Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: pellet o legna di silvano del 01/02/2006, 13:17
Messaggio: ciao,sto ristrutturando casa,e vorrei mettere un riscaldamento alternativo al metano.....mi hanno cosigliato una stufa a pellet,sapreste indicarmi se conviene di piu il pellet o la legna...?considerando che la legna l'acquisterei.grazie.
- Re: pellet o legna di Antonio del 05/02/2006, 03:51
Il Paragone è inesistente, il pellet un po' più costoso e difficile da repeire in pieno invero garantisce però delle comodità assolute quali programmabilità dell'accensione , ventilazione o diffusione idro fino al raggiungimento della temperatura, auto accensione , auto alimentazione e stoccaggio semplice . Oltre a questo c'è la comodità della pulizia della stufa , del carico della legna , inesistente rischio di intossicazione da monossido di carbonio... in due parole : Pellet ma fai scorta (2 ,3 bancali ) in primavera!
- Re: Re: pellet o legna di silvano del 05/02/2006, 19:18
ti ringrazio....visto che sei cosi informato,suppongo che ne possiedi una ,o conoosci qualcuno che ce l'abbia,sapresti dirmi se sono rumorose,mi mette un po in soggezzione il fattore della ventola sempre in funzione,o paura che sia fastidiosa.......
- Re: Re: Re: pellet o legna di Antonio del 06/02/2006, 04:39
Io posseggo una Ecoteck mod.Stefania da 9,5 kw come unica fonte di riscaldamento del mio appartamento di 70 mq in 3 camere diverse + bagno. Il rumore che mette molti in soggezione a me non sembra così spaventoso anzi... lo potrei paragonare al riscaldamento della macchina a livello 3 di 4 (a pieno regime ) e sull'1 in economico.
Personalmente dal passaggio legna- pellet ho avuto solo di che guadagnare a tal punto che dopo soli 3 mesi già voglio cambiare la stufa e metterne una canalizzabile per migliorare unn risultato già ottimo!
- Re: Re: Re: Re: pellet o legna di silvano del 06/02/2006, 17:10
grazie mille.....se la metto l'intenzione mia è di metterne una che posso canallizzare due tubi di aria calda da portare in altre stanze.grazie ancora.
- Re: Re: Re: Re: Re: pellet o legna di Antonio del 08/02/2006, 03:47
Trovato nome della stufa in questione nel messaggio precedente ....funziona solo a pellet ma sembra un buon prodotto: www.vapormatra.com
Modelli Hidrocopper... purtorppo non conosco alcun rivenditore - se riesci a contattarlo gradirei maggiori info anche io ...specialmente i prezzi.
cipp2003@hotmail.com
- Re: pellet o legna di Antonio del 08/02/2006, 03:25
Ho pernsato alle tue esigenze e poichè sei in fase di ristrutturazione , quindi puoi ancora intervenire sulla struttura ,preferirei consigliarti o una caldaia di quelle che possono andare con tutti i materiali, o una Stufa del tipo Mais Pellet Hidro perchè ,comunque sia, la convezione d'aria Non è così sana come l'irraggiamento, ed è meglio non dipendere interamente da un solo combustibile ! Se ti informi bene troverai anche stufe in grado di scaldare l'acqua dei termosifoni e ad uso sanitario- con grande risparmio in inverno.- Purtroppo non ricordo il nome ....è qualcosa di spagnolo- Spero di averti avvisato in tempo .
- Re: pellet o legna di Antonio del 05/02/2006, 03:51
- Oggetto: rendimento termocucine di carlo del 07/02/2006, 10:18
Messaggio: ho letto sul forum del scarso rendimento delle termocucine,volevo sapere se questo e' dovuto al piano cottura,se cosi' fosse non lo vedo come difetto in quanto scalderebbe l'ambiente in cui e' situata,oppure per altri motivi?sono in procinto di acquistare una thermorossi bosky gradirei i giudizi di qualche possessore,grazie mille
- Re: rendimento termocucine di pasquale del 07/02/2006, 15:45
Ciao
Io ho una termocucina Mescoli, da circa 10 anni. L'avevo comprata con la speranza di scaldare la casa e contemporaneamente cucinare.
