Forum
- Oggetto: "camino che brucia troppo" di Chiara del 10/11/2009, 21:29
Ho installato un inserto a legna sul mio camino, tutto funziona benissimo a parte il fatto che brucia moltissima legna, ogni tre per due devo aggiungere legna perchè brucia subito. Se invece tengo lo sportello aperto brucia normalmente. C'è qualcosa che posso fare per risparmiare un po di legna? Grazie
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: camino che brucia troppo di yakiyra del 12/11/2009, 15:41nel caso non l'avessi notato, mi permetto di riportare con copia/incolla il post di Gianni del 9/11,in attesa di risolvere l'eventuale problema di sovratiraggio che tu dichiari. Spero che ti sia d'aiuto:
-Consiglio per lunga autonomia col termocamino!" di Gianni del 09/11/2009, 21:07
Un consiglio per tutti quelli che hanno un termocamino, un monoblocco o un inserto dalle grandi potenze ma con scarsa autonomia o inerzia termica.
Spesso capita, prima di andare a letto, di caricare a morte il camino per cercare di arrivare più lontano possibile col calore emanato.. Ma non tutti i caminetti hanno un controllo di fiamma accurato o camere di combustione stagne.
Allora fate questa prova.
Caricate con abbondante legna e prendete dal cassetto cenere due tre palettate della stessa, rovesciandola sopra la legna in modo uniforme tipo "neve".
Vedrete che i tempi di combustione di dimezzeranno e le calorie prodotte non saranno esagerate nelle prime ore ma costanti fino alla mattina, quando troverete un bel letto di braci!
I ventilatori gireranno piano e il comfort sarà ottimo.
Per chi ha un cassetto cenere estraibile a camino acceso (grandiosa comodità!) sarà facile e veloce, altrimenti organizzatevi con una scatola di lamiera per conservarne un pò.
Ciao!
Re: camino che brucia troppo di Gianni del 12/11/2009, 19:30
In pratica non hai un controllo di combustione adeguato e un tiraggio eccessivo che risucchia molta aria da sotto la griglia cenere, innescando così un effetto forgia che disintegra la legna in pochi minuti.
Devi intervenire sul tiraggio mettendo una valvola in uscita dello scarico. Ora essendo un inserto il lavoro non è semplice.. prova a dirlo con chi te l'ha venduto o installato..
Ciao!
Re: camino che brucia troppo di marco del 13/11/2009, 20:47
ciao Gianni ho letto del tuo "trucchetto" per fare durare di più la legna nel camino. io ho un monoblocco della montegrappa mod. mega fire ventilato volevo sapere quanti cm di spessore devo spargere sopra alla legna ed inoltre volevo sapere se il registro dell'aria comburente devo lasciarlo aperto o chiuso? inoltre volevo sapere se uso la segatura è la stessa cosa? grazie.......
- Re: Re: camino che brucia troppo di Gianni del 14/11/2009, 01:01
Basta coprirla un pò, una spolverata abbondante, due tre palettate, in modo che la legna non bruci superiormente ma solo sotto. Prova due tre volte poi saprai regolarti.. Il camino deve essere caldo e i registri completamente chiusi.. (l'obbiettivo è quello di rallentare al massimo il processo di combustione per affrontare la notte).
La segatura la ritengo troppo fumosa e non fa da isolante.
Ciao!
Tutti i caminetti e inserti a legna dovrebbero avere la regolazione manuale della valvola fumi, oltre alle regolazioni della combustione. Quando fate un acquisto accertatevi di questi particolari (fanno la differenza). Sono 30 anni che opero nel settore. Saluti.
- Re: Re: camino che brucia troppo di Gianni del 14/11/2009, 13:17
Giusto quello che dice Paolo!
Aggiungo inoltre che il cassetto cenere estraibile a camino acceso garantisce comodità, pulizia e fastidiose interruzioni del fuoco per fare raffreddare il caminetto!
Ciao!
- Re: Re: Re: camino che brucia troppo di francesco del 15/11/2009, 22:05
Un saluto a tutti Voi.
Da due mesi ho installato un inserto Jollymec nel mio camino ed ho lo stesso problema del consumo di legna che proverò a risolvere con la cenere come spiegato da Gianni.
ciò che vorrei però sapere è questo:
leggo nei vari messaggi che bisogna regolare la valvola dei fumi, quella dell'aria corburente ecc.
