Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: canna fumaria di Patrizia del 09/03/2006, 08:00
    Messaggio: Buon giorno
    non avendo una canna fumaria sul tetto esiste una possibilità di mettere una stufa a pellets in un appartamento al piano terra?
    grazie per la risposta
    • Re: canna fumaria di marco del 09/03/2006, 14:31
      Ciao Patrizia la canna fumaria la puoi mettere ma dipende da che lato la fai uscire che non da fastidio al condominio e poi devi avere il consenso da parte di tutto il condominio perche le stufe a pellet fanno un po di fumo al momento dell'accensione e poi non dovrebbero più fare fumo almeno quanto guardo la mia canna fumaria non vedo uscire mai il fumo solo in accensione.
      ciao marco
      • Re: Re: canna fumaria di Matteo del 10/03/2006, 19:27
        Leggete la Norma UNI 10683 / settembre 2005 : tutti gli scarichi di combustione, compresi quelli delle stufe a pellet, vanno obbligatoriamente portati al tetto, quindi in una canna fumaria che parta dall'apparecchio ed arrivi al tetto del condominio.
        Il pellet è legna, e la combustione della legna fa fumo, più denso in accensione, in quanto molto più freddo, meno denso durante il regolare funzionamento, MA SEMPRE FUMO. BASTA SCARICHI A PARETE, NON SONO STATI MAI REGOLARI, SI E' SEMPRE GIOCATO SUL FATTO CHE LA NORMA PREVEDEVA LA LEGNA MA NON IL PELLET (CHE SONO LA STESSA COSA). DA SETTEMBRE E' STATO SCRITTO TUTTO NELLO SPECIFICO.
    • Re: canna fumaria di Iorio del 11/03/2006, 02:17
      Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma !La combustione delle biomasse è il "passaggio" da stato solido a stato gassoso.Il< fumo > c'è sempre,se la combustione è completa è composto essenzialmente da anidride carbonica e vapore acqueo che rientrano nel ciclo vitale con la respirazione delle piante.

  • Oggetto: Stufa a pellets della Klover di Sannyta del 10/03/2006, 19:18
    Messaggio: Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha già installato una termostufa della Klover modello
    Magnifika e che consigli mi da perchè sono intenzionata ad acquistarla.Grazie

  • Oggetto: acquisto stufa pellet RIKA di massimo del 08/03/2006, 19:28
    Messaggio: ciao a tutti... vorrei sapere se qualcuno, conosce le stufe a pellet della RIKA, in particolare i modelli: PREMIO E CONTERMI.
    Sono affidabili? oppure avete qualche marca e modello da consigliarmi per stare sugli 11 KW che sia silenziosa?
    grazie!
    • Re: acquisto stufa pellet RIKA di Alberto del 10/03/2006, 12:00
      Ciao, sicurramente le stufe rika sono le più silenziose sul mercato, in quanto sono le uniche che riscaldano a convenzione naturale ( e non forzata).
      Tieni però presente che hanno cmq delle parti che senti quando la stufa funziona ( ossia il motoriduttore e l'espulsore fumi).
      Poi ti chiarisco un'altra cosa: la premio è non ventilata, mentre la Contermi è ventilata( ma resta cmq una grande stufa, 62 kg di serbatoio).
      La gamma delle non ventilate rika è composta dalla Memo (6kw), dalla Visio (10 kw) e dalla Premio (10 kw).
      Spero di esserti stato utile, ciao Alberto.
      • Re: Re: acquisto stufa pellet RIKA di massimo del 10/03/2006, 16:00
        Grazie per le preziose informazioni... sapresti dirmi qualcosa anche delle stufe a mais?... possono essere una buona alternativa al pellet?...grazie!

  • Oggetto: diametro canna fumaria di giorgia del 10/03/2006, 15:24
    Messaggio: vorrei costruire un camino nel mio appartamento, ma il diametro della canan fumaria è piuttosto piccolo. Sapete qual'è il diametro minimo richiesto per la canna fumaria di un camino a legna?

  • Oggetto: CALDAIA THERMOROSSI di Fabrizio del 10/03/2006, 14:42
    Messaggio: Qualcuno possiede la caldaia ASPIROTRONIC LE oppure ASPIROMEC LE.? Come funzionano, pregi e difetti, consumi di legna, costo impianto.
    Vorrei passare dalla stufa tradizionale, ad una caldaia, da collegare ai termosifoni(in apposito locale caldaia),così da riscaldare tutta la casa disposta su due livelli.
    Però vorrei valutare per bene la validità dell'investimento. Voi cosa consigliate, che esperienza avete fatto?. Con quale caldaia?.
    Non sono interessato al pallet.
    grazie

  • Oggetto: Essicatoio di Andrej del 10/03/2006, 10:18
    Messaggio: Buongiorno. Mi interessa, dove si potrebbe acquistare o cercare un essicatoio industriale (usato o nuovo) per i residui della legna per la produzione dei brichetti. Grazie per le idee e le risposte e un saluto a tutti.