In realtà fa male entrambe le cose; rispetto ad una semplice cucina a legna la piastra in ghisa scalda decisamente meno, lo stesso dicasi per il forno che tra l'altro ha una temperatura non omogenea il che costringe a ruotare frequentemente il tegame con il risultato che ad ogni apertura dello sportello si raffredda. La piastra in ghisa irradia circa 5 Kwh che inevitabilmente vengono sottratti all'acqua. Il rendimento è mediocre in quanto la combustione è incompleta. La legna arde in una camera bagnata e le temperature di combustione non raggiungono valori fufficienti ad innescare la postcombustione del CO prodotto dalla combustione primaria. Il che significa che il rendimento non supera il 70%
In pratica su 100Kg di legna 30 vanno buttati; il che su un bilancio di oltre 100Q anni non è poco. Preso atto di questi asspetti, ciò che mi sta inducendo a pensionare la termocucina è la ridotta autonomia che soprattutto la notte si fa sentire... al mattino la casa è gelata.
- Re: Re: rendimento termocucine di carlo del 07/02/2006, 17:00
grazie della risposta,se qualche altro utente ha un' altro parere,gliene sarei molto grato
- Re: rendimento termocucine di daniele del 07/02/2006, 16:18
Se tutta l'impiantistica e' correttamente dimensionata funziona egregiamente,integrata ad una caldaia, se la legna e da acquistare, non tanto conviene, ma se comunque e' consuetudine accendere focolare (camino o stufa), almeno del calore si recupera, devo aggiungere che per farla funzionare bene sembra di condurre un treno a vapore, (Apertura serrande, Valvola aria ecc.)
Cordiali saluti
- Re: rendimento termocucine di MaIk del 08/02/2006, 01:32
I miei nonni hanno una Lohberger da come minimo vent'anni, che scalda la casa su due piani, con tre camere, cucina e salotto e per di piu ha un'ottima piastra radiante, quindi d'inverno si cucina senza gas! Direi che il rendimento è ottimo. La riterrei una soluziona adatta anche alle case di campagna, il vano in cui si trova la stufa si scalda subito, e tempo di andare a dormire, anche le camere si intiepidirebbero con i termosifoni. Tutto con un unico fuoco acceso che, grazie alla piastra che si abbassa di 40 cm, permette il caricamento con molta legna anche in vista della notte.
- Re: rendimento termocucine di pasquale del 07/02/2006, 15:45
- Oggetto: Caldaie a Pellets di Aldo del 07/02/2006, 19:53
Messaggio: Il mio vicino ha installatto di recente una caldaia a Pellets, in sostituzione della vecchia caldaia a gasolio, ovviamente utilizzando la medesima canna fumaria. Il problema nasce dal fatto che sul lato dove è posizionato il comignolo si affacciano sia la sua terrazza che la mia e da quando è in funzione tale caldaia le terrazze sono praticamente impraticabili per la grande quantità di fuliggine che fuoriesce dalla canna. Premetto che siamo amici e che il problema lo avverte ovviamente anche lui; la canna fumaria è stata regolarmente pulita il mese di ottobre e che non aveva mai creato tanti problemi. Vorrei, anzi vorremmo sapere se esiste la possibilità di risolvere tale inconveniente, di cui peraltro nessuno parla. Tutti dicono che il pellets è pulito, non inquina, etc. ma anche i miei vicini sono disperati anche per la quantità di polvere che produce in casa.
Vi ringrazio e saluto
Aldo
lipo_4@tin.it - Oggetto: Termocamini di Marco da Grosseto del 03/02/2006, 16:18
Messaggio: sto x acquistare un termocamino da abbinare ad un impianto a radiatori con caldaia a gas, sono indeciso sulla marca.Vorrei sapere se qualcuno puo consigliarmi il miglior termocamino sul mercato.Grazie.
