Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di marco m del 12/12/2007, 13:20
    Ciao Gianni,quando dici "una che pesca dentro" intendi nell'ambiente che devi riscaldare?
    Perchè se fosse così ..significa prendere aria calda (buono) ma anche beccarsi il rumore delle ventole di aspirazione (che trovo fastidioso..)

    Interessante il 3° tubo..Questo arriva da fuori e va sotto la macchina, è corretto? In pratica apporta dell'aria che riscaldandosi alimenta le bocchette non ventilate della cappa....Questo mi pare buono....ma in caso di non accensione continua del caminetto...dalle stesse bocchette uscirebbe aria fredda...giusto?..
    Forse allora va bene solo se l'utilizzo del camino è continuo...
    Facci sapere per favore. Ciao Marco

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 12/12/2007, 19:42
    Premetto che ho uno dei primi camini della jollymec, il motore è rumoroso e quello l'ho schermato con lana di roccia fonoassorbente (l'ho avvolto). Una bocchetta l'ho canalizzata all'interno, in un altro ambiente vicino alla sala che uso solo come camera per lavoro (stiro, guardaroba) e quindi il rumore rimane li, una l'ho canalizzata direttamente all'esterno parallelamente a un tubo che sfocia sotto il basamento del camino. Ho previsto in quest'ultima una serranda che chiude il tubo messo dentro una panca accanto al camino dove corrono i tubi. Ma essendo il basamento del camino sigillato al limite l'aria fredda rimane li sotto e non sale fino alle bocchette della cappa alte circa 240 cm. Infatti quasi mi sono dimenticato di avere la possibilità di chiuderla. Non solo il tubo alimenta le bocchette ma ripristina la depressione della sala dove non ho uscite ventilate forzate (basta il camino a scaldare l'ambiente). Quando il camino è a regime aspira letteralmente l'aria dalla controcappa. Credo che rifarò cosi la prossima volta..
    Ora voglio chiedervi una cosa: Il trio montegrappa quanto consuma? Credete che riesca ad alimentare 5 bocchette nelle vicinanze facendo una canalizzazione ad anello? Le vostre bocchette soffiano molto?
    Ciao e grazie.

Torna al forum