Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Termocamino Palazzetti o piazzetta??? di ciro del 21/02/2006, 13:52
Messaggio: Sono molto indeciso su quale di queste due aziende far cadere la mia scelta ...ognua di essa ha degli aspetti interessanti tipo:
a)palazzetti: possibilità di regolare l'entrata dell'aria e quindi far bruciare meno la legna
b)piazzetta: scabiatori verticali immersi nella caldaia che permettono un alta efficienza nel tempo
b) l'unica cosa in comune è il prezzo
Ma queste caratteristiche sono è fantacamino o realtà
aiutatemi nella scelta. - Oggetto: Consigli per acquisto termostufa a pellet di geppino del 21/02/2006, 11:27
Messaggio: Salve a tutti, devo riscaldare un appartamento di 200 mq su due livelli e vorrei qualche consiglio sul tipo di stufa a pellet da collegare ai termosifoni.
Mi hanno parlato bene della termostufa Freddy Idro (3800 € circa) della Palazzetti ma non so se è indicata per superfici così ampie anche se mi basterebbe una temperatura di 18 gradi.
Attualmente utilizzo una caldaia a gas e vorrei sostituirla.
Grazie - Oggetto: Innesto canna fumaria di silvius del 21/02/2006, 10:55
Messaggio: Ho una canna fumaria cementizia, con misure interne 19,5 x 24,5 , dovrei innestarmi con del tubo diametro 20. Esistono in commercio innesti adatti ?
Saluto - Oggetto: consiglio acquisto stufa a pellet di giacomo del 20/02/2006, 20:25
Messaggio: Salve amici per cortesia volevo avere qualche consiglio su quale termostufa a pellet debbo comprare,premetto che ho una casa in montagna di circa 110 mq con un impianto di riscaldamento tradizionale con caldaia a gasolio,per cui avrei optato per una termostufa e non una a ventilazione. Il mio unico dilemma e' quale scegliere,un rivenditore nelle mie vicinanze ha la ECOFOREST,LA PIAZZETTA,MCZ,EXTRAFLAME.In piu' vorrei sapere di quanti KW ho bisogno per riscaldarla a dovere dato che da me fa molto freddo,premettendo che e' stata ristrutturata da poco e dunque ho gli infissi buoni.GRAZIE DI CUORE A TUTTI
- Re: consiglio acquisto stufa a pellet di ROBERTO DA PAVIA del 20/02/2006, 23:05
I CONSIGLI CHE TI POSSO DARE SONO 3. 1°)LA STUFA: SICURAMENTE UNA EXTRAFLAME. 2°)LA POTENZA IN KW:UNA STUFA A PELLET NON SARA' MAI TROPPO GRANDE IN UN AMBIENTE MONTANO,(110MQ DA SCALDARE NON SONO POCHI SE FA FREDDO). NON FARE ECONOMIA!!! 3°)L'ULTIMO CONSIGLIO CHE TI DO' E' DI NON RISPARMIARE SUL PELLET. COMPRA SEMPRE PELLET DI OTTIMA QUALITA,AVRA' ANCHE UN POTERE CALORICO OTTIMO.
- Re: consiglio acquisto stufa a pellet di ROBERTO DA PAVIA del 20/02/2006, 23:05
- Oggetto: Informazioni su termostufe di Salvino del 20/02/2006, 22:31
Messaggio: Sapete se esistono delle caldaie a legna per interni? O delle termostufe che abbiano un rendimento simile a quello di una vera caldaia a legna con fiamma rovesciata e aria insufflata? - Oggetto: caminetti superior di PAOLO del 20/02/2006, 17:21
Messaggio: Qualcuno mi sa dire se c'è differenza di prestazioni(potenza termica nominale e rendimento termico in percentuale) fra i monoblochhi della SUPERIOR e PIAZZETTA? un venditore mi ha detto che l'unica differenza consiste nel posizionamento delle bocchette per l'aria forzata(è VERO?) pero' non mi ha rilasciato il catalogo della SUPERIOR.
Vorrei sentire un parere esperto e obiettivo. - Oggetto: canna fumaria a doppio utilizzo di Maurizio del 20/02/2006, 16:42
Messaggio: Oggetto: doppio utilizzo della canna fumaria di maurizio del 20/02/2006, 08:32
Messaggio: Vorrei sapere se è corretto (a norma di legge) fare confluire la canna fumaria di una caldaia a gas di tipo "stagna" calorie 25.000, che aspira aria dall'esterno, in una canna fumaria inserita nel muro 20x20 che viene utilizzata anche da una stufa a legna?
Riassumendo due scarichi in una sola canna fumaria,la casa si trova nella provincia di Pavia.
la mia Email è : epais2004@libero.it
grazie. - Oggetto: acquisto di pellet in gruppo grossa fornitura di theo del 11/02/2006, 02:57
Messaggio: ciao è poco che ho installato una caldaia a pellet che consuma circa 2 sacchi da 15 kg il giorno. Considerando la mole di pellet necessaria a passare l'inverno e la speculazione che subisce tale prodotto nella vendita al dettaglio, sarei intenzionato a prendere accordi con produttore-fornitore per una grossa partita di pellet al costo circa di 15-20 euro al quintale. Tale prezzo è relativo all'aquisto di 22tonnellate di pellet, vorrei per questa ragione (non avendo lo spazio di stoccaggio per tale quantità)formare un gruppo di aquisto nella zona di Firenze e provincia che sia interessato ad un aquisto minimo di 5 tonnellate ciascuno. Che ne dite?
- Re: acquisto di pellet in gruppo grossa fornitura di Simone del 20/02/2006, 12:59
Ciao..anche io sono della provincia di FI e in questi giorni mi sto documentando il più possibile sulle stufe a pellet perchè è mia intenzione acquistarne una a breve (entro fine marzo)...dovrei prendere la "baby fiamma" della Extraflame....per l'acquisto del pellet appoggio la tua idea e si riesci a reperire altre persone mi puoi contattare per email(simobucce@supereva.it)
hai qualche negozio-marche di stufe da suggerirmi???
- Re: acquisto di pellet in gruppo grossa fornitura di Simone del 20/02/2006, 12:59
- Oggetto: pulizia canna con curva a 90° di claudio del 20/02/2006, 11:42
Messaggio: salve, mi rivolgo a voi in quanto non riesco a trovare nessun attrezzo o ditta competente per una canna fumaria con una curva a 90°.Sapreste indicarmi sempre se esista una ditta o eventualmente spazzacamini che riescano ad intervenire dal basso? vi ringrazio anticipatamente. - Oggetto: Tirafumo di Angelo del 20/02/2006, 11:36
Messaggio: Ho acquistato un appartamento con un camino. Ho notato che il camino fa molto fumo e anzichè rifarlo vorrei installare un tirafumo. Pensa che potrei risolvere il problema?
Grazie per l'interessamento.