- Re: Termocamini di Giuseppe del 05/02/2006, 15:18
Il consiglio che ti posso dare e di valutare un termocamino vulcano, se entri nel loro sito puoi prendere il numero verde e contattarli sono molto disponibili. Anche se io ho messo un ftb da 30.000 Kcal, comprato dall'impresa, ti diro' come funsiona appena lo potro' usare. ciao
- Re: Termocamini di xy del 07/02/2006, 18:49
Risposta per Marco da Grosseto istalla un termocamino VULCANO vedrai che non sbagli, visita il sito
"www.brunochiricotto.it" ti spiegano tutto e te lo fanno anche vedere!!!!!!
Buon Riscaldamento
- Re: Termocamini di Giuseppe del 05/02/2006, 15:18
- Oggetto: granoturco al posto dei pellet?? nessuno risponde??? di paolo del 07/02/2006, 11:50
Messaggio: di paolo del 03/02/2006, 14:36
Messaggio: ho letto poche righe sul granotruco al posto de pellet , ho una stufa ecofire standard palazzetti del 2000 è possibile consumare il granoturco?? occorrono delle modifiche, se modifiche influiscono sul successivo funzionamento a pellet, se qualcuno è in grado di illuminarmi ringrazio anticipat.
- Re: granoturco al posto dei pellet?? nessuno risponde??? di Piero del 07/02/2006, 14:35
Il granoturco andrebbe mescolato con il pellets in modo da avere 2/3 pellets e 1/3 o anche meno di granoturco e mai messo puro.
- Re: granoturco al posto dei pellet?? nessuno risponde??? di Davide del 07/02/2006, 17:11
Il granoturco generalmente si utilizza come combustibile in caldaie che nascono per questo tipo di combustibile;anche perchè l'accensione del granoturco/mais è molto più difficoltosa.L'unica è rivolgersi alla Palazzetti ma dubito che possa funzionare ugualmente.
- Re: granoturco al posto dei pellet?? nessuno risponde??? di Piero del 07/02/2006, 14:35
- Oggetto: pellets di francesco del 03/01/2006, 21:52
Messaggio: io abito nelle vicinanze di Padova volevo chiedere se qualcuno può dirmi se vi sono e quanti rivenditori di pellets vi sono nella mia zona o zone limitrofe
grazie
- Re: pellets di Palinus del 07/02/2006, 15:36
http://www.zerbetto.it/
- Re: pellets di Palinus del 07/02/2006, 15:36
- Oggetto: rendimento termocucine di carlo del 07/02/2006, 10:11
Messaggio: buongiorno a tutti,ho letto nel vostro forum del basso rendimento delle termocucine,volevo sapere se questo e' dovuto alla dispersione del piano cottura,e se cosi' fosse,io non lo vedrei come un difetto in quanto scalderebbe l' ambiente in cui e' situata la termocucina.oppure e' dovuto ad altri fattori? grazie per la risposta.
sono in procinto di acquistare una thermorossi bosky,se qualcuno la possiede gradirei dei giudizi,grazie ancora - Oggetto: stufa a pellet di Alex del 07/02/2006, 08:42
Messaggio: ciao a tutti, vorrei mettere una stufa a pellet che mandi, oltre all' aria calda, acqua ai caloriferi, la mia abitazione è su 2 piani e 55 mq per piano vorrei sapere se è conveniente e se ha una buona resa
grazie - Oggetto: Info.. di coisf del 07/02/2006, 01:16
Messaggio: C'e qualcuno che mi puo dare il prezzo del termocamino ad aria della Jolly-mec Mod80
chi lo possiede come si è trovato?
grazie - Oggetto: chiarimento sul funzionamento dei termocamini di poldo del 06/02/2006, 22:51
Messaggio: vorrei sapere se esistono caminetti funzionanti con sistema di alimentazione legna,gas metano e che producano aria e acqua calda.