Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: Cerco bruciatore a mais di Ivano del 03/02/2006, 20:08
    Messaggio: Ho una caldaia che funziona a gasolio,vorrei installare un bruciatore a mais,è possibile? esiste? dove lo posso trovare?
    • Re: Cerco bruciatore a mais di Iorio del 04/02/2006, 02:24
      Si esiste ,l'ho visto nelle varie fiere sul legno - energia. Se fai una ricerca sù internet ne trovi di diversi tipi.

  • Oggetto: Termocamini a pellet e legna di Claudio e Laura del 03/02/2006, 22:24
    Messaggio: Oggetto: termocamino legna-pellet di clala del 20/01/2006, 22:00
    Messaggio: qualcuno ha sperimentato l'uso di termocamini alimentati a legna e pellet? in particolare, ci interessa capire se ci siano problemi nel passaggio da un combustibile all'altro, perché alcuni concorrenti presentano la cosa come più complicata. il prodotto testato risponde alle aspettative? non abbiamo capito se ci sia la possibilità di accensione automatica funzionando a pellet....
    Girando per negozi abbiamo trovato due possibili offerte:il Kalorino dei fratelli Tatano e un multifire della Palazzetti.
    Qualcuno li conosce per esperienza diretta?
    Grazie per una risposta

  • Oggetto: cercasi pellet di andrea del 03/02/2006, 18:49
    Messaggio: salve a tutti sapete indicarmi un rivenditore di pellets che sia rifornito degli stessi in questo momento in provincia di asti? grazie e salutoni

  • Oggetto: Installazione stufetta a mais + pellets di Andrea del 02/02/2006, 19:16
    Messaggio: Salve, vorrei sapere cortesemente sul montaggio di una stufetta a pellets in casa. Vivo in un condominio, di 2 piani + mansarda ed io mi trovo al secondo piano. E' possibile far uscire il fumo direttamete sulla parete esterna? Come del resto lo è lo scarico del metano (considerato che il palazzo è del 1975 e non esiste canna fumaria. Grazie
    • Re: Installazione stufetta a mais + pellets di Davide del 03/02/2006, 09:13
      Purtroppo non è più possibile.Da ottobre 2005 è obbligatorio realizzare un avera e propria canna fumaria in quanto le polveri sottili che si creano devono essere scaricate oltre il fabbricato.Oppure esistono dei filtri ad acqua installabili sul proprio terrazzo o sulla parete esterna (salvo impedimenti da parte del condominio).
      Vedi anche: http://www.apros.it/prodotti/mangiafumo/index-it.htm
    • Re: Installazione stufetta a mais + pellets di Andrea del 03/02/2006, 18:24
      Grazie della risposta, sai cortesemente se c'è una possibilità di installare una stufetta in pellets in altro modo, senza usare il mangiafumo, magari con un altro tipo di filtro? Grazie

  • Oggetto: Consumo delle parteti in refrattario dei focolari di Pino del 31/01/2006, 14:59
    Messaggio: Vorrei acquistare un focolare aperto in refrattario da installare nella mia abitazione, ma in molti mi sconsigliano dicendo che il refrattario dopo pochi anni si consuma e devo sostituire la struttura. Per questo mi consigliano la ghisa.
    Il problema (costi a parte) è che io vorrei un caminetto soprattutto da cottura e la ghisa, a quanto mi risulta, non è proprio indicata.
    Voi che mi consigliate? Per quanti anni mi durerebbe il refrattario? E in un focolare in ghisa potrei cucinare lo stesso oppure l'irraggiamento eccessivo mi brucerebbe i cibi e basta?
    Grazie
    • Re: Consumo delle parteti in refrattario dei focolari di Michele del 01/02/2006, 22:36
      Se ti riferisci ai prefabbricati in refrattario, non saprei dirti, se invece il caminetto te lo fai costruire da un muratore (esperto) e rivestire in mattoni refratari, ammesso che si consumino come ti dicono, puoi sempre sostituirli con poca spesa, senza toccare la struttura. Il mio rivestimento in mattoni refrattari, mi pare non si consumi affatto. I focalari in ghisa rendono molto più calore all'ambiente, ma se vuoi usarlo prevalentemente per cucinare, te lo sconsiglio, perchè irraggia troppo calore .. al cuoco.
    • Re: Consumo delle parteti in refrattario dei focolari di xxx 83 del 03/02/2006, 16:40
      se deve fare da mangiare megli uno in refrattario. se la sua paura è che si rovini il refrattario le posso consigliare dei camini della superior o piazzetta che hanno le parti interne cambiabili.

