
- Oggetto: Pellet svizzero di qualità. di igino del 10/04/2007, 20:56
Messaggio: Sono da poco rappresentante di un produttore svizzero di pellet di qualità, 100% naturale (abete), ricavato dagli scarti vergini di lavorazione del legno.
Massima resa calorica, facilità di utilizzo e combustione, prodotto e studiato appositamente per l’utilizzo di stufe a pellet.
Confezionato in sacchetti da 15 kg.
CARATTERISTICHE
Diametro: 6 mm
Lunghezza: 1 - 3 cm
Peso: 0,35 - 0,98 g
Potenza termica: 5,00 kwh/kg
Densità: 1,14 kg/dm3
Residui in cenere: < 0,5%
Umidità: < 10%
Peso del materiale: > 650 kg/m3
PREZZI
€ 204,00/ton + IVA, franco fabbrica.
Minimo acquisto 24 bancali (bancale da 66 sacchetti).
Per richieste di offerta e contatti scrivere a:
igino44@alice.it - Oggetto: scelta stufa pellet di antonio bartoli del 09/04/2007, 20:09
Messaggio: vorrei acquistare una stufa a pellet ma ho poche informazioni e i rivenditori dalle mie parti ne sanno poco. Ho ristretto la scelta a due modelli anche perchè mi occorrono dimensioni contenute:la csthermos karina che mi sembra la più bella e la thermorossi ecotherm 3000 che mi sembra però tecnicamente più affidabile con più assistenza ed è anche più potente a parità di ingombro. qualcuno con più esperienza mi sa consigliare? Grazie Antonio
- Re: scelta stufa pellet di Guido del 10/04/2007, 10:50
Ho una thermorossi 3000 da 4 anni. Va veramente bene, mai avuto un problema, brucia ogni tipo di pellet e scalda tutta il piano terra (cucina, sala, bagno - circa 75 mq)
ciao
g.
- Re: scelta stufa pellet di Guido del 10/04/2007, 10:50
- Oggetto: SIGNOR FELICE di RITA del 05/04/2007, 21:53
Messaggio: Apprendo solo in questo momento la notizia della morte del Signor Felice, mancherà tanto anche a me!!!
- Re: SIGNOR FELICE di Corrado del 09/04/2007, 10:20
Sono un frequentatore di questo forum, ho saputo la triste notizia ed anche non conoscendo di persona il Sig. Felice sono rimasto molto scosso, mi ero affezionato (un paio di volte gli avevo chiesto dei consigli ai quali molto gentilmente mi aveva risposto).
Ora manca qualcosa senza le Sue risposte.
Molte condoglianze ai Suoi familiari.
Corrado
- Re: SIGNOR FELICE di Corrado del 09/04/2007, 10:20
- Oggetto: Auguri di Marco del 08/04/2007, 20:45
Messaggio: I miei più cari Auguri a tutte le persone che con passione stanno scrivendo su questo utile forum; é per me un prezioso aiuto per risolvere i problemi tecnici che continuamente si presentano per la mia attività.
Marco
...specializzati nella compravendita in Toscana di dimore tipiche come rustici, case di campagna, immobili d’epoca, ville, casali, aziende agricole...
email: markalise@inwind.it
- Re: Auguri di tekneri del 09/04/2007, 10:02
auguri anche a te Marco, ed a tutti i partecipanti del forum
massimo
- Re: Auguri di tekneri del 09/04/2007, 10:02
- Oggetto: cerco pellet e nocciolino di ROBERTO del 08/04/2007, 23:00
Messaggio: Salve
Valuto offerte di pellet e nocciolino per scorta prossimo inverno.
Quantitativo circa 60 ql. pellet e 40 ql. nocciolino salvo decidere per quantitativi maggiori se prezzo buono
consegna zona Pavia o eventuale mio ritiro
inviare offerte a robjorsi(@)yahoo.it togliere le () - Oggetto: vendo pellet di paolone79 del 14/03/2007, 02:57
Messaggio: Azienda rivenditrice di pellet offre ottimo pellet bianco 6mm di abete 100%.
Nessun additivo o collante.
Siamo disposti ad offrire anche sacco di prova.
Vendiamo a 249,00€ + iva min. 24 Ton trasporto in tutto il nord Italia incluso.
Grazie a tutti
- Re: vendo pellet di massimo del 14/03/2007, 08:28
x paolone 79
un p'o carucciu x tutte quelle tonnellate!!!!!!!!!!
