Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Stufa a pellet PIAZZETTA di Angelo del 22/03/2006, 18:27
Messaggio: Dopo aver visto dal vivo come funziona una piazzetta P955 credo proprio ne acquisterò una per il mio appartamento di circa 55mq di prossima consegna...
Sono stato giusto ieri presso un rivenditore Piazzetta (tralatro gentilissimo e disponibilissimo CENTROCAMINI a Collegno (TO) di via cefalonia...) il quale non solo mi ha detto che le Piazzetta sono le migliori in assoluto (vende anche edilkamin, pallazzetti e altre) ma è l'unica che ti fornisce un servizio di ASSISTENZA GRATUITA A DOMICILIO A VITA... è vero o è una bufala??
Ma è davvero così conveniente rispetto al tradizionale riscaldamento a metano???
E se si dipende dalle dimensioni dell'appartamento? io ho 55mq...CONVIENE???
Un mio conoscente dice che con un sacco va avanti 2/3 giorni tenendola al minimo... il consumo minimo è di 0,75kg/h per cui sono 20ore con un sacco da 15kg che paga 3E... è verosimile??
- Re: Stufa a pellet PIAZZETTA di Nico Sollai del 22/03/2006, 22:36
Esordisco dicendo che la Piazzetta è un ottimo marchio ma ti dirò che, nel tuo caso, con un'abitazione di 55 mq circa, la sopracitata P955, in qualità di stufa da 8 Kw, risulterebbe leggermente sovradimendionata.
Se vuoi rimanere sul marchio Piazzetta punta sulla P950 da 6 Kw, oppure valuta la Extraflame Karolina e Baby Fiamma, la Calimax Bellina, nonchè le neonate Mcz Mercury e Clam Pulsar.
- Re: Stufa a pellet PIAZZETTA di Nico Sollai del 22/03/2006, 22:36
- Oggetto: caldaia di claudio 63 del 22/03/2006, 22:06
Messaggio: mi sto interessando all' aquistu di una caldaia a fiamma inversa della Nordica ATMOS DC18S . C'e qualcuno che la conosce per sapere se è sufficiente per un appartamento di 100 mq . Ciao e grazie - Oggetto: consigli per il mio camino di simona del 09/03/2006, 09:31
Messaggio: Ciao a tutti
ho bisogno di un vostro consiglio.
Da un mese circa mi è stato installato un ecomonoblocco 88 della Palazzetti nel mio camino preesistente.
Il camino è in soggiorno e mi è stato fatto il collegamento con la cucina per poterla riscaldare tramite una bocchetta.
Per i primi 20 giorni tutto ok; poi i primi problemi di fumo, soprattutto in cucina (la griglia della bocchetta è sempre sporca di grigio).
Cosa può essere successo per modificare così l'andamento del mio camino?
Ora contatterò l'installatore ma mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione.
Grazie
Simona
- Re: consigli per il mio camino di franco tecnico del 11/03/2006, 16:03
probabilmente il tubo che va dal camino alla bocchetta in cucina è stato messo in allumio flessibile, l'allumio se sta a contatto con la canna fumaria in acciaio col tempo si "mangia" , bisognerebbe mettere un tubo rigido zincato per le canalizzazioni dell'aria.la temperatura fumi sul monoblocco va da 350 a 400° l'alluminio tien una temperatura massima di 200°. ciao spero di aiutarti.
- Re: Re: consigli per il mio camino di beppone del 22/03/2006, 20:34
scusa Franco tecnico. conosci la piazzetta 961 canalizzata da 11 kw? è un buon acquisto? la userei per scaldare una casa di circa 115 m2 facendo passare nel solaio un tubo ad anello con 5 bocchette di uscita aria uno per ognuno dei due bagni piccoli, uno in cucina di fronte al salone dove ci sarà la stufa e due per le due stanze. pensi che collegare il tutto ad anello e ben isolato possa funzionare o avrò solo aria fredda? in totale lo sviluppo del percorso sarà di 20 metri. se hai tempo dimmi se sto facendo un errore. grazie 1000.