  • Oggetto: pellet di Davide 73 del 03/02/2006, 16:15
    Messaggio: Salve, avrei bisogno di sapere se qualcuno nel forum può aiutatarmi nel trovare il pellet,considerando che i vari rivenditori a Roma "città dove abito" che hò contattato ne sono sprovvisti.
    Grazie mille.

  • Oggetto: Canna per stufa a pellet di mauro del 02/02/2006, 13:34
    Messaggio: Ho intezione di acquistare una stufa a pellet, ma sono perplesso per il tubo dei fumi da installare perche' porta 3 curve a 90 gradi per uscire sul tetto.
    Vorrei sapere se qualcuno ha una installazione di questo tipo e se presenta qualche problema.
    Grazie.
    • Re: Canna per stufa a pellet di xxx 83 del 03/02/2006, 16:12
      problemi non ne dovresti avere dal momento che lo scarico fumi non è naturale ma forzato.consiglio aumonta la misura della canna fumaria a un 100 o 120. tini ben presente che la canna fumaria deve essere pulita e le curve a 90 gradi sono dei problemi per la pulizia. ciao

  • Oggetto: Helppppp!!! di Gabriele del 02/02/2006, 15:51
    Messaggio: ...Ciao a tutti!!!
    Mi chiamo Gabriele e da ieri sono entrato nel mondo dele stufe a legna!!! Ho installato una stufa (Olimpia Splendid mod. "Sole mio")piacevole ma...abito in mansarda e ho forato il soffitto (di LEGNO!!!) ebbene attorno al foro passante del tubo (120mm acciaio pesante)la temperatura è davvero alta, difficilmente si tiene la mano attaccata...ho paura che possa incendiarsi...è una preoccupazione inutile???
    (Il foro è più largo del tubo e isolato con fibra di ceramica).
    Qualcuno ha qualche rimedio da suggerirmi??? Ho ancora 19 anni di MUTUO da pagare!!!! :)))

    Grazie

    CIAO GABRIELE
    • Re: Helppppp!!! di xxx 83 del 03/02/2006, 16:02
      la fibra ceramica isola oltre i 1200 gradi meglio utilizzare lana di roccia. nel passaggio di tetti in legno sarebbe buona cosa utilizzare canne fumarie in cemento con all' internio un tubo in acciaio isolato.

  • Oggetto: granoturco al posto dei pellet?? di paolo del 03/02/2006, 14:36
    Messaggio: ho letto poche righe sul granotruco al posto deip pellet , ho una stufa ecofire standard palazzetti del 2000 è possibile consumare il granoturco?? occorrono delle modifiche, se modifiche influiscono sul successivo funzionamento a pellet, se qualcuno è in grado di illuminarmi ringrazio anticipat.

  • Oggetto: Rivenditori di Paolo Marcelli del 03/02/2006, 11:33
    Messaggio: Salve a tutti. Viva il legno!, ma qualcuno sa dirmi se esiste una "lista" di chi vende caldaie a legna? Infatti più di tutto mi sembra che in generale manchino informazioni su dove recarsi per vedere, toccare, verificare, confrontare. Cosa ne pensate?
    • Re: Rivenditori di johnny del 03/02/2006, 13:48
      sono area manager per tre aziende di caldaie a biomassa,per chi vuole informazioni può scrivere su marzola.j@libero.it

      il mio nome è Marzola Johnny