Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di marco m del 04/12/2007, 14:56
    Ho un caminetto montegrappa trio 60 da 11 Kw ventilato che non scalda molto. In particolare non mi sembra che le bocchette d'aria calda del camino emettano i 450mc \h dichiarati.
    E' possibile che non arrivi sufficiente aria dai tubi di aspirazione esterna?
    NOTA; l'aria esterna proviene da un tubo diametro 20 cm che si allaccia direttamente alle 2 bocchette di aspirazione, il problema è che questo tubo è lungo 8 metri..
    Essendo in taverna non volevo che l'aria fosse aspirata dalla cantina..per questo ho intubato l'aria esterna..
    Avete delle prove da suggerire per verificare questa ipotesi?
    Oppure possono esserci altre cause? (le bocchette di aria calda, x esempio temo di averle messe troppo in alto...e che disperdano quindi un pò il calore...ma così tanto??)
    Un saluto e grazie.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 06/12/2007, 00:40
Secondo me può utilizzare il tubo da 20 con una riduzione all'imbocco di una bocchetta di aspirazione, l'altra bocchetta la colleghi all'interno del locale poichè l'aria ghiacciata proveniente da fuori le raffredda troppo l'acciaio di scambio.. miscelare l'aria esterna (2 gradi) con quella interna (16 gradi) può migliorare la situazione.. E poi con un ventilatore così poco potente deve al massimo utilizzare 4 bocchette di uscita con max 8 metri TOTALI di canalizzazione BEN COIBENTATA.
  • Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 06/12/2007, 16:16
    Grazie Gianni per i tuoi utili suggerimenti.
    Come prova, pensavo di scollegare le bocchette dal tubo esterno e lasciarle libere di prendere aria nel piccolo locale di sgombero che andrò a creare, chiudendole in una specie di sgabuzzino (80cm x 80cm x 300cm)che sarà alimentato dall'alto dall'aria esterna col tubo da 20cm (che a questo pto sarà un tubo diretto lungo solo 3m).
    Così facendo:
    le bocchette non saranno più intubate
    l'aria sarà completamente pulita, non + a 2 gradi, ma a 10° circa (temperatura stimata dello sgabuzzino)
    Cosa te ne pare della soluzione?
    Spero migliori la capacità di scaldare il locale ..sempre che il problema sia legato ad uno scarso afflusso d'aria esterna. Per il resto è ok. Utilizzo 4 bocchette, 2 sulla cappa, 2 al piano superiore(circa 3 metri di tubo in acciaio che passa attaccati alla canna fumaria.. Un saluto, Marco
    • Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 06/12/2007, 22:11
      Si, così potrebbe funzionare anche se quel locale sembra un pò piccolo. Vedrai che otterrai risultati migliori se nel piccolo ripostiglio crei una griglia di ripresa (basta diam.10) nel locale più grande e come ultimo accorgimento non mettere le prese d'aria rasoterra ma sollevale qualche centimetro in modo che non aspirino polvere. E non mettere griglie.. Ciao. Dimmi poi come funziona il tutto perche devo cambiare il mio camino ventilato per passare ad uno nuovo e stò valutando varie soluzioni. Sopattutto mi interessa sapere, dato che lo collocherò in sala, il livello di emissioni acustiche sia dalle bocchette di uscita che da quelle di aspirazione e dal venilatore.. Cosa ne pensi? Potrà essere fastidioso? Grazie se mi delucidi sui Montegrappa!!! Ciao Marco.
      • Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Gianni del 06/12/2007, 22:21
        Ah, dimenticavo, la griglia di ripresa non metterla a terra ma in alto così non diffonde aria fredda (proveniente dal tubo 20) nel locale ma consente il passaggio dell'aria calda che ristagna nel soffitto fin dentro il ripostiglio.. Circa come ho fatto io..
      • Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 07/12/2007, 11:53
        Personalmente sono molto sensibile ai rumori...
        Parte di questi arrivano dalle bocchette d'aria calda ventilate e parte da quelle di aspirazione. Le bocchette d'aria calda non potranno essere schermate ovviamente, quindi il rumore te lo devi tenere (lo senti ma è accettabile). Io sto lavorando per eliminare quelle provenienti dall' aspirazione dell'aria fredda che sono le + fastidiose. Nel mio caso, le bocchette non possono uscire fuori direttamente. Andranno nella parte posteriore dello sgabuzzino che schermerò con un pannello di cartongesso. Cercherei di evitare ulteriori aperture verso altri locali (come suggerisci tu) proprio per evitare la diffusione dei rumori.. a meno che sia indispensabile.
        Ho cercato di trovare su internet quanto è in grado di scambiare aria un tubo diametro 20cm lungo 3 m.. per vedere se è compatibile con i 450mc\h richiesti..ma il calcolo delle portate sono difficili e dipendono da parametri che non conosco (pressione interna esterna ecc). Proverò in maniera empirica..(in realtà per ragioni di spazio avrei addiritturà la necessità di restringere il retrosgabuzzino..su un volume 32cm X 95cm x 300...alimentato dal famoso tubone 3m diametro 20cm...basterà? o andranno in carenza d'aria? secondo voi si ruberanno l'aria l'una con l'altra se le metto a poca distanza (30cm) tra loro con le bocchette in direzioni quasi opposte,,ma relegate nell'angusto sgabuzzino?). Morale: vi farò sapere..e se avete altre esperienze..scrivete. un saluto a tutti . Marco
Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di ivan del 07/12/2007, 08:37
Tutti i monoblocchi Montegrappa prevedono che ENTRAMBE le prese del motore aspirino l'aria da fuori, lo puoi leggere sul manuale di installazione.
Fai una prova..
Prova a bruciare quei tronchetti di segatura pressati che si trovano nei centri agrari. Questa è una prova semplice per verificare se la legna che stai bruciando è troppo umida, infatti i tronchetti hanno la garanzia di essere secchi.
Fammi sapere..
Ciao