- Re: Re: vendo pellet di paolone79 del 15/03/2007, 21:45
X Massimo
il prezzo è trattabile.
- Re: vendo pellet di Iris del 15/03/2007, 19:34
E che offerta è???!!! Mi sa che devi informarti un pò in giro per sapere a quanto è arrivato il pellet...la speculazione è finita da un pò...
Però se il costo è per tutte le tonnellate che hai offerto allora è un'altro discorso...eeheheh
- Re: vendo pellet di Mauro del 15/03/2007, 22:54
Utente utilizzatore di pellet offre per il suddetto pellet 185,00 € compresa iva e trasporto in Piemonte.
Caro Paolone79 il valore attuale del Tuo pellet e' questo. L'alternativa e' quella di farlo inumidire e invecchiare in qualche magazzino...
C'e' un proverbio che dice: meglio un uovo oggi che una gallina domani.
Penso calzi a pennello a tutti i venditori di pellet allo stato attuale del mercato.
Auguri
Mauro
- Re: Re: vendo pellet di paolone79 del 17/03/2007, 00:54
Aspetto la gallina domani.
Non ti preouccupare, il prezzo del pellet è destinato a crescere.
Un inverno come quest'anno è difficile che ricapiti.
Se verso Ottobre arriva il freddo vuoi vedere a quanto schizza il prezzo.
Il mio prezzo non è così fuori luogo.
Molti vendono pellet schifoso a 180-190 € a ton. ma penso che sappiate che siano pieni di collanti o additivi. Io non ho ancora il certificato din plus solo perchè il mio macchinario entrerà in produzione per l'inizio di Aprile e non ho avuto ancora la possibilità di farlo analizzare, ma secondo i miei esperti è un ottimo pellet.
Ad Ottobre ci risentiamo e poi mi saprai dire se la mia offerta di 249,00€ ti sembra tanto strana e speculativa.
Un consiglio compratelo in prestagionale finchè lo trovate.
P.S.
Questo è il prezzo che la nostra azienda fa.
Il prezzo è trattabile.
Se non vi interessa non occorre che facciate commenti inutili sulle varie speculazioni.
Io sto cercando solo di offrire un buon prodotto ad un prezzo vantaggioso per entrambi.
Chi non lo vuole comprare non lo compri non siete mica obbligati.
Nel forum che pellet, dove sei presente anche tu, mi hanno massacrato.
Ma se uno il mio pellet non lo vuole può andare a comprarselo da un'altra parte.
Se non fate un gruppo di acquisto è dura che lo paghiate meno e corregetemi se sbaglio.
Saluti
Paoolo
- Re: Re: Re: vendo pellet di pelletlegno del 17/03/2007, 11:57
Una domanda, secondo te io che sono un rivenditore a quanto dovrei vendere il tuo pellet se mi costa gia' 4,11 euro al sacchetto da 15 kg?, non credo che tu trovi tanti privati che acquistano un autotreno completo e i gruppi di acquisto ho i miei dubbi che possano funzionare
- Re: Re: Re: vendo pellet di Miky del 18/03/2007, 18:22
Caro paolone, è inutile che fai terrorismo psicologico.
Noi rivenditori Edilkamin venderemo il pellet fino a fine stagione 2008, ripeto FINO AL 2008, a 3,96 euro sacco 15 Kg.
Tanti auguri.!!!!!!!!!
- Re: Re: Re: Re: vendo pellet di paolone79 del 19/03/2007, 01:21
x Miki
e chi fa terrorismo?!
Io provo a venderlo a quel prezzo.
Se ci riesco tanto meglio, te ci sputeresti sopra?
Quando finirete il pellet vedrai che passerete a più miti consigli.
P.S.
non occorre rispondere se non si è interessati
- Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di LIVIO del 19/03/2007, 12:25
Ciao PAOLONE..tempi duri eh?? Qui ci fanno neri! eh..eh..eh..
Certo che hai ragione che nessuno obbliga chicchessia all'acquisto.
Se ti interessasse per abbassare i prezzi te lo posso dare a 160 euro/ton reso in porto. Per questo pellet almeno sono sicuro che si tratta di pura segatura vergine e che sarà la stessa qualità sempre. Guarda le foto:
http://www.flickr.com/photos/livton/
- Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di Miky del 19/03/2007, 16:37
Abbiamo già stipulato contratto firmato con produttori, inoltre Edilkamin ha acquistato 3 stabilimenti per produzione pellet. Questo è quanto.