Nel mio inserto non trovo queste valvole; trovo solo una placca di metallo nella volta della camera di combustione con due alette, una più bassa dell'altra.
Dal libretto delle istruzioni leggo che ruotando questa placca si aumenta o diminuisce il tiraggio; il problema però è che questa manovra si deve fare a camino spento perchè quando è acceso è rovente.
Ho comprato un inserto senza regolazioni?
Ringrazio e saluto tutti Voi.
io ho sul davanti la valvola per regolare l'aria in ingresso che di solito tengo aperta all'inizio e poi chiudo ma poi non ne vedo altre. forse si trova prprio dove metto la legna?
- Re: Re: camino che brucia troppo di Gianni del 16/11/2009, 13:16
Per Chiara e Francesco: mi dite perfavore marca e modello dell'inserto?
Ciao!
- Re: Re: Re: camino che brucia troppo di francesco del 16/11/2009, 20:42
Ciao Gianni,
il mio è: Jolly Mec Eco Medio 15,7 Kw con riciclo aria ambiente, portata ventola 410 m3/h - 2 bocchette (oltre alla griglia sull'inserto) uscita aria calda, la prima di mt. 1,5 dal camino l'altra di mt. 4.
Grazie, ciao
Francesco
- Messaggio per Gianni - costi cassette Fondis di Andrea del 17/11/2009, 15:16
ciao Gianni, sto per acquistare un inserto della fondis e vorrei sapere cortesemente quanto potrebbe chiedermi il rivenditore per una cassetta f6, per un f2 e per una f70 comprensivo di installazione e montaggio grata attorno.
indicativamente...
ciao e grazie.
- Re: Messaggio per Gianni - costi cassette Fondis di Gianni del 17/11/2009, 19:56
Non ne ho idea!! Non sono un venditore!
E poi scusa.. stai per acquistare e non hai richiesto dei preventivi??
Ciao!
- Re: Re: Messaggio per Gianni - costi cassette Fondis di Andrea del 18/11/2009, 15:03
Grazie comunque Gianni, pensavo fossi un venditore.
Pensavo inoltre mi potessi fornire dei preventivi che avrei potuto paragonare a quelli che avevo già in mano.
scusa il disturbo e grazie comunque per l'attenzione.
ciao.
Andrea
- Re: Messaggio per Gianni - costi cassette Fondis di Giovanni Iemmi del 22/11/2009, 14:53
non sono sicuro di avere l'ultimo listino aggiornato, ma approssimativamente (il costo dell'installazione puo' variare in base alla difficoltà del lavoro) potrebbero essere i seguenti: circa 1800+IVA per l'F2 e circa 2150+IVA per l'F6 e l'F70
Certamente..il mio è luce 54 di edilkamin. grazie per le risposte a tutti
- Re: Re: camino che brucia troppo di Gianni del 17/11/2009, 19:50
In effetti questi inserti non hanno delle precise regolazioni sulla combustione, raggiungono grandi potenze ma sono poco controlabili..
Per il Jolly prova a ruotare quelle alette per vedere se il tiraggio è eccessivo.. Cosa succede? Fuoriesce fumo in fase di accensione??
Per l'edilkamin dovresti tenere quella levetta sul minimo, ma se non cambia nulla vuol dire che fa trafilare troppa aria dal vetro. E non ci fai niente..
La regolazione di combustione è merce rara....
L'unica sarebbe mettere un regolatore di tiraggio nella canna fumaria ma comporta del lavoro se già tutto è chiuso!!
Vai di cenere..
Ciao!
- Re: Re: Re: camino che brucia troppo di francesco del 17/11/2009, 20:55
Supponevo che potessi avere poche regolazioni.
Hai ragione per la potenza di riscaldamento; in pochi mituti dall'accensione la temperatura è molto confortevole. Ho provato a ruotare la placca con le alette: cambia nulla. la fiamma è sempre molto vivace, fumo non ne esce mai.
Pazienza, brucerò più legna alla faccia del proverbio che cita: anche se abiti vicino al bosco usa la legna con parsimonia.
Ciao, grazie per la gentile risposta
francesco