Forum
- Oggetto: "Re: Note sui partecipanti ai furum sui caminetti" di marco del 02/11/2009, 20:20
belli i tuoi camini. io l'anno sorso ho montato un mega fire della montegrappa termoventilato con il quale scaldo tutta casa 110mq con una spesa di circa 300 euro l'anno di legna. se ne installassi uno di quelli da te proposti chissà che bolletta di gas.....oltre alla legna per il camino........... mi sa che rimango fedele al mio amatissimo montegrappa
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Note sui partecipanti ai furum sui caminetti di geppe del 03/11/2009, 09:44d'accordo con Marco.
Inoltre se non sfrutto il calore che produco mettendo un caminetto normale significa che devo consumare qualcosa d'altro per scaldarmi, e il 90% delle volte si tratta di fonti inquinanti....
A proposito Marco mi puoi dire se il tuo modello è provvisto di umidificatore e all'incirca quanto l'hai pagasto? Grazie.
- Re: Re: Re: Note sui partecipanti ai furum sui caminetti di marco del 03/11/2009, 13:46
ciao geppe se non ricordo male tra installazione completa di canna fumaria e rivestimento circa 4400 iva compresa. non ho l'umidificatore ma sinceramente non mi "secca" tanto l'aria. l'unico inconveniente che ho è che quando alzo il vetro, facendo attenzione di aprire prima solo qualche centimetro per far salire il fumo e solo dopo aprire completamente il vetro, mi esce un po di fumo che passa da sopra al vetro ed esce dalafessura che c'è tra il vetro e il rivestimento. tu hai avuto qualche propblema di questo genere? grazie. se vuoi contattami via e mail: naky71@hotmail.com ciao
- Re: Re: Re: Re: Note sui partecipanti ai furum sui caminetti di geppe del 03/11/2009, 14:13
ciao Marco, io ho un termocamino ad aria è non ho di questi problemi, non sono un esperto ma c'è sicuramente qualcosa che non và nel tuo impianto. Prova ad aprire un 3d su questo problema e vedrai che qualcuno magari ti potrà aiutare.
Il mio consiglio è quello di farlo presente a chi ti ha fatto l'impianto per risolverti il problema, perchè fumo in casa non se ne dovrebbe proprio avere in qualsiasi impianto fatto bene. Ciao!
- Re: Re: Re: Re: Note sui partecipanti ai furum sui caminetti di Giovanni Iemmi del 04/11/2009, 20:15
premetto che non conosco questo modello, ma avendone visti tanti di varie marche e avendo già visto questo problema, azzardo un'ipotesi: alcuni monoblocchi, hanno un leveraggio automatico che apre la valvola dei fumi all'alzarsi dello sportello. Potrebbe essere che se lo apri troppo poco la valvola non si apra causandoti questo problema