Vorrei comunque ricordarti che questo è un forum di discussione fra privati che cercano consigli su come utilizzare al meglio i propri prodotti o risolvere eventuali problemi, non un sito per pubblicizzare o vendere i propri prodotti!!!
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di paolone79 del 19/03/2007, 18:00
caro addetto mi sembra che non sia il solo che venga a vendere il suo prodotto su questo forum.....
puoi parlare con qualcun altro.
Forza Livton
Per ritirarlo nel mio stabilimento ungherese lo offro a 159,00€ a ton
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di Miky del 19/03/2007, 18:20
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di paolone79 del 19/03/2007, 18:36
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di Miky del 20/03/2007, 08:39
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di antonio del 20/03/2007, 14:13
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di beppone del 20/03/2007, 17:30
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di massimo del 21/03/2007, 12:04
- Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di edella del 19/03/2007, 17:55
e ti sta bene se ti hanno massacrato altrove. frasi come questa "Quando finirete il pellet vedrai che passerete a più miti consigli" non meritano altro.
www.mypage.bluewin.ch/edella/
www.homepage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: vendo pellet di paolone79 del 19/03/2007, 18:02
era soltanto una risposta ad uno che mi attaccava
- vendo pellet 250 euro/ton ad ottobre 2007 di daniele del 08/04/2007, 18:46
- Re: vendo pellet di paolo del 21/03/2007, 16:10
scusate il disturbo a tutti...ma leggendo un po'in qua e la',vedo che e'nata una discussione piuttosto accanita....consigli non ne ho mai dati a nessuno,e neppure ora ci penso...penso solo che certi argomenti,vadano discussi in privato,per non far fraintendere a tutti coloro che leggeranno le vostre risposte....un saluto cordiale,a tutti voi...saluti dalla toscana...
- Re: vendo pellet di massimo del 14/03/2007, 08:28
- Oggetto: Auguri di Buona Pasqua di Luigi Savino del 06/04/2007, 18:13
Messaggio: Buona Pasqua a tutti i frequentatori del forum. Luigi Savino
- Re: Auguri di Buona Pasqua di Piero Fuocoelegna.it del 06/04/2007, 21:41
Ciao, grazie per gli auguri. Buona Pasqua anche a te.
- Re: Auguri di Buona Pasqua di Piero Fuocoelegna.it del 06/04/2007, 21:41
- Oggetto: richiesta info su stufa a pellet di luciano terenzi del 06/04/2007, 11:12
Messaggio: Salve,
volevo chiedervi a proposito della mia stufa a pellet,da quando l'ho installata devo pulire molto spesso il vetro, ho cambiato più volte tipo di pellet quindi escludo che possa dipendere dal questo.8
Dipende della lunghezza della canna fumaria(la lunghezza della mia è circa 2 metri)
Cordiali saluti Luciano
- Re: richiesta info su stufa a pellet di STJEFJN del 06/04/2007, 14:58
PER LUCIANO NON DIPENDE TANTO DALLA CANNA FUMARIA PUO' DIPENDERE SE VIENE TANTO USATA AL MINIMO NON ENTRA ABBASTANZA ARIA DAL VETRO PER FAR SI CHE NON SI SPORCHI OPPURE E DAR FAR REGOLARE ARIA DI COMBUSTIONE CHE MARCA E' LA STUFA? BUONA PASQUA A TUTTI
- Re: Re: richiesta info su stufa a pellet di luciano del 06/04/2007, 17:07
la mia stufa è una best fair, la faccio lavorare sempre al minimo (quindi prog.1),ma se non pulisco il vetro ogni giorno tende a sporcarsi di fuligine,basta passare un panno asciutto per pulire il tutto.Ho provato a richiedere i parametri alla ditta che produce il controllo della stufa, ma non ho avuto risposta.un saluto Luciano
- Re: richiesta info su stufa a pellet di STJEFJN del 06/04/2007, 14:58
- Oggetto: offro pellet in prov. di bg di serianapellet del 05/04/2007, 16:07
Messaggio: in valle seriana vendiamo pellet in sacchi da 10 kg senza corteccia(chiaro) produzione nazionale, compreso trasporto a euro 2.30 sacco (per bancale conpleto)
- Re: offro pellet in prov. di bg di roberto del 05/04/2007, 17:32
mandami una @con il tuo indirizzo. ciao roberto
info@giocofuoco.it
- Re: offro pellet in prov. di bg di roberto del 05/04/2007, 17:32