Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: RIDUZIONE RUMORE" di gerry del 02/04/2009, 19:54
    Ciao, anche io ho installato un montegrappa cm p02, 110 mq su un unico livello, 65mq di soggiorno e 45mq di reparto notte. Ottimo acquisto, sono molto soddisfatto della spesa effettuata, riscalda molto, a volte sono arrivato a 24 gradi nel reparto notte(camino acceso dalle 16 fino a quando nn si va a letto), una volta acceso e con un pò di fondo di brace, carico abbastanza legna e metto al minimo, e si sa che le cose fatte piano piano.... Non riscontro un rumore eccessivo delle ventole quando le metto alla massima velocità (poche volte l'ho fatto), di solito lascio l'automatico è molto comodo. Ciao ciao a tutti

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: RIDUZIONE RUMORE di EMILIANO del 25/09/2009, 10:04
    Ciao Gerry. Sono passati un po' di mesi ma mi potresti dire come è installato il tuo montegrappa cmp02? E poi in che zona d'Italia abiti per riuscire a portare la zona notte a 24 gradi? Ti ringrazio in anticipo.
    • Re: Re: Re: RIDUZIONE RUMORE di Gianni del 26/09/2009, 14:33
      Spesso non è il montaggio a determinare la temperatura ambiente che si raggiunge, ma il tipo di isolamento della casa..
      Ciao.
      • Re: Re: Re: Re: RIDUZIONE RUMORE di Emiliano del 29/09/2009, 11:36
        Ok. Ti descrivo la mia situazione: villetta di 140 mq. circa con muri da 45 cm. (tufo da 20 + intercapedine da 5 cm. riempita di vermiculite + tufo da 20), infissi in alluminio a taglio termico da 7 cm. con vetri 3+3/24/4, solaio classico con copertura effettuata da lastre di pietra leccese da 4 cm. circa. Il CMP02 è installato con i due tubi da 12 cm. per l'aria da riscaldare collegati uno al vano scala areato e l'altro all'interno dell'abitazione (aria comburente prelevata dall'interno mediante fessura nello zoccolo del camino). Il tutto è come prevede Montegrappa. Ora, ho effettuato rispetto all'anno scorso alcuni cambiamenti come consigliati da Gianni:
        ho eliminato la coibentazione della canna fumaria nel tratto dal monoblocco al soffitto per recuperare calore e ho sostituito il tubo in alluminio corrugato della bocchetta destra (quella installata all'interno della cappa) con tubo liscio inox per ridurre un po' il rumore. Il mio dubbio è: collego il tubo che preleva aria dal vano scala direttamente all'esterno per evitare di lasciare sempre aperto il finestrone per l'areazione e lascio tutto il resto invariato? Oppure colllego anche il secondo tubo da 12 cm. direttamente all'interno dell'abitazione per accellerare il riscaldamento? E, applicando la seconda soluzione dovrei portare nello zoccolo del camino un tubo aggiuntivo per l'aria comburente e che ripristini l'eventuale depressione? Spero di essere stato chiaro. Grazie mille.

Torna al forum