  • Oggetto: Stufa pellet e riscaldamento di Stefano del 09/03/2006, 07:47
    Messaggio: ciao a tutti, vorrei acquistare una stufa a pellet, ma il mio dubbio è questo: il mio appartamento è di circa 90 mq. di quale potenza dovrei acquistare la stufa e sono certo che mi riscalderà tutti i 90 mq.?
    grazie
    • Re: Stufa pellet e riscaldamento di franco del 09/03/2006, 22:40
      dovresti prendere una stufa a pellet da 11 kw per stare tranquillo, prefiribilmente una PIAZZETTA P960 oppure P961 o se vuoi risparmiare un po una MCZ multiair "polar" o "nova", sono sicuro perchè le vendo!!
      • Re: Re: Stufa pellet e riscaldamento di Stefano del 10/03/2006, 09:26
        Grazie Franco per le info.
        Ho notato che esistono stuffe in pellet che scaldano anche i caloriferi. Esempio la P960 T. Sono valide ? Costi ?

  • Oggetto: informazioni tecniche di Diego Pellis del 23/12/2005, 11:19
    Messaggio: Vorrei sapere dal punto di vista tecnico,problemi di combustione?, problemi di caricamento(inceppamento della coclea)?perchè non si può usare il mais in una stufa a pellet. Da tecnico quale sono la questione mi arrovella e non vorrei combinare pasticci. La Edilkamin alla quale mi sono rivolto mi ha solo detto che l'uso del mais fà decadere la garanzia, ma non ha voluto spiegare le ragioni tecniche. La stufa è una Mariù della Italiana Caminetti(Edilkamin).Spero in una risposta e saluto augurando buone feste
    Diego Pellis
    • Re: informazioni tecniche di Berton, Udine, www.berton-ud.com - Alessia del 23/12/2005, 13:41
      Il motivo e' piuttosto semplice: il mais e' un combustibile molto oleoso pertanto la stufa a pellet deve essere "concepita" per bruciare questo tipo di prodotto. Tant'e' che, anche laddove sia stata progettata (vedi ad esempio marchio Puros), necessita sempre la mescolanza di due combustibili: mais + pellet. Oltretutto il mais non risulta ancora totalmente accettato (vedi varie leggi, protocollo kyoto, ecc.) come combustibile in quanto rilascia residui considerati ancora "inquinanti", sempre a causa dell'olio.
      Per nostra esperienza riscontriamo invece alte prestazioni di diversi combustibili (mais, sansa, buccetta d'uva, gusci di noccciole, ecc.) nelle caldaie e non quindi nelle stufe che ad oggi risultano molto piu' delicate.
      • Re: Re: informazioni tecniche di Berton, Udine, www.berton-ud.com - Alessia del 09/01/2006, 12:52
        Stufe: www.puros.it
        Caldaie: www.berton-ud.com
        Caldaie: www.dcmcaldaie.it
    • Re: stufe funzionanti a mais di franco del 05/01/2006, 17:09
      Vorrei sapere se è possibile, alcune marche di stufe o caldaie funzionanti a mais (granoturco).
      grazie Franco.

  • Oggetto: DUBBIO CERCO CONSIGLIO di ciro del 07/03/2006, 12:23
    Messaggio: Oggetto: "Termocamino Palazzetti o piazzetta???" di ciro del 21/02/2006, 13:52
    Sono molto indeciso su quale di queste due aziende far cadere la mia scelta ...ognua di essa ha degli aspetti interessanti tipo:
    a)palazzetti: possibilità di regolare l'entrata dell'aria e quindi far bruciare meno la legna
    b)piazzetta: scabiatori verticali immersi nella caldaia che permettono un alta efficienza nel tempo
    b) l'unica cosa in comune è il prezzo

    Ma queste caratteristiche sono è fantacamino o realtà
    aiutatemi nella scelta.


    --------------------------------------------------------------------------------
    • Re: DUBBIO CERCO CONSIGLIO di franco del 09/03/2006, 22:49
      Prendi subito al volo un PIAZZETTA il prodotto funziona miolto bene, è di facile manutenzione , ma la chicca di PIAZZETTA è il centro assistenza che è efficentissimo, in fase di installazione se il tuo idraulico ha dei problemi o dei dubbi telefoni in PIAZZEtta e ti fai passare OSCAR ti risolve ogni dubbio.
      Posso darti questi consigli perchè sono un rivenditore Piazzetta del piemonte

  • Oggetto: pulizia canna fumaria di ciccio del 09/03/2006, 12:35
    Messaggio: ho una stufa a pellet palazzetti e ho problemi per la pulizia della canna fumaria che prima di arrivare fuori passa attraverso due camere come posso fare?