- Re: Re: consigli per il mio camino di Nico Sollai del 22/03/2006, 22:04
Simona, sono perfettamente d'accordo con Franco Tecnico, nel primo tratto di canalizzazione prossimo alla cappa metallica non va assolutamente installato un tubo in alluminio flessibile bensì un tubo molto più resistente alle alte temperature, preferibilmente in acciaio inox AISI 316.
- Re: consigli per il mio camino di franco tecnico del 11/03/2006, 16:03
- Oggetto: piazzetta 961 di beppone del 20/03/2006, 19:41
Messaggio: spero che qualcuno conosca la piazzetta a pellets 961 canalizzata e mi aiuti a convincermi della sua validità per scaldare una casa di 110 m2. mi piacerebbe capire fino a che distanza posso portare le bocchette e quante possono essere, e poi vanno bene messe al soffitto visto che dalla stufa salirò nel solaio per poi scendere nei locali? ad ascoltare il venditore va bene, ma lui è troppo interessato per essere imparziale. ringrazio chi avrà la voglia ed il tempo per darmi qualche consiglio.
- Re: piazzetta 961 di xxx del 21/03/2006, 20:46
sinceramente non conosco molto bene questa stufa a pellet. per quanto riguarda il multifuoco (l'impianto di ventilazione) montato dalla piazzessa è una vera bomba. puoi portare 2 o 3 bocchette fino a 8/9 metri tenendo il motore in seconda velocita. se intendi fare correre i tubi nel solaio ricordati di isolarli e cerca di dividerli con y il piu lontano possibile per mantenerli in pressione.
ciao
- Re: Re: piazzetta 961 di beppine del 22/03/2006, 21:45
grazie 1000
- Re: piazzetta 961 di xxx del 21/03/2006, 20:46
- Oggetto: convenienza pellet od altro di grisolfo del 22/03/2006, 14:22
Messaggio: HELP MEEEE conviene il pellet per 150mq di casa si o no ???????
- Re: convenienza pellet od altro di Nico Sollai del 22/03/2006, 19:01
Il pellet conviene sempre e comunque, a prescindere dalla cubatura della casa.
- Re: convenienza pellet od altro di Nico Sollai del 22/03/2006, 19:01
- Oggetto: AIUTO CANNA FUMARIA di ROBERTO del 22/03/2006, 16:09
Messaggio: Innanzi tutto GRAZIE di aver riaperto questo forum (sito) mi mancava proprio; putroppo sono arrivato forse un po' in ritardo? ma ormai ci avevo perso ogni speranza.
Dopo questa piccola parentesi incomincio col chiedere aiuto. Sono ormai 3 anni che mi scaldo in parte con stufa a pellet (e ne sono entusiasto sia per il protafoglio che per la resa e il calore). e avevo il tubo diretto fuori. Visto che devo dare il bianco fuori casa ho pensato di mettere i tubi per portare i fumi sopra il tetto. So che ci sono quelli apposta per la stufa a pellet; e ho questa domanda da fare. visto che non entro in canna fumaria ma vado direttamente sul tetto esternamente dalla casa. questi tubi faranno condensa? - Oggetto: stufa pallets di Gioia del 22/03/2006, 14:53
Messaggio: Ciao a tutti.. sto per acquistare una stufa a pallets della Dal Zotto Mod.Marianna..
qualcuno può dirmi se è veramente una buona macchina come dicono o no?se ha problemi?
