Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di marco m del 10/12/2007, 10:52
    Ciao a tutti. Vi aggiorno sui risultati del week end di lavoro:
    estetica: ora che ho dato il bianco...e messo tutto a posto è bellissimo e molto elegante (rivestimento biella 3 di montegrappa)
    funzionamento: l'aria fredda viene aspirata da un minisgabuzzino isolato 80 x 85 x 300 dove
    1) confluisce l'aria dall'esterno (tubo 3 metri, diam 20cm)
    2) viene sfruttato il caldo proveniente dalla canna fumaria che passa di lì (gomito prima di entrare nel muro verticale)
    Così facendo l'aria aspirata non sarà gelida ma il risultato del mix (con 0° c fuori, circa 12°c nel minisgabuzzino= + facile avere calore alle bocchette d'uscita.. a regime con canna fumaria calda..
    Risultati: è un pò presto per dirlo..ma mi sembra che le cose vadano meglio...
    Alcuni dati: flusso alle bocchette d'aria calda: prima l'aria usciva a 70°. Adesso a 53°c. Anche se a prima vista può sembrare un dato negativo...secondo me non lo è...perchè..minore temperatura alle bocchette d'uscita significa maggior volume d'aria( a parità di kg di legna ovviamente). (con maggiore afflusso --> maggiore scambio termico con le pareti del camino --> minore temperatura alle bocchette --> maggiore velocità nel riscaldamento e quindi + agio)

    Per rispondere alle domande poste... sebbene non sia un esperto..110mq mi sembrano tanti per avere una temperatura omogenea dappertutto....(dipenderà da quanto lo accendi..se tutto il giorno o solo alla sera..come faccio io..al ritorno dal lavoro..)
    Nel mio caso canalizzo aria solo vericalmente (con condotto d'aria attaccato alla canna fumaria...per circa 3 metri..quindi non perdo nulla in calore)su 2 locali.

    Per le necessità di casa nostra il caminetto lo usiamo come riscaldamento complementare ai termosifoni.. In pratica portiamo il locale con i termosifoni a 19° ( accendo i termosifoni automaticamente dalle 17,30 alle 19,15) e poi andiamo avanti col calore del camino tutta la sera..nei 2 locali riscaldati (ieri sera eravamo a 20,5°c alle 22,30..che mi sembrano ottimi..). A vs disposizione se posso ancora essere utile. Ciao. Marco

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Leo del 10/12/2007, 17:45
Salve a tutti, scusate se mi intrometto, ma visto che da poco mi è stato installato questo camino (Trio plus), volevo farvi una domanda:
è coretto prelevare l'aria esterna da una sola bocchetta di aspirazione e lasciare l'altra aperta senza nessun tubo di aspirazione ?
Sul manuale è indicato che entrambe devono prelevare aria dall'esterno o al massimo da un altro locale ben ventilato. Il corretto funzionamento del camino può venir compromesso ?
Mi secca inoltre sapere che una bocchetta aspira aria dall'interno del rivestimento, quasi a livello del pavimento.
Grazie, un saluto a tutti
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 10/12/2007, 18:22
    Ciao Leo,
    Sei il benvenuto nella discussione...
    Il caminetto funziona lo stesso..ma come dici tu sarebbe più salutare aspirare aria pulita da entrambe le bocchette (per evitare polvere, aria secca e così via..)
    Io ho insistito perchè le collegassero entrambe e sono contento..anche perchè come potrai leggere..parte dell'efficacia del riscaldamento è proprio in funzione dell'aria che passa di lì....
    Come ti trovi col camino? Hai voglia di misurare la temperatura all'uscita delle bocchette d'aria calda per fare un confronto, con un carico di legna non elevato...(un paio di ciocchi da 3kg ciascuno circa, dopo un paio d'ore dall'accensione.., Che superficie riesci a scaldare e in quanto tempo? Grazie. Un saluto. Marco
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Leo del 10/12/2007, 18:50
    ciao, pensavo la stessa cosa riguardo alla salubrità dell'aria pescata da fuori rispetto a quella alla base della machina. L'installatore mi ha detto che così come ha fatto, è un'istallazione corretta, ma io sarei curioso di sapere cosa ne pensa la Montegrappa, visto le raccomandazioni riportate sul manuale. Mi preoccupa anche il fatto che nella garanzia c'è scritto che se l'installazione non è fatta correttamente, la Montegrappa non ne risponde! Per le misurazioni, ben volentieri, in questi giorni ho pochissimo tempo causa lavoro, ma appena possibile vi faccio sapere.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 10/12/2007, 20:31
Ti dirò che hai un'altro vantaggio nell'avere più portata e quindi meno temperatura alle bocchette:
si evita, col passare del tempo, i fastidiosi aloni neri attorno alle bocchette che si creano per le elevate temperature che tostano le molecole di polvere...
Sono contento per te! Mi piacerebbe vedere il tuo capolavoro in funzione.. E UN GRIDO MI SORGE SPONTANEO: FORZA LEGNA!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 10/12/2007, 20:32
Ti dirò che hai un'altro vantaggio nell'avere più portata e quindi meno temperatura alle bocchette:
si evita, col passare del tempo, i fastidiosi aloni neri attorno alle bocchette che si creano per le elevate temperature che tostano le molecole di polvere...
Sono contento per te! Mi piacerebbe vedere il tuo capolavoro in funzione.. E UN GRIDO MI SORGE SPONTANEO: FORZA LEGNA!