Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di Leo del 10/12/2007, 23:47
    Ciao Marco,
    ho fatto una rapida misurazione,la mia canalizzazione è così strutturata:
    una prima bocchetta canalizza aria calda in ambiente a circa 3 m di distanza e l'aria esce a circa 70°
    una seconda canalizzazione è ricavata derivando il tubo della bocchetta situata sulla cappa e porta aria su un pianerottolo situata a circa 2 m, qui la temperatura è sui 67 °, mentre da quella sulla cappa del camino esce a 58°.
    La superfice interessata è circa 90 mq e la temperatura oscilla tra i 18.5 e 20 gradi.
    Per quanto riguarda il prelievo dell'aria, mi consigliate di insistere e pretendere che mi colleghino anche la seconda bocchetta che peschi dall'esterno o lascio stare comè?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 11/12/2007, 12:32
Leo,
Le temperature alle bocchette mi sembrano buone (ovvio...oltre alla temperatura è importante che il volume d'aria in uscita sia significativo)..
(nota:ieri sera ho riverificato le temperatura alle mie bocchette ed erano a 63°c...forse perchè avevo messo un pò più di legna...)
Se abiti al nord, con basse temperature notturne, 18,5-20°c senza il supporto di termosifoni, su 90mq sono, secondo me, un buon risultato...
Quanto tempo lo lasci acceso al giorno?
Ogni quanto inserisci della legna e in che quantità per volta?
In pratica in una giornata fredda (o°c fuori) quanto stimi sia il consumo giornaliero?
Per il prelievo dell'aria non saprei..se sei in "garanzia" potresti insistere un pò...Non vorrei comunque che l'installatore iniziasse a dirti che con la 2° bocchetta esterna potrebbe diminuire la capacità di riscaldamento del camino...Facci sapere. Saluti. Marco
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 11/12/2007, 20:52
    In effetti le prese d'aria servono per compensare l'aria che esce dalla canna fumaria e quindi per non mandare in depressione l'ambiente.
    Questo si ovvia prelevando aria con canalizzazione ma attenzione: anche io avevo doppio prelievo esterno ma ho ottenuto risultati MOOLTO migliori tenendo una bocchetta fuori, una che pesca aria dentro e un tubo che sfocia in terra sotto il rivestimento e che il monoblocco usa come aria di combustione e come aria da scaldare per convezione naturare e che sbocca in una griglia sulla controcappa ripristinando la pressione della stanza! E credetemi che esce aria calda anche da questa griglia (anche se situata un pò alta). In questo modo ho guadagnato circa 5 gradi ogni bocchetta (4 in tutto).
    Da come ne parlate sembra una gran macchina, ci stò facendo un serio pensierino..
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 12/12/2007, 13:20
      Ciao Gianni,quando dici "una che pesca dentro" intendi nell'ambiente che devi riscaldare?
      Perchè se fosse così ..significa prendere aria calda (buono) ma anche beccarsi il rumore delle ventole di aspirazione (che trovo fastidioso..)

      Interessante il 3° tubo..Questo arriva da fuori e va sotto la macchina, è corretto? In pratica apporta dell'aria che riscaldandosi alimenta le bocchette non ventilate della cappa....Questo mi pare buono....ma in caso di non accensione continua del caminetto...dalle stesse bocchette uscirebbe aria fredda...giusto?..
      Forse allora va bene solo se l'utilizzo del camino è continuo...
      Facci sapere per favore. Ciao Marco