Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Rendimento o comodità?" di Giammario del 16/01/2007, 19:36
Il mio problema é:
voglio riscaldare l'appartamento di 90 m2 con l'utilizzo della legna, premettendo che parto da casa alle 7,30 e non vi rientro prima delle 18,00 non so cosa sia meglio installare...
- monoblocco con autonomia di 2 ore circa rendimento superiore all'80% (come riscaldo la notte?)
- caminetto chiuso in ghisa ad accumulo, autonomia 10 ore rendimento oltre il 75% (la mattina troverei ancora caldo)
Secondo voi come devo scegliere?
Grazie
- Re: Rendimento o comodità? di edella del 16/01/2007, 20:38
ciao giammario. ho ben paura che, nelle condizione da te indicate, al di fuori di una buona stufa ad accumulo e restando nella legna, farai fatica a trovare un prodotto che veramente abbini in modo realistico rendimento e comodità. almeno che il sitema che cerchi sia complementare a qualcosa di già esistente e funzionante in modo autonomo. vedi anche analisi di mauro qui sotto (www.fuocoelegna.it/forum/write_topic.php?topic_id=12555)
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: Rendimento o comodità? di giammario del 16/01/2007, 23:03
Grazie Edella, il sistema complementare sarà il termo programmabile con caldaia a gas.
Quindi tu mi consigli in caminetto ad acccumulo (che ha già un buon rendimento!
Pensavo ai caminetti Philippe o Deville.....
- Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di edella del 17/01/2007, 08:33
ciao giammario. non ti do consigli perché non conosco gli articoli di cui parli e, come felice (che se ne intende) ti consiglio di stare attento e valutare bene. quanto alla caldaia che ti consigliano... non saprei ma in ogni caso non mi sembra che facesse parte delle tuo opzioni. quello che volevo farti notare è che con la legna (e con un camino) difficilmente avrai la comodità da te ricercata (accensione, spegnimento automatici, autonomia, casa calda al rientro ecc.). Con il pellet o altri combustibili rinnovabili triturati potresti avvicinarti a questi obiettivi, visto che sarebbe a complemento di qualcos'altro. il rimando al post si riferiva al grado di isolazione della tua casa. tieni conto se servono tot. Kw è indifferente con cosa li produci. non è che con la legna o altro ce vorranno meno. il tuo fabbisogno non cambierà.
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Rendimento o comodità? di Felice del 16/01/2007, 23:25
Buongiorno,sig.Giammarco credevo di conoscere tutti i camini,tutto sui camini, ma evidentemente mi sbagliavo, perchè è la prima volta che sento parlare di camini in ghisa ad "accumulo" con autonomia di (10) ore dico dieci ore, forse qualcuno li importa dalla luna, perchè solo in questo caso io non ne sono a conoscenza, a meno chè qualche miracolo......saluti,Felice.
info@casafelice.it
- Re: Rendimento o comodità? di diego VE del 17/01/2007, 00:40
L'ideale caldaia a legna austriaca rendimento 92% CERTIFICATO + accumulature,una carica al mattino una carica alla sera e non se ne parla più.
- Re: Re: Rendimento o comodità? di Felice del 17/01/2007, 07:42
Buongiorno, sig. Diego, Ed ecco, a voi!!!! L'ennesimo miracolo!!!!!!!!Saluti,Felice.
info@casafelice.it
- Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Enrico del 17/01/2007, 12:37
Sig Felice per queste caldaie non sono miracoli ma il loro normale funzionamento se lei ha dovuto passare ad altre tipi di caldaia vedi le "famose" onnivore evidentemente si è accorto che le sue caldaia a legna non riuscivano a raggiungere le performance di quelle austriache ed avere certificazioni non di laboratori fatti in casa ma da enti e università preposti a tali visti di validita .. La mia come semopre è una precisazione senza fini di lucro perchè trovo scorretto da parte sua fare affermazioni per puro interesse commerciale mettendo in ridicolo persone che non devono vendere niente e che continuamente la smentiscono invitando chi vuole a visitare l'impianto o fare domande, grazie cordialmente enrico
- Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Felice del 18/01/2007, 08:08
Buongiorno, sig. Enrico io sono sempre molto diffidente nei nconfronti di coloro i quali non "DEVONO VENDERE NIENTE" e si accalorano così tanto nell'esporre qualita eccelse di certe caldaie estere, saluti,Felice.
info@casafelice.com
- Re: Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Enrico del 18/01/2007, 12:49
Sig . Felice basta insinuazioni se vuole la invito a casa mia a bere un buon vino dell'oltrepo' al caldo tepore di una caldaia a legna di cui sono soddisfattissimo e a proposito si legga altri miei interventi nel forum e non offenda le persone che cercavo veramente di fare chiarezza in mezzo a venditori poco attendibili.Per lo staff di fuoco a legna vorrei se possibile mandare foto e spiegazioni del mio impianto , grazie
- Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di psq del 17/01/2007, 18:22
Sig. Felice, condivido la sua perplessità sui caminetti ad accumulo con 10 ore di autonomia, infatti tali performance sono alla portata solo di alcune stufe in pietra ollare o in maiolica dal peso di diverse tonnellate. Invece non capisco lo scetticismo sulle caldaie menzionate da Diego. Personalmente ho fatto tale scelta, non è austriaca ma più semplice ed italiana, e confermo per esperienza diretta che con il puffer da 1500 litri carico la caldaia la sera e la mattina, ogni carica è di circa 40 kg, la caldaia funziona senza sosta fino al totale esaurimento della carica trasferendo il calore all'impiante ed al puffer il quale supplisce alle ore in cui la caldaia rimane spenta.
ps ho provato a mandare una recenzione dell'impianto documentata con foto, allo staff di Fuocoelegna ma la mail mi ritorna indietro....
- Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di piero fuocoelegna del 17/01/2007, 19:26
Ciao psq, ti ho mandato una email con le istruzioni su dove mandare il tuo materiale. I nostri indirizzi di posta filtrano molte email per via dello spam. Se vuoi scriverci, utilizza il form online.
- Re: Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Pietro del 17/01/2007, 21:02
Gent.li signori mi sembra che in questo forum più che dare consigli si diano sentenze.
Per la mia esperienza personale possiedo possiedo un inserto completamente in ghisa di una delle marche citate dal Sig. Giammario e confermo che io effettuo una carica la mattina e una la sera e mantengo la temperatura a distanza di 8/10 ore costantemente intorno ai 20°.
Voglio far notare che l'inserto non proviene dalla luna ma dalla Francia...
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Felice del 18/01/2007, 07:58
Buongiorno,sig. pietro,forse sarò sfortunato, perchè non ho mai avuto occasione di testare certi camini e certe caldaie, forse dovrò diventare anchio estereofilo ed andare a cercare quelle macchine STUPEFACENTI in Austria ed in Francia e così toccando con mano crederò anche io ai miracoli, ma in questo contesto sono alquanto scettico,saluti ,felice.
N.B, le faccio notare che non sputo sentenze ma parto sempre da dati di fatto dettati da lunghe ed occulate esperienze,ecco perchè non credo a tutto ciò che mi viene propinato.
info@casafelice.it
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di edella del 18/01/2007, 10:17
ciao pietro. per il gusto di fare avanzare il discorso, puoi dare i riferimenti della macchina francese così andiamo a vedere in rete?
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Felice del 18/01/2007, 08:29
Buongiorno, sig psq certo che con il puffer è tutt'altra cosa si tratta di una apparato che non dovrebbe mai mancare in nessun impianto a legna, le caldaie onnivore automatiche invece, possono anche snobbarlo,saluti, Felice.
info@casafelice.it
- PER PSQ: Impianto termico del 17.01.07 di Luciano del 10/08/2007, 08:57
Salve,
sono interessato alla realizzazione di un'impianto tipo quello che ha esposto, la prego di contattarmi.
Grazie
- Re: Re: Rendimento o comodità? di Giancarlo del 25/01/2007, 18:42
Buongiorno
scusate se chiedo una delucidazione, ma quando parlate di caldaie a legna cosa c'entrano i caminetti o viceversa?
Se parlate di caldaie a legna austriache o tedesche posso dire anche la mia, altrimenti...
Saluti:
Giancarlo
- Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di ivo del 25/01/2007, 19:30
Io ho questo modello e vi assicuro che con una carica anche dopo spento mantiene la temperatura per diverse ore, io faccio due cariche al giorno (mattino e sera) e costantemente ho tra i 20°/21°.
CONCORDO CON CHI HA APERTO IL POST
- Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di ivo del 25/01/2007, 19:33
SCUSATE MANCAVA IL LINK http://www.morselliacque.it/sito/focolari%20deville.htm
- Re: Re: Re: Re: Re: Rendimento o comodità? di Victor del 01/02/2007, 11:28
Ciao Ivo, e' da tempo che sto valutando anch'io gli inserti ,i focolari e le stufe Deville (dopo aver avuto non buone esperienze con marche italiane) :potresti darci qualche indicazione in piu' sul modello che usi tu ? Quanti mc riesci a scaldare e il prezzo dei modelli che conosci ?
Se non vuoi o non puoi scrivere sul sito ti lascio anche il mio email
vittoriomoretti@fimm.com
Prego chiunque legga il messaggio e conosca i prodotti Deville di farmi sapere qualcosa in merito.
grazie
- Re: Rendimento , comodità ed economia con calore di qualita' di roberto gioco fuoco del 26/01/2007, 19:36
ti rispondo leggendo le altre @ e trovo dei pareri discordanti .
realizziamo camini ad accumolo di calore che riscaldano tutta la casa naturalmente ad irraggiamento ( ippocausto )seguendo tecniche di fumisteria austriache-tedesche che possono funzionare a fuoco continuo anche con legna tenera( potature o bancali o recuperi ) con ampi vetri come in un camino.
Il tempo dell'accumolo e' stabilito in fase progettuale ( siamo in grado di dirti prima sia i consumi ed i tempi di accumolo che variano dalle 10 alle 24 ore)funzionano senza energia elettrica o parti elettroniche.
ti posso fare vedere e provare un impianto funzionante...www.giocofuoco.it
ciao roberto