Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: TARARE IRIS STUFA di LUCA del 27/12/2007, 19:08
    Messaggio: HO UNA IRIS VORREI SE QUALCUNO NE E' IN POSSESSO I PARAMETRI PER TARARE LA STUFA.

  • Oggetto: Problema vecchio camino di Gianni del 27/12/2007, 14:07
    Messaggio: Posseggo un vecchio camino aperto o ho notato che nella giunzione tra la cappa in materiale refrattario e le pareti della bocca in metallo filtra del fumo che poi mi ritrovo in casa.
    Ho provato a sigillare la giunta con diverse malte refrettarie ma col passare del tempo queste si seccano e si sbriciolano riproponendo il problema.
    Chi mi aiuta?
    Gianni.

  • Oggetto: NOCCIOLINO contro PELLET di ROBERTO del 27/12/2007, 12:20
    Messaggio: Salve a tutti del forum

    Volevo porre un quesito a chi è esperto in materia,(in questo forum di certo non mancano)

    Toglietemi "definitivamente" il dubbio:

    Meglio il Nocciolino o meglio il Pellet?????
    Chiaramente elencando pregi e difetti che portano a scegliere uno o l'altro.

    Grazie delle eventuali risposte Roberto

    PS: AUGURI DI UN FELICE E CALDO 2008

  • Oggetto: consiglio camino ad aria calda di luca del 26/12/2007, 14:09
    Messaggio: Salve , vorrei dei consigli , riguardo ai camini monoblocchi ad aria calda . Ho una casa in campagna di circa 100 mt con circa 400mq3 e soffitti a 4 mt ad una altitudine di 500 sul mare ;vorrei istallare un camino come riscaldamento principale .Stò girando un' pò e noto che i vari rivenditori possono avere idee discordanti fra loro . Ciedo qualche consiglio su marche e tipi .
    Saluti luca
    • Re: consiglio camino ad aria calda di Gianni del 26/12/2007, 18:06
      Avendo una tale altezza delle stanze prova a valutare quelli che emettono aria dal basso, come Piazzetta.
      Anche se a mio parere sollevano più polvere sono più adatti ad ambienti alti.
      Ciao.

  • Oggetto: Problemi stufa Karilina Extraflame di Giacomo del 26/12/2007, 14:58
    Messaggio: Buon giorno a tutti ho da poco acquistato una stufa a pellet karolina della Eatraflame sono soddisfatto l'unico neo che il vetro diventa nero in poco tempo vorrei intervrnire sui parametri "4" ,qualquno sa cone entrare e come utilizzarli (utilizzo Pellet Austriaco)

    Grazie anticipatamente martingiacomo@libero.it

  • Oggetto: state molto attenti a quello che vi vendono di stefano del 19/12/2007, 23:14
    Messaggio: ciao a tutti,
    ho acquistato na stufa a legna ventilata e canalizzabile ok.. da 12kw di una ditta molto in auge dalle mie parti, beh una delusione e si che avevo visto il modello piu piccolo funzionare e pensavo che avesse un rendimento decente... sono andato pure con il disegno in scala della mia casa ok.. mi hanno detto nessun problema scalda per il doppio... beh dopo i primi freddi posso dirvi che se non avessi i clima pompa di calore sarei proprio al freddo.... allora da profano ho detto ma che cavolo di scambiatore ci puo essere li dietro che ha una resa cosi bassa che nella camera di combustione se apro la porta alla distanza di 50 cm mi brucio na mano dopo 3 sec....allora da deficiente quale sono ho pensato essendo io a digiuno di informazioni termotecniche di fare uno scambiatore e ho bucato la stufa nuova e fatto realizzare dall'idraulico la mia idea..... e volete che vi dica na cosa adesso è na bomba fa un caldo da morire e consuma la metà.. fregandomene della garazia la devo ancora pagare ok ..e non so pure quando li vedranno i soldini visto che sono stato cosi bugiardi nonostante il loro blasone a decantare e riportare indicazioni tecniche ottenibili forse consumando il triplo di quello da loro dichiarato,,,,,,,
    e non penso di essere per nulla un genio ma con un minimo di logica ho avuto il rendimento ottimale e consumando decisamente meno combustibile...........