grazie - Oggetto: risposte di grisolfo del 22/03/2006, 13:31
Messaggio: salve ho scritto 2 messaggi potreste aiutarmi sulla decisione tra pellet legna od altro per riscaldare per altro si intende gas metano e quali marche di stufe o camini preferire???????????????? - Oggetto: termofavilla T/75 cs ad acqua di ilenia del 09/03/2006, 12:28
Messaggio: ciao a tutti , se c'è un esperto che può darmi un parere su questo termocamino, in merito alla sufficienza di riscaldare una casa su due piani di 140 mq. le caratteristiche sono queste: Pot. termochimica 29,4 KW - Kcal/h 25,300. Pot. termica resa(nominale) 23,4 KW - Kcal/h 20,200. Pot. termica diretta (ceduta al fluido) 17,1 KW - Kcal/h 14,700. Rendimento globale 79,6 %. Rendimento diretto al fluido 58,1 %. Q.tà acqua calda delta T 25°c - caldaia a 65°c (litri al min. 12). Q.tà acqua calda delta T 35°c - caldaia a 65°c (litri al min. 7,5). Vi prego perchè lo dovrei acquistare. Un grazie anticipato
- Re: termofavilla T/75 cs ad acqua di Nico Sollai del 22/03/2006, 10:19
Conosco molto bene questo termocamino della Clam, ti posso confermare la grande qualità del prodotto.Se il luogo d'installazione non si trova in zone particolarmente fredde riesce a scaldare 140 mq circa.Se non ti interessa la produzione di acqua sanitaria istantanea opta per la modalità C, in grado di produrre acqua da riscaldamento e acqua sanitaria da accumulo tramite boiler.
- Re: termofavilla T/75 cs ad acqua di Nico Sollai del 22/03/2006, 10:19
- Oggetto: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Gabriele del 14/03/2006, 18:22
Messaggio: Visto che sono interessato a sfruttare il "camino" e quindi ad inserire qualche camino-stufa-focolare (legno-pellet)sarei curioso di vedere la fiera di Verona , ma secondo voi tale mostra merita il dovere fare 350Km di sola andata e 350Km di ritorno per essere visitata ? Ne vale la pena ?E' grande ?
- Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Gabriele del 15/03/2006, 09:38
Qualcuno che ci e' gia' stato mi sa dire qualcosa ?
- Re: Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Gabriele del 16/03/2006, 14:10
Nessuno mi sa dare qualche consiglio ?
- Re: Re: Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Roberto T del 17/03/2006, 11:11
Sono stato ieri pomeriggio a visitare la fiera. Sicuramente ti puo` aiutare a capire che tipologia di materiale esiste in commercio. Ho trovato moltissime proposte per pellet....Non e` grandissima ma tocchi dal vivo il materiale, le stufe, i camini.
ciao
- Re: Re: Re: Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Gabriele del 18/03/2006, 22:35
Ne e' valsa la pena , bella fiera , ora certamente sono piu' informato ed aggiornato.
Grazie.
- Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Iorio del 18/03/2006, 02:09
Sì! Conviene ! Se vuoi aggiornarti e farti un'idea prima di fidarti di rivenditori e termotecnici è meglio che " tocchi con mano " i vari modelli e sistemi di produzione del calore.Io andai, da solo ,alla prima fiera sul legno energia a Biella partendo dalla provincia di Ferrara e scoprii che oltre oceano erano anni che il mais veniva usato come combustibile permettendomi di risparmiare almeno 2000 euro negli ultimi 4 anni oltre il risparmio che già realizzavo con la legna visto che il mais me lo produco nell'azienda agricola.Non è la grandezza che conta ma è qualità che fà grande una fiera.
- Re: Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di MASSIMO del 18/03/2006, 18:01
CI SONO STATO IERI, E TI ASSICURO CHE CONVIENE SOPRATTUTTO A CHI VUOLE INSTALLARE UNA NUOVA CALDAIE ED E' INDESCISO SUL COMBUSTIBILE DA UTILIZZARE. IO DI KM NE HO FATTI 1500 ANDATA E RITORNO, E L'IDEA CHE MI SONO FATTO E' CHE AL MOMENTO IL CIPPATO E' IL COMBUSTIBILE PIU' CONVENIENTE, E SOPRATTUTTO A DIFFERENZA DEL PELLET LO PUOI PRODURRE A COSTI CONTENUTI CON UNA CIPPATRICE (LO CONOSCIUTA ALLA FIERA STESSA)
- Re: Re: Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Nico Sollai del 22/03/2006, 09:29
Senza dubbio conviene, anzi, è convenuto.Io, per vederla, ho fatto circa 3000 Km in aereo.E' una spettacolare manifestazione di spessore internazionale, una vera e propria sfida di immagine tra colossi del settore.
- Re: 350Km per vedere Mostra Verona , conviene ? di Gabriele del 15/03/2006, 09:38