Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: info di ron47 del 10/02/2006, 00:35
    Messaggio: se cambio i vecchi radiatori in ghisa con quelli moderni in bimetal alluminio acciaio che hanno un rendimento maggiore mi scaldo di più e risparmio il gas o non cambia nulla.. grazie
    • Re: info di silvius del 10/02/2006, 09:11
      E' la stessa cosa, cambia sola la velocità con cui scaldano l' ambiente, però più velocemente scaldi più velocemente raffreddi.
      L' utilizzo di uno a l' altro va visto dalle abitudini delle persone che vi soggiornano e dal tipo di locale.

      Saluto

  • Oggetto: Stufa MCZ Quasar di Gianni del 09/02/2006, 21:09
    Messaggio: Ciao a tutti,
    c'è qualcuno che ha una stufa MCZ Quasar.
    Mi piacerebbe conoscere se funzoiona bene ed è efficiente.
    Ciao
    Gianni

  • Oggetto: pezzi di ricambio per le stufe a pellet di Mauro Carlesi del 28/01/2006, 19:38
    Messaggio: Ringrazio alle persone che mi possono dare delle informazioni ,da dove posso comprare un braciere per la stufa a pellet Thermos,modello Lilli.

  • Oggetto: Modifica stufa pellet per granturco di Antonio del 05/02/2006, 03:55
    Messaggio: Ho una stufa a pellet e data la crisi di questo periodo faccio fatica e recuperare il combustibile ,quelle volte in cui lo trovo sfioro i 5 euro al sacco ... in un primo momento ho pensato di riempire il serbatoio con un 70% di Mais poi ho letto nel forum che esiste una apposita modifica .Sapreste darmi maggiori info a riguardo?-Anche un sito andrebbe bene -Grazie cipp2003@hotmail.com
    • emissioni di romano.bia@inwind.it del 09/02/2006, 20:46
      Vorrei installare una stufa a pellet,gradirei sapere se e'obbligatoria la canna fumaria o posso scaricare i fumi esternamente su una parete del balcone.Abito al 3°ed ultimo piano. Grazie ciao!

  • Oggetto: Scarico fumi di Biagio del 09/02/2006, 20:33
    Messaggio: Vorrei installare una stufa a pellet,gradirei sapere se e'obbligatoria la canna fumaria o posso scaricare i fumi esternamente su una parete del balcone. Grazie ciao!

  • Oggetto: cassetta fondis F70,consiglio per acquisto di fabrizio(aviano) del 08/02/2006, 22:22
    Messaggio: ...ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio per acquistare un inserto per il mio caminetto,per scelta voglio montare un'inserto al posto di una macchina termoventilata,ho un appartamento al piano terra,di 120mq,l'idea è di mettere un caminetto nella zona giorno,circa 70mq e successivamente una stufa a pallets in zona notte. La prima scelta era su un inserto MCZ F80 con aria ventilata,ma come resa non ne ho sentito parlare gran che bene!!!..un amico poi mi ha consigliato FONDIS F70...garantendomi,qualità,resa/consumo ma soprattutto,ciò che mi interessa di più,caldo senza problemi!!!...non conosco questi prodotti francesi a ventilazione naturale,riesco a scaldare 60/70mq con queste cassette???...c'è qualcuno che mi da eventualmente qualche consiglio e/o altro modello,marca che abbiail massimo della resa???....ho un camino di 250cm doppia camera alto 8metri. grazie a tutti ciao fb
    • Re: cassetta fondis F70,consiglio per acquisto di xxx 83 del 09/02/2006, 20:21
      cemini naturali a massa radiante conosco quelli dell'ARTISTICO. se pensi di inserire un camino naturale in un camino pre esistente sbagli. è vero che i camini francesi hanno molte chilocalorie ma bisogna essere in grado di sfruttarle.
      ciao

  • Oggetto: Quesito di Trebisonda del 09/02/2006, 20:20
    Messaggio: La legna non stagionata arde meno, ma dura di più. Ciò equivarrebbe a chiudere il registro e la resa, quindi, è sempre la stessa?

  • Oggetto: titoli libri di marco bonato del 09/02/2006, 19:00
    Messaggio: ciao a tutti, cerco libri, anche stranieri, sulla progettazione e costruzione delle kachelofen. se sapete qualche titolo vi sarei molto grato.

  • Oggetto: impianto di riscaldamento alternativo di alberto stella del 09/02/2006, 17:18
    Messaggio: ho da poco acquistato un appartamento su due piani ( terra ca. 45mq + 1°p. ca. 80 ) e devo ristrutturarlo. Sto valutando ogni soluzione x il riscaldamento che da noi, 1100m s.l.m., costa sempre di +. Vorrei consigli ed esperienze utili. Lo stabile in cui è sito detto appartamento è degli anni '70 ed i muri perimetrali hanno un'ampia intercapedine che vorrei riempire con isolante: accetto consigli. poi pensavo ad un impianto di riscaldamento a pavim. in bassa temperatura ma sarebbe assai + economico il tradizionale a radiatori anche xchè potrei in parte utilizzare il preesistente.Non ho le idee chiare e sto documentandomi su pompe di calore a gas, caldaie ed ogni sorta di riscaldamento alternativo, vorrei potere usufruire della esperienza di altri. Il sistema dovrebbe essere automatico e semplice da gestire, penso di integrarlo col solare, anche se non subito. Grazie x quanti vorranno collaborare.

  • Oggetto: quando pulire di Giuseppe del 09/02/2006, 13:05
    Messaggio: Buongiorno come sempre a tutti..ho fatto molte domande a cui ho quasi sempre ricevuto competenti e preziosi consigli che mi hanno portato ad avere una stufa a pellet funzionante da pochi giorni. Volevo in ultimo chiedere la pulizia della canna fumaria (4m circa) conviene farla a fine stagione invernale o prima che cominci la prossima dopo l'estate?!? in teoria forse dopo l'estate ma magari sbaglio..!
    Grazie anticipatamente