    saluti a tutti
    • Re: state molto attenti a quello che vi vendono di CLEMI del 26/12/2007, 10:47
      Ciao stefano, sai che quello che tu hai realizzato lo avevo in testa anc'io? Solo che non so se bucarla oppure cambiare il ventilatore con uno piu' veloce e "soprattutto" piu' silenzioso:(meditate gente meditate). La mia stufa che manda fuori poca aria ma bollente ha bisogno di una modifica. Mi fai sapere come hai fatto? Ciao

  • Oggetto: Info su convenienza installazione caldaia a biomasse di Antonio del 20/12/2007, 21:20
    Messaggio: Salve a tutti, avrei bisogno di un parere relativamente all'installazione di una caldaia a biomasse / pellets per sostituire una caldaia attualmente funzionante ( ma vecchia ) a gasolio. La grandezza della casa è di 180mq. In pratica attualmente la spesa si aggira intorno ai 110€ mensili con accensione per 4 ore al giorno ( non continuative ). Quanto andrei a spendere in più ? E se spendo di più in termini di "carburante" ho un reale beneficio ? Non ho esperienza in materia quindi ho bisogno di qualche consiglio....
    • Re: Info su convenienza installazione caldaia a biomasse di CLEMI del 26/12/2007, 10:17
      Devi sapere, Antonio, che una caldaia a biomassa non va accesa come una caldaia a gas o gasolio. Deve restare accesa per molte più ore in quanto i tempi di accensione e spegnimento sono molto più lunghi. Devi valutare anche la spesa del combustibile e che tipo di combustibile. Certo ci sono delle caldaie i cui tempi sono molto diversi da quelle comuni, ma il prezzo è tutta un'altra cosa.

  • Oggetto: Ventola silenziosissima di CLEMI del 26/12/2007, 10:01
    Messaggio: Vorrei sostituire la ventola della mia stufa, che fa molto rumore. Chi la vende dice 31db, ma secondo me sono almeno 50.Mi sapete dire dove potrei trovare ventole, non importa la dimensione in quanto la monterei esternamente, molto silenziose?

  • Oggetto: aspira ceneri di valerio del 24/12/2007, 16:28
    Messaggio: ho una stufa a pellet e un inserto a pellet . tutti e due funzionano bene . ho solo un problemino non riesco a trovare un aspirapolvere per cenere . dopo che li usi dopo un poco tempo emetteno i fumi nell'ambiente . ovviamente lo pulisco sempre e cambio il filtro . ma appena aspira la cenere del pelllet emana i fumi . qualcuno sa dirmi di un'aspiracenere idoneo .ciao a tutti e buone feste a tutti
    • Re: aspira ceneri di Gianni del 25/12/2007, 04:42
      La Edilkamin fa dei bidoni aspiracenere ottimi. Ma si trovano anche in giro a meno spesa. Ciao. Gianni.
      • Re: Re: aspira ceneri di Clemi del 26/12/2007, 09:49
        Ci sono dei bidoni da collegare all'aspirapolvere in modo che la cenere rimanga dentro al bidone e non vada nell'aspirapolvere che non è adatto per aspirare la cenere. Si trovano nei BRICO nelle ferramenta e dai rivenditori di stufe e costano sui 30 euro.

  • Oggetto: riscaldamento. di luciano del 24/12/2007, 18:11
    Messaggio: ciao a tutti,vorrei un consiglio come riscaldare un'appartamento,di 200mq.e non spendere molto,o un'impianto con caldaia a gas metano con termosifoni e mi sta dissanguando(economicamente)mi anno consigliato il termocamino,cosa nè pensate.grazie.
    • Re: riscaldamento. di Gianni del 25/12/2007, 04:40
      Se hai tanta legna, dove metterla e stai sempre a caricare ce la puoi fare..
      200 mq sono un bel pò.. avrai bisogno di minimo 20 Kw e un impianto fatto a doc. La spesa non sarà lieve.
      Prova a pensare ad un camino ad aria da canalizzare dove serve e magari aggiungi elementi ai termosifoni per fare lavorare meno la caldaia.
      Ciao